Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.

domenica 31 luglio 2011

Cartoonito, il fratellino di Boing da agosto sul digitale

cartoonito

Boing avrà presto un fratellino, già in gestazione nel suo palinsesto. E’ Cartoonito, frutto della joint venture Mediaset (51%) e Turner (49%), partnership editoriale che ha già portato a successo Boing sul digitale terrestre.

A fornire le prime anticipazioni è un articolo del Sole24ore, secondo cui il lancio del canale avverrà ad agosto in modalità 24 ore su 24 ore, mentre alcune pillole di due ore al giorno sono partite dal 25 luglio su Boing.

L’idea è quella di rivolgersi al target prescolare in qualche modo “superato” da Boing, integrandosi con la sua programmazione di successo. Jamie Ondarza, general manager di Turner Italia e Francia, azienda già reduce - tra le altre - dall’esperienza di Boomerang su Sky, commenta così la mission di Cartoonito:

“In Italia, l’offerta sul digitale gratuito è rappresentata solo da Rai Yo Yo: si tratta di un mercato pubblicitario quasi inesplorato in Italia. Mentre su Sky c’è molta competizione, sulla tv gratuita generalista c’è spazio per un prodotto di qualità”.

Il segmento di pubblico a cui il canale è destinato è quello tra i 4 e i 14 anni, mentre Boing copre la fascia dai 6 ai 14 anni: i due marchi saranno, così, complementari, come Rai Gulp e Rai Yo Yo o K2 e Fresbee. Ondarza, a tal proposito, aggiunge:

“Cartoonito proporrà un palinsesto protetto e sicuro. Vogliamo creare un nuovo mercato per gli inserzionisti pubblicitari, rivolto soprattuto alle mamme, non solo con i giocattoli ma con prodotti per la vita quotidiana dei più piccoli e per la famiglia”.

Non resta che sintonizzarsi, anche se per ora non è chiara l’effettiva data di lancio.

Fonte: TvBlog

Hanamaru, il nuovo manga yaoi di Hakusensha

Hanamaru manga vol 01 Il 28 luglio la casa editrice Hakusensha ha rilasciato il primo volume dell'antologia manga yaoi di Hanamaru. La copertina di questo primo numero è stata realizzata da Muku Ogura come contributo a Tetuzoh Okadaya "The Man of Tango".

Tra i vari artisti che appaiono su questo primo numero troviamo: Akira Honma (The Judged/Sabakareshi Mono, Last Portrait/Saigo no Shozo) l'autore di Bozu Kawai-ya Keza Made Itoshi about a Buddhist monk, Nase Yamato (Cigarette Kisses, Pet on Duty), Higashi Nishida (Negai Kanae Tamae), Kano Miyamoto (Say Please, Lovers and Souls), Tetuzoh Okadaya (The Man of Tango), Shibito Koiwazurai, Hebiko Habuyama, Yuya Hirakita e Sansuke Yamada.

L'uscita del secondo volume è prevista per il 28 ottobre e al suo interno vi saranno Makoto Tateno (Yellow), Kanako Meiji, Puku Okuyama, Kebin Komine e Kita Konno.

sabato 30 luglio 2011

Classifica dei miglior anime originali

Sebbene manga, light & visual novels tendano a spiegare la maggior parte delle produzioni di anime, alcuni franchise più grandi e amati nascono anche dal nulla e questi sono gli original anime apparsi in questi ultimi anni sulle tv giapponesi. Pertanto ecco qui la classifica dei migliori anime con trama originale e convincente:

key_art_tiger_and_bunny 
1. Tiger & Bunny
2. Puella Magi Madoka Magica
3. Mawaru Penguin Drum

4. Cowboy Bebop
5. Code Geass
6. [C]: The Money of Soul and Possibility Control
7. Jewel Pet Tinkle
8. Animal Detective Kuruminzoo
9. Darker Than Black
10. The Big O
11. Mahou Shoujo Lyrical Nanoha
12. Ano Hi Mita Hana
13. Angel Beats!
14. Dog Days
15. Hanasaku Iroha
16. Sacred Seven
17. Madlax
18. Fafner: Dead Aggresso Heaven and Earth
19. Mnemosyne
20. Star Driver
21. Noir
22. Myself;Yourself
23. OVA Tenchi Muyo! Ryo-Ohki
24. Isshoni Training
25. Isshoni Training Ofuro: Bathtime with Hinako & Hiyoko
25. Isshoni Sleeping
27. Witch Hunter Robin
28. Kuttsukiboshi

Purtroppo come avrete notato in questa classifica è tornata a trovarci la persistente mahou shoujo mania ^^

Astarotte Toy! EX: online il video promozionale

Sul canale youtube di Astarotte Toy! (Astarotte no Omocha!) è iniziata la messa in streaming di un video promozionale composto da filmati tratti dagli imminineti EX Blu-ray Dic e DVD. Tuttavia il blog ufficiale della serie animata ha annunciato che il volume previsto per il 26 agosto è stato ritardato al 7 settembre.

アスタロッテのおもちゃ!EX巻を少しだけ・・・

La serie EX sarà caratterizzata da alcune side storie non mostrate durante la recente messa in onda della serie televisiva basata su Lotte no Omocha!, il manga seinen comedy ecchi originale scritto da Haga Yui e pubblicato su Dengeki Maoh di ASCII Media Works sin dal 2007.

L'edizione limitata del primo volume della serie EX includerà un box illustrato da Haga per tutti i sette volumi della serie, cosi come uno special CD e un altro extra bonus.

"Astarotte Ygvar, principessa del reame di Ygvarland, nel mondo parallelo degli Youma, è una succube, ovvero un demone di aspetto femminile che ha la capacità di attirare gli individui di sesso maschile grazie alle sue allettanti lusinghe sessuali, allo scopo di assorbirne l'energia vitale per alimentarsi. Tale energia viene ottenuta tramite l'ingerimento diretto di una sostanza chiamata Sauzfryma, che altri non è che il seme maschile. La principessa però, nonostante le insistenze della sua tutrice Judit, si rifiuta di creare il proprio harem di uomini, poiché afferma di odiare i maschi. Judit ottiene però il consenso dalla principessa nel caso riuscisse a portarle un maschio di razza umana, cosa che la ragazza ritiene impossibile poiché il passaggio tra il regno degli Youma (dove si trova Ygvarland) e il regno di Midgard (ovvero quello degli umani) è sigillato ormai da un millennio. Ma, a causa di un imprevisto, Judit riesce a raggiungere Midgard e fa ritorno a Ygvarland con un giovane di nome Naoya, cogliendo totalmente alla sprovvista la principessa..."

The King Of Figheter XIII Game Trailer

Tramite il canale youtube dell'editore europeo Rising Star ha avviato la messa in streaming del primo trailer di The King of Fighter XIII.

THE KING OF FIGHTERS XIII announce trailer

Il gioco uscirà in Giappone, Stati Uniti e Europa ad ottobre e sarà disponibile per Playstation 3 e Xbox 360. In questa nuova versione oltre al miglioramento della grafica, vi sarà anche l'opzione Battle Online, consigliata ai detentori di banda larga, la possibilità di scegliere oltre 30 personaggi, tra cui la prorompente Mai ^^. Inoltre vi è una maggior velocità di gioco e nuove NEO MAX super moves, oltre al controllo della telecamera.

The King of Figheter, la serie di punta del leggendario gioco di combattimento sviluppato da SNK Playmore, ha avuto anche una serie animata chiamata "The King of Figheter: Another Day" prodotta da Production I.G nel 2005-6 e dei manga spinoff, tra cui The King of Fighter: Kyo e The King of Fighter'94.

venerdì 29 luglio 2011

Il TAF ritornerà il 22-25 marzo 2012

Il comitato esecutivo del Tokyo Internationa Anime Fair (TAF) ha annunciato che l'evento tornerà il prossimo anno dal 22 al 25 marzo. L'evento si svolgerà ancora una volta presso il Eeast Halls 1,2,3 e il Tokyo Big Sight di Odaiba. Come negli anni precedenti, i primi due giorni saranno dedicati ai rappresentati del settore stampa, metre gli ultimi due giorni saranno dedicati al pubblico.

Il TAF di quest'anno era stato annullato cinque giorno dopo il Great Eastern Japan Earthquake (Higashi Nihon Daishinsai) del 11 marzo. Qual'ora non vi fosse stato l'evento si sarebbe svolto regolarmente dal 24 al 27 marzo di quest'anno.

Secondo Hakurei Jinja Reitaisai 8 event, il Tokyo Bigh Sight non aveva riportato danni ingenti durante il terremoto, tuttavia, il centro da allora è stato usato per ospitare temporaneamente gli sfollati e diversi eventi.

In più, l'edizione di quest'anno era anche inizata male a causa della legge emanata dal governo di Tokyo e approvata dal governatore Shintaro Ishihara, dove imponeva che manga e anime che rientrassero nella voce "pubblicazione dannosa" non potessero essere venduti o affittati a persone di età inferiore ai 18 anni. Nonostante questo e i vari disappunti di molte persone e case editrici, nel mese di aprile Ishihara è stato rieletto per un quarto mandato.

Come conseguenza Kadowaka Shoten fu una delle prime ad annullare la sua presenza al TAF di quest'anno e fu subito seguita da Shueisha, Shogakukan, Kodansha e altri grande editori di manga. Come contromossa le aziende di anime e manga unirono le forse e realizzarono l'Anime Expo (ACE) che avrebbe dovuto svolgersi presso presso il Makuhari Messi di Chiba nello stesso fine settimana del TAF, ma purtroppo fu annullato anch'esso un giorno dopo la cancellazione del TAF.

L'annullamento del ACE fu dovuta alle condizioni instabili del suolo nel distretto di Makuhari e al risparmi energetico entrato in vigore dopo il terremoto, senza contare la sua vicinanza alla centrale nucleare di Fukushima Daichi. Tuttavia, da allora presso il Makuhari Messe si sono tenuti numerosi eventi.

Man-ga: Palinsesto luglio - agosto [Update 3.0]

Update del 29/ 07/2011
Confermata la messa in onda per sabato 27 agosto del film di "Questa allegra gioventù - Un'estate lunga un sogno", film tratto dalla serie TV targata Mitsuru Adachi

Update 20/07/2011
Oggi sulla pagina di facebook di Man-ga è stata confermata la messa in onda dei seguenti film:

Sabato 6 agosto dalle 22:20 I 4 di Brema. Rivisitazione animata di Osamu Tezuka della favola I musicanti di Brema

Domenica 7 agosto dalle 13:55 Marine Express. Un viaggio pieno di insidie su un treno sottomarino in compagnia degli eroi di Osamu Tezuka

Domenica 7 agosto dalle 20:55 Bagi. La commovente storia di amore/odio tra il cacciatore Ryo e Bagi, essere metà donna e metà felino, sempre targata Osamu Tezuka

Domenica 7 agosto dalle 22:20 Prime Rose. Altro film di Osamu Tezuka che, insieme a Bagi, Marine Express, I 4 di Brema ed alla replica de Le avventure di Bander, andrà a comporre il week-end del 6-7 agosto interamente dedicato al papà dell'animazione giapponese

Update 12/07/2011
Oggi sulla pagina di Facebook di Man-ga è stata confermata la messa in onda dal 9 di agosto di Guerre fra galassie, la prima serie Live di Man-ga che andrà a sostituire Sampei, il ragazzo pescatore.


News del 30/06/2011
Tramite il numero di Sky Life magazine di luglio e agosto scopriamo che oltre alla già annunciata prime Tv di Project Arms , per il canale satellitare di Man-ga, sono stati programmate anche altre prime tv come:

Guerre fre galassie da lunedì 8 agosto alle 22.50
La serie tv nasce da un lungometraggio interpretato dall’attore Sonni Chiba poi trasposto con successo per la tv.

Nell’anno 70 dell’era spaziale, esseri umani provenienti dalla Terra stanno regolarmente migrando verso i sistemi galattici. Uno di questi è il XVmo Sistema Solare, distante 15 anni luce dalla Terra. Tre sono i pianeti di questo sistema: Sheita, Ahalis e Belda. Ma un giorno, questi pacifici pianeti sono occupati dalle truppe dell’Impero Gavaniano...

La serie ha avuto una trasposizione cinematografica con un collage di puntate per l’intera serie e uscito col titolo di Swords of the Space Ark.

Tratto da: Titolo originale: Uchu Kara No Message - Ginga Taisen (Messaggio dallo spazio - Guerre fra galassie)
Produttori: TOEI COMPANY CO., LTD
Direzione artistica: Akira Takahashi
Regia: Minoru Yamada
Produttore: Yamatovideo
Trasmesso in Giappone: 1978/79
Trasmesso in Italia: reti locali, dal 1980
Numero Episodi: 27
Durata episodio: 25 minuti
Sigla: "Guerra fra galassie", cantata dai Superobots.
Musiche: Shunsuke Kikuchi, Ken’Ichiro Morioka
Attori: Hiroyuki Sanada (Hayato), Akira Oda (Ryu), Ryo Nishida (Baru), Yoko Akitani (Sofia), Tetsuro Sakaguchi (Kamiki), Shinzo Hotta (Koger), Jiro Shirai (Iger), Ritsuko Fujiyama (Kunoi)
Sceneggiatura: Masaru Inoue
Copyright: © 1978 Toei Company © 2005 Yamato S.r.l. per l’edizione italiana
Edizione DVD per l'ITALIA: Yamato Video (totale di 4 uscite)

Marine ExpressMarine Express (L'espresso sottomarino), domenica 7 agosto alle 13.55 e in replica domenica 21 agosto alle 22.20
Il film è il secondo lungometraggio prodotto per la maratona televisiva giapponese annuale di beneficenza di 24 ore "Ai wa Chikyu wo Suku". Il film è popolato da popolarissimi personaggi creati da Osamu Tezuka come Kimba, la principessa Zaffiro, Astroboy, Rock ed altri.

Dragon Age: Il film uscirà nel 2012

Sul sito web di Funimation viene annunciato che il film di animazione CG (computer graphics) di Dragon Age ritarderà l'uscita fino al 2012. Il film era stato annunciato l'anno scorso e inizialmente si era parlato di una sua imminente uscita nelle sale del Giappone, con relativa vendita internazionale in DVD, nel 2011.

Dragon Age

Il film si chiamerà "Dragon Age: Dawn of the Seeker" e vedrà Fumihiko Sori (Vexilee 2077) come regista di questo progetto prodotto da T.O. Entertainment (Zettai Shougeki: Platonic Heart, Macademi Wasshoi!, Polyphonica, DenYuuDen, MM!,Freezing) e animato da Oxybot (Vexille - 2077 Isolation of Japan movie).

Durante il recente Comic-Con di San Diego, Funimation ha mostrato alcuni video promozionali inerenti il concept art del film.

Dragon Age: Dawn of the Seeker - Exclusive Teaser


Dragon Age: Dawn of the Seeker - Artwork (HD)

giovedì 28 luglio 2011

Dynit presenta: TRIGUN THE MOVIE

Dynit ha il piacere di annunciare l'acquisizione di TRIGUN - BADLANDS RUMBLE.

Trigun Badlands Rumble (Teaser Trailer)

FUOCO DI FILA E TEMPESTE DI SABBIA SI SPRECANO, NELLE ROBOANTI TERRE PERDUTE!

trigun%281%29
1 MILIONE DI PROIETTILI!!!
E 60.000.000,00 DI DOPPI DOLLARI!!!

Kepler, sindaco di Macca City, temendo le scorribande di un efferato criminale di nome Gasback, fa mettere una consistente taglia sulla sua testa in modo da attirare un grande numero di cacciatori di taglie per proteggere la città. Il timore del sindaco, che in realtà si chiama Cain, è più che giustificato dal suo torbido passato: 20 anni prima egli aveva fatto parte della banda di Gasback e lo aveva tradito, cercando anche di ucciderlo, ma non vi era riuscito a causa dell’intervento di VASH THE STAMPEDE, IL TIFONE UMANOIDE!

VASH È TORNATO!

Yume Nakata (Chu-Bra): ad agosto esce il suo nuovo manga

Comic Rex SettembreOku-sama
Il numero di ottobre della rivista Monthly Comic Rex di Ichijinsha, in vendita dal 27 agosto, annuncia che Yume Nakata, l'autrice del manga di Chu-Bra, inizierà la serializzazione di un nuovo manga intitolato "Oku-sama ga Seitokai-cho!" (My Wife is the student council president!). In più, il numero di ottobre avra anche un nuovo manga chiamato "Enbure!" di Peke.

Nakata ha pubblicato il manga seinen di Chu-Bra!! nel 2007 su Comic High! di Futabasha ed è composto da 7 volumi completi. In esso si narra la storia di Nayu Hayama, una ragazza che ama la biancheria intima femminile tanto da avviare assieme alle amiche un club di intimo a scuola. Dal successo del manga è stata tratta anche una serie animata composta di 12 episodi prodotta dallo studio Zexcs (D.C.: Da Capo, Eureka Seven, Densetsu no Yūsha no Densetsu, Noein) e trasmessa in Giappone tra gennaio-marzo 2010.

Inoltre, come potete vedere dalla cover del numero di settembre di Monthly Comic Rex ritorna anche il manga di Kannagi, entrato in pausa nel 2009 e rimastoci fino ad oggi causa delle condizioni di salute di Eri Takenashi, di cui vi avevamo già parlato ad verso i primi di luglio.

Arriva Full Metal Panic! Another

Ve ne avevamo parlato a maggio ed ora eccolo qui !!!

Full Metal Panic! Another, questo è il titolo del nuovo romanzo nato come spi-off di Full Metal Panic!, in vendita dal 20 agosto.

Questo nuovo titolo è supervisionato da Shojo Gatou, l'autore dell'opera originale, illustrato da Shiki Douji, il mechanical designer di Kanetake Ebikawa e scritta da Naoto Ooguro.
Full Metal Panic!Another

Come potete vedere dalle immagini qui allegate ci sarà un nuovo Arm Slave (AS) e sarà ambientata 10 anni dopo i fatti di Full Metal Panic! (FMP). Nelle immagini potete visualizzare anche un Zy99-M Shadow, il Daidara e il T96 modifica, tant'è che le braccia sono intercambiabili a seconda dell'applicazione, mentre nel disegno viene fatto notare anche la presenza di un artiglio di grandi dimensioni e una motosega.

Full Metal Panic!AnotherFull Metal Panic!Another

mercoledì 27 luglio 2011

Boku wa Tomodachi ga Sukunai: confermato l'anime per questo autunno

Boku wa tomodachi ga sukunaiBoku wa Tomodachi ga Sukunai, l'anime basato sull'omonimo romanzo di Yomi Hirasaka inizierà la sua messa in onda questo autunno.

Come precedentemente segnalato, Ryohei Kimura e Marina Inoue saranno le voci di Kodaka Hasegawa e Yozora Mikazuki.

"Kodaka Hasegawa è uno studente per metà giapponese e per metà inglese, è considerato da tutti un teppista per via dei suoi capelli biondi, così tutti lo evitano. Nella sua nuova scuola il ragazzo fa la conoscenza della scontrosa Yozora Mikazuki, essendo entrambi sulla stessa barca, tenuti alla larga da tutti, i due decidono di formare il Rinjinbu: un club per persone che non hanno amici."

Hibiki Radio Station, un programma radiofonico online, avrà come ospiti Kimura e Inoue ed eseguiranno un anteprima della serie che inizierà il 6 settembre.

MF Bunko J di Media Factory ha pubblicato il romanzo nel 2009 con i disegni di Buriki (Denpa Onna to Seishun Otoko), mentre l'artista Itachi ha realizzato nel marzo 2010 un adattamento a manga per la rivista Comic Alive. Invece, Jump SQ di Shueisha il 19 novembre 2010 ha serializzato un manga parallelo scritto da Misaki Harukawa e disegnato da Shoichi Taguchi intitolato "Boku wa Tomodachi ga Sukunai +"

La serie di Tiger & Bunny avrà un manga

Sul numero 35 di Weekly Young Jump di Shueisha viene annunciato che Hiroshi Ueda (Full Metal Panic! Sigma, The Story of Beijing Opera) realizzerà le illustrazione del manga di Tiger & Bunny. Il primo numero debutterà sul quarto numero di quest'anno della rivista bimestrale Miracle Jump di Shueisha, in vendita dal 11 agosto.

Come vi aveva già annunciato, la rivista ricorda anche che Masakazu Katsura, il character designer originale di Tiger & Bunny e creatore di manga come DNA²,I''s,Video Girl Ai e Zetman disegnerà uno speciale one-shot di 39 pagine per il manga di Tiger & Bunny.

"L'anime è ambientato a Stern Bild, una città piena di persone di ogni tipo, compresi i cosiddetti Next, soggetti dotati di particolari superpoteri impegnati nella difesa della città come dei veri supereroi. I Next, infatti, combattono il crimine e risolvono casi complessi, e come ricompensa per queste attività possono sponsorizzare dei marchi o ricevere degli ‘hero points’. Non solo, le loro azioni sono seguite minuto per minuto dal canale speciale "Hero Tv Live", il cui pubblico ogni anno decreta il "Re degli Eroi". In questa realtà alquanto particolare, vive un eroe veterano di nome Wild Tiger, che, dopo anni di successo, sembra ormai destinato ad un lento declino. Proprio per tale ragione, sebbene Tiger preferisca lavorare da solo, gli verrà assegnato il rookie Barnaby Brooks Jr., che tuttavia concepisce la "via dell’eroe" in modo molto diverso da Tiger."

Keiichi Satou (regista di Karas, character/mechanical designer The Big O) è al comando del progetto targato Sunrise e Yoshihiro Ike (Blodd: The Last Vampire, Karas, Dead Leaves) ha realizzato le musiche.

Shakugan no Shana, il manga volge al termine

Shakugan no Shana, il manga shounen di Ayato Sasakura e Yashichiro Takahashi, giungerà alla sua conclusione su Comic Dengeki Daioh #10 di ASCII Media Works, in vendita il 27 agosto.

La serie completa, pubblicata sin dalla primavera del 2005, dovrebbe essere composta da 10/11 volumi. Ad oggi dei primi 9 volumi sono stati venduti oltre 1.620 milioni di copie.

Fondamentalmente, Shakugan no Shana è un romanzo illustrato e il finale dell'opera sarà rilasciato questo autunno sul volume 22, esattamente nello stesso periodo in cui inizierà la terza e ultima stagione della serie animata.

"Yuji ha appena iniziato un nuovo semestre di prima superiore e tutto sembra essere normale, ma le cose improvvisamente cambiano quando un uomo mosterioso di nome Friagne inizia a trasformare le persone in fiamme blu. La prossima vittima sembra essere Yuji, ma fortunatamente in suo soccorso arriva Shana. Ce la farà la coraggiosa ragazza a salvarlo?"

martedì 26 luglio 2011

Towa no Quon 3 trailer

Sul canale youtube di PIAchannel è stato caricato un nuovo trailer di 44 secondi dedicato al terzo film di Towa no Quon. Il film debutterà in Giappone il 13 agosto.

『トワノクオン』第3章予告

Towa no Quon narra la storia di Quon un ragazzo, che improvvisamente scopre di avere dei poteri sovrannaturali, ed di altri ragazzi speciali come lui.

Il progetto è costituito da 6 lungometraggi animati, iniziati da Umanosuke Lida (Gundam: The 8th MS Team e Hellsiong) e continuato dallo studio Bones e Tekeshi Mori, dopo la morte del regista. Il secondo film di Towa no Quon è uscito il 16 luglio e tramite PIAchannel è possibile visionare i primi 8 minuti di animazione di Towa no Quon 2.

『トワノクオン』第2章 冒頭7分映像

Baby, please kill me diventa un anime

Il numero di settembre di Manga Time Kirara Carat di Houbunsha annuncia che Baby, please kill me (Kill Me Baby), il manga 4-panel di Kazuho sarà adattato ad anime.

Il manga narra in chiave comica la vita quotidiana di Yasuna, una tipica ragazza poco inteligente e del suo compagno di classe Sonya, un impavido assassino. Purtroppo i tentativi di adattamento di Sonya alla vista scolastica spesso non riescono, questo per via del suo istinto naturale di assassino, ma per fortuna c'è Yasuna, che come un ancora di salvataggio risolve la situazione. Successivamente al gruppo si unirà anche Agiri, un ninja.

Il manga è stato pubblicato per la prima volta su Manga Time Kirara Carat nel 2008, dopo avar pubblicato la versione one-shot di questa storia. Il terzo volume del manga è stato pubblicato lo scorso febbraio.

Rurouni Kenshin: Newtype divulga una nuova immagine per il remake

Breve news per informarvi che il numero di agosto della rivista giapponese Newtype ha recentemente pubblicato una articolo su Samurai X (Rurouni Kenshin).

Nell'articolo, intitolato "15° anniversario di Rurouni Kenshin: progetto di un anime per la TV", si parla della rimasterizzazione degli OVA che mostrano il passato del samurai e i piani per una nuova serie animata.

Kenshin

Quello che cade subito all'occhio osservando i disegni dell'articolo sono la figuara di Kenshin da giovane, simile alle precedenti immagini e il disegno di Tomoe, la moglie di Kenshin.

Purtroppo Newtype non fornisce ulteriori dettagli in merito alla produzione, pertanto attendiamo speranzosi che arrivino maggiori dettagli.

lunedì 25 luglio 2011

Black Sweep Sister: il nuovo manga di Fujisawa (GTO)

Tramite il mensile online di Dengeki Comic Japan di ASCII Media Works apprendiamo che Toru Fujisawa (GTO) inizierà una nuova serie come scrittore su Dengeki Japan #10, in vendita dal 25 agosto.

Questa nuova serie si intitolerà Black Sweep Sister e sarà disegnata da Takashi Sano, l'autore di Iketeru Furari. Attualmente si sà solo che la storia ruoterà intorno a due sorelle, descritte come una dal seno prosperoso e l'altra dal seno piatto ed entrambe svolgono la mansione di esorcista.

Con questo nuovo lavoro Fujisawa arriva a quota tre serie in corso e sono GTO - 14 Shonen Day, come scrittore e Soul Messenger e Black Sweep Sister, come sceneggiatore.

Inoltre sul numero di ottobre di suddetta rivista debutteranno il misterioso manga fantasy Suiheisen no Innocence di Taro Sekiguki (Teioh, Get Sprots, Wild Baseballers) e il manga 4-koma Hitorijime Ototo Izumu di Kaname Uchimura.

The Last Airbender: Legend of Korra Trailer


Lo scorso luglio il canale satellitare americano di Nickelodeon aveva annunciato la realizzazione di un sequel della serie animata di Avatar: The Last Airbender (Avatar, l'ultimo dominatore dell'aria). Ora a distanza di un anno ecco arrivare direttamente dal Comic-Con di San Diego il primo video promozionale di The Last Airbender: Legend of Korra, originariamente intitolato Avatar: The Legend of Korra.

The Last Airbender: Legend of Korra Official Trailer HD

Questa nuova serie, attualmente composta da 26 episodi, si svolge 70 anni dopo la fine della serie originale e ha come protagonista Korra, una giovane adolescente della tribu dell'acqua del sud e nuovo avatar in carica, subentrata ad Aang. Korra, oltre al dominio naturale dell'acqua, ha già imparato ha controllare anche il domino della terra e del fuoco, ma non quello dell'aria. Durante il suo viaggio alla ricerca di maestro che gli insegni il dominio dell'aria conoscerà Tenzin, il figlio di Aang e Katara, nonchè attuale maestro e dominatore dell'aria.

La caratteristica di questa nuova serie è costituita in gran parte dal fatto che Korra si basa sul personaggio dell'avata Kyoshi, risultata all'epoca molto popolare tra i fan della serie e che a differenza di Aang, questo nuovo avatar ha delle radici più solide e scenari più moderni simili a metropoli, tant'è che la città dove la gente di tutte le quattro nazioni vive insieme in maniera pacifica è stata chiamata Repubblica Unita.

Come avrete visto dal video, queste metropoli sono ispirate alla Shanghai del 1920 - 1930, Hong Kong, Manhattan e Vancouver. Inoltre il suo compagno di viaggio e guida animale non sarà più un bisonte volante, ma un orso polare canino di nome Naga, giusto per rimanere legata alle radice della tribu dell'acqua del sud.

La serie farà il suo debutto su Nickelodeon USA nel 2012.

E' morto Toyoo Ashida, il regista di Ken Shiro e Vampire Hunter D

Attraverso un tweet degli animatori Atsuko Watanabe e Hiroshi Koujina giunte la notizia che sabato 23 luglio il regista e character designer Toyoo Ashida, di 67 anni, è passato a miglior vita.



Ashida aveva lavorato come regista per la serie animata di Ken, il guerriero, Kuso Kagaku Sekai Gulliver Boy e Soten Koro. Inoltre aveva diretto i film di Ken Shiro, Vampire Hunter D e The World of Narue.

Tra i suoi personaggi ricordiamo UFO Robot Daiapolon, la serie animata dei Cyboorg 009 del 1979, diversi progetti legati a Fairy Princess Minky Mono, Ginga Hyoryu Vifam, Cho Mashin Eiyuden Wataru e Gulliver Boy.

Ashida era anche il co-fondatore del gruppo Japan Animation Creators Association (JAniCA), fondato nel 2007 e aveva ricoperto il ruolo di presidente fin dalla fondazione della società. Nel 1976 aveva fondato lo Studio Live e come presidente dello studio aveva svolto anche il ruolo di mentore di Watanabe, Koujina e molti altri animatori.

Qui sotto potete vedere la lista delle opere principali realizzate da Ashida e il ruolo che ricopriva:

Cyborg 009 (1979) (character design)
Hokuto no Ken (Ken, il guerriero) (regista)
Hokuto no Ken Movie (regista)
Hokuto no Ken 2 (regista)
Mahou no Princess Minky Momo (character design)
Ginga Hyouryuu Vifam (character design)
Vampire Hunter D (regista)
Mashin Eiyuuden Wataru (character design)
F-Zero GP Legend (character design)
Narue no Sekai (direttore generale)
Black Blood Brothers (produttore)
Souten Kouro (direttore generale)

mentre qui sotto trovate i nomi e le opere più significative dei suoi discepoli:

Inoue Hideki (direttore generale dell'animazione di "Ikoku Meiro no Croisée")
Kojina Hiroshi
Nishijima Katsuhiko (regista di "Project A-Ko")
Oka Mariko (character design di "Nurarihyon no Mago")
Oshima Miwa (direttore generale dell'animazione di "Baka to Test to Shoukanjuu" serie)
Takahashi Mika (direttore generale dell'animazione di "Mahou Shoujo Madoka★Magica / Puella Magi Madoka Magica")
Watanabe Atsuko
Yamauchi Noriyasu (direttore generale dell'animazione di "Maria Holic Alive")
Yoshimatsu Takahiro

domenica 24 luglio 2011

Termina Chotto Edo Made di Masam Tsuda (Kare Kano)

Con l'uscita del numero di settembre della rivista Lala giunge l'annuncio della conclusione del manga di Chotto Edo Made di Masami Tsuda (Kareshi Kanojo no Jijo/Kare Kano/Le situazioni di Lui e Lei). Il manga si concluderà su Lala #10, in vendita dal 24 agosto. La serie, pubblicata sin dal settembre del 2008, sarà composta in totale da sei volumi.

La storia è ambientata in un modo alternativo nella città di Tokyo durante il periodo Edo in una scuola ultra prestigiosta. I due personaggi principali sono il figlio del clan Mito, al servizion dei Tokugawa e la figlia di Shogun Tokugawa.

Il numero di ottobre di Lala avrà anche il one-shot manga "(101-gō-shitsu no) Kuroe" di Tomo Matsumoto e "Nemureru Mori no Hoshi" di Yuki Kure. Invece, nel numero di settembre, sarà presente un drama CD per Natsume Book of Friends e un special edition del manga di Ouran High School Host Club di Bisco Hatori in occasione dell'uscita della versione live-action televisiva.

Muv-Luv Alternative Total Eclipse: confermato l'anime

In base a quanto pubblicato sul sito ufficiale è stato confermato per il 2012 l'anime di Muv-Luv Alternative Total Eclipse, la serie light novel scritta da Koki Yoshimune e nata come spin-off della visual novel per adulti Muv-Luv Alternative creata da age (Kimi ga Nozomu Eien),

Muv-Luv Alternative è un gioco per PC di age uscito nel 2006 e il suo adattamento a manga è stato serializzato su Monthly Comic Dengeki Daioh sin dal 2007.

Yoshida Hirohika (Yoshimune Koki), il presidente di age, ha pubblicato sul suo account di twitter che il dediserio di voler trasportare ad anime anche "Muv-Luv" e "Muv-Luv Alternative", ma relativamente parlando è stato più facile trovare gli sponsor per "Total Eclipse" e lo spin-off di "Euro-Front".

A differenza delle normali light novels, in cui i testi sono accompagnati da illustrazioni, Muv-Luv Alternative Total Eclipse pone vicino ai racconti di Yoshimune fotografie di diorami realizzati principalmente con l'uso di senjutsuki action figures ("tactical walking battle machines) create da Volks. La storia si svolge nello stesso mondo narrato del gioco Muv-Luv Alternative ed in particolare nel sito 18 della base Yukon in Alaska, dove piloti ed ingegneri di prima classe di tutto il mondo si incontrano per lavorare su nuovi modelli di senjutsuki.

[Anime] MUV-LUV ALTERNATIVE TOTAL ECLIPSE:ON TV 2012 - Trailer


マブラヴオルタネイティヴ トータル・イクリプス PV

Kirino di Oreimo publicizza la Mazda Demio

Dopo il successo di Miku di Vocaloid per Toyota, le ragazze di Pleiades per Subaru, ecco arrivare Kirino di Oreimo per Mazda.


Il concessionario d'auto Mazda ha pubblicatu un annuncio sul giornale per pubblicizare l'esposizione della Demio, la nuova berlina in versione compotta, con Kirino di Oreimo come testimonial. Infatti, Kirino esorta i lettori a visitare i concessionari Mazda nell'area di Chiba per vedere la nuova Demio.

Gundam Unicron 4: annunciata la data di uscita

Breve news per informarvi che secondo il sito ufficiale, l'episodio 4 di Mobile Suit Gundam Unicorn debutterà nei cinema giapponesi il 12 novembre.

Il quarto OVA sarà disponibile su Playstation Network lo stesso giorno in cui uscirà nelle sale e sarà possibile acquistarlo in blu-ray versione limited edition (¥ 6.090) e DVD (¥ 5040) compresi di sottotitoli inglesi, francesi e cinesi

"La storia si svolge nell'anno 0096 UC, tre anni dopo le vicende narrate nel lungometraggio Char's Counterattack. Il protagonista di Gundam Unicorn è Banagher Links; a differenza di Amuro (Gundam 0079) sembra essere più serio e con le idee chiare (cosa che apprezzo molto). L'eroina di questa saga è senza dubbio Audrey Burne. La storia ruota attorno a questi due ragazzi che per una serie di circostanze si incontrano, e il loro obbiettivo è fermare una possibile guerra. Al centro di tutto c'è il Laplace Box, un oggetto o dei dati non identificati, che potrebbero rovesciare la federazione se caduto in mani sbagliate. La federazione terreste nel frattempo sembra intenta ad eliminare i rimanenti della fazione di Neo Zeon, classificati come terroristi, che invece cercano di rivendicare i propri diritti come Spacenoids. "

sabato 23 luglio 2011

Phin Brain: Kami no Puzzle trailer [Update]

Update del 23/07/2011
Il network televisivo NHK ha rilasciato un nuovo trailer in cui vengono rivelati nuovi dettagli inerenti Phi-Brain: Kami no Puzzle , la nuova serie che debutterà ad ottobre.

アニメ「ファイ・ブレイン〜神のパズル」スペシャル・ムービー(第2弾)

News del 31/05/2011
L'anno scorso NHK aveva annunciato l'arrivo di un nuovo anime per la stagione autunnale 2011 ed ora ecco arrivare Phin Brain: Kami no Puzzle.



Questo nuovo anime, nato da una storia originale di Hajime Yatate (gruppo di creativi della Sunrise), sarà diretto da Junichi Sato e animato da Sunrise.


De Phi Brain Kami no Puzzle Trailer

Secondo quanto riportato sul sito ufficiale , la serie sarà di 25 episodi e verrà presentata in anteprima ad ottobre assieme ad un video promozionale. Nel cast dei doppiatori vi saranno Jun Fukuyama (Kazuki Muto in Buso Renkin), Mamoru Miyano (Death the Kid in Soul Eater), Shintaro Asanuma (Hogan, Crow in Yu-gi-oh 5D's) e Kaori Shimizu (Akira Takano in School Rumble)assieme ad altri seiyuu.

L'anime ruoterà attrono alla figura di Kaito, un ragazzo dalle straordinarie abilità mentali appassionato di enigmi e grazie a questa sua abilità verrà selezionato per partecipare al Phi Brain. Inoltre, pare che questo titolo abbia già una versione manga pubblicata su Shonen MAgazine con il titolo Phin Brain - Saigo no Puzzle.

venerdì 22 luglio 2011

JManga: sito web di lettura manga online legale

Dal 17 agosto sarà ufficialmente online il sito web di JManga, una piattaforma per la lettura online legale dei manga e con un pannello collegata al Comic-Con International di San Diego.

Secondo il comunicato stampa di Digital Comic Association, JManga sarà un portale di manga visibile a tutti al fine di trasmettere l'interesse e il divertimento dei manga a quante più persone possibili. Viene anche descritto come luogo in cui i visitatori possono leggere diversi titoli come Naruto, Kekkaishi, Crayon Shin-chan, Dragon Girl, Tujiiurauri, Soredemo Machi wa Mawatteiru e Manga Science.

Jmanga fornirà anche contenuti extra come interviste agli artisti e articoli, oltre a fornire la funzionalità di social network per gli appassionati di manga.

Il sito è stato creao da Digital Comics Association, il gruppo industriale a cui fanno capo 39 case editrici giapponesi. JManga è già online in versione beta, anche se attualmente è stato testato solo da alcuni candidati invitati a testatare il sito per consoidarne la qualità e l'efficacia.

Con questo si conferma quanto aveva preannunciato Kazuhiko Torishima, l'amministratore delegato di Shueisha, durante un discorso al Denshi Shoseki Comic Summit di Tokyo lo scorso novembre in merito ai piani per la realizzazione di un sito web legale di lettura di manga online.

Hetalia World Series: avrà 2 episodi extra visibili in streaming

Il sito ufficiale di Hetalia - Axis Powers ha annunciato che Hetalia: World Series Extra Episode II è già online in Giappone e visibile su Mobile Animate phone site e Animate.tv. L'episodio extra, che è separato dall'episodio 48 di Hetalia World Series, presenta i personaggi di Italia e Germania durante il periodo di Halloween. Sia Mobile Animate e Animate.tv renderanno l'episodio disponibile gratuitamente per una settimana.

Il sito ha anche annunciato che Hetalia: World Series Extra Episode III sarà online via streaming dal 16 settembre. Il primo episodio è stato trasmesso in Giappone nel mese di febbraio.

Image © Himaruya Hidekazu/Gentosha Comics, Inc./Hetala Production Committee

Nuovo manga per Ultraman

Tramite Shogakukan, la società giapponese Hero, lancerà una nuova rivista di manga seinen chiamata Monthly Hero e tra suoi titoli vi sarà il manga di Ultraman, realizzato dal duo Kurogane no Kinebarrel: Eichii Shimizu e Tomohiro Shimoguichi. Il primo numero sarà in vendita dal 25 ottobre.

Per celebrare la nuova serie Ultraman Begin 2011 Aratana Tatakia no Hajimari sarà realizzato come dojinshi per la vendita al Comic Market che si terrà il mese prossimo al Tokyo Big Sigh. Il dojinshi sarà acquistabile con una donazione di almeno 500 yen (circa 6$) alla Ultraman Foundation, che devolverà l'incasso per aiutare i bambini colpiti dal terremoto/tsumani del 11 marzo.

Il libro conterrà un intervista e un illustrazione di Shimizu e Shimoguchi, cosi come le illustrazioni di Kazuo Umezu (Drifting Classroom), Takashi Okazaki (Afro Samurai), Taku Kitazaki (Angel Cop), designer/model maker Yasushi Nirasawa (Vampire Hunter D: Bloodlust), Sin'Ichi Hiromoto (Hells Angels) e Tohru Fujisawa (GTO). Il dojinshi avra anche i contributi di Minato Shukawa, l'autore del novel di Ultraman, del regista Takshi Yagi, l'autore Hiroshi Yamamoto e il saggista Tsunehiro Uno e il tutto sarà completato da un intervista con lo sceneggiatore Shozo Uehara.

Online il promo di Higurashi no Naku Koro ni Kira

E' online via streaming il promo del OVA di Higurashi no Naku Koro ni Kira

Higurashi no Naku Koro ni Kira's 'Magical Girl' Promo

Sul sito sono presenti anche altri due video promozionali visibili cliccando sul seguente LINK dove c'è scritto "Play".

Questo OVA segnerà il 10° anniversario del franchise horror di Higurashi no Naku Koro ni. Il primo volume della serie è stato rilasciato giovedi ed è un adattamento del software di Batsukoishi-hen.

Ricordiamo che la serie sarà divisa in quattro Blu-ray Disc/DVD con cadenza bimestrale e usciranno nel seguente ordine:

Batsukoishi-hen -Ki- uscita 21 luglio 2011
Ayakashisenshi-hen -Do- uscita 22 settembre 2011
Kichienshi-hen -Ai- uscita 23 novembre 2011
Yumeutsushi-hen -Raku- uscita 25 gennaio 2012

La differenza tra le quattro storie consiste nel fatto che le ultime tre sono storie originali, mentre il primo è l'adattamento di Higurashi no Naku Koro Ni Kai software's Batsukoishi-hen storyline.

Ryukishi07/07th Expansion ha creato le nuove storie, Toshifumi Kawase sarà nuovamente il supervisore della sceneggiature, mentre Hideki Tachibana è il regista di queste nuove serie prodotte dallo studio Deen.

La storia originale del visual novel di Higurashi no Naku Koro di 07th Expansion ruota attorno a un gruppo di ragazze che vivono tranquillamente nel piccolo e pacifico villaggio rurale di Hinamizawa nell'entroterra giapponese. Qui vi si trasferisce, con la propria famiglia, Keichi, un ragazzino di Tokyo. Egli sara' testimone di una serie eventi misteriosi ed inspiegabili, sin quando non verra' a conoscenza di un'antica maledizione e della serie di brutali assassinii apparentemente correlati ad essa. La storia è ambientata in un'epoca precisa: giugno 1983.

La serie tv Higurashi no Naku Koro ni si divide in più saghe. Inizialmente scollegate fra di loro, ma in realtà sono unite solo dal susseguirsi delle vicende dei protagonisti. Di seguito vi elenco le saghe presenti:

- Onikakushi-hen, puntate 01-04
- Watanagashi-hen, puntate 05-08
- Tatagiroshi-hen, puntate 09-13
- Himatsubushi-hen, putate 14-15
- Meakashi-hen, puntate 16-21
- Tsumihoroboshi-hen, puntate 22-25 finale

Successivamente vennero realizzate altre due serie tv intitolate "Higurashi no Naku Koro ni Kai" (la seconda stagione) e "Higurashi no naku koro ni Rei" (la terza stagione) formata da 5 OAV, un film live e un manga. Il manga si è concluso lo scorso aprile con la pubblicazione dell'ottavo volume, sul sesto numero della rivista Gangan Joker.

Le novità autunnali animate di Italia 1 e Boing (e un'anteprima su Detective Conan)

Direttamente dagli amici di Anime Fun ecco quello che vedremo nell'autunno di Italia1


Parte lunedì 5 settembre 2011 il palinsesto autunnale animato della rete Italia 1, analizziamo (grazie anche a Fabrizio Margaria) tutte le fasce e le corrispettive novità.

- Mattino feriale (dal lunedì al venerdì): si parte alle 06:45 con la prima visione My little pony, seguita dalle repliche di Scooby-Doo (07:00), Heidi (07:25), Tin Tin (07:50), La Pantera Rosa (08:15) e infine Bernard (08:30).

- Lunchtime (tutti i giorni): fino a domenica 4 settembre continua Detective Conan, e vi anticipiamo in esclusiva che da martedì 2 agosto (ore 13:40) Italia 1 proporrà la stagione X, completamente inedita in tv: partirà, infatti, il lunghissimo blocco di puntate "Scontro tra rosso e nero". Da lunedì 5 settembre, tutti i giorni, andrà di nuovo in onda What's my destiny Dragon Ball (e successivamente Dragon Ball GT), a cui seguiranno le repliche de I Simpson (con un doppio episodio quotidiano, anch'esse previste dal lunedì alla domenica).

- Pomeriggio: (dal lunedì al venerdì): come ci aveva anticipato Fabrizio Margaria nella nostra ultima intervista esclusiva, parte in prima visione assoluta la serie Mila & Shiro - Il sogno continua (17:20), a cui seguirà la prima tv in chiaro Prince of Tennis (17:40) e le repliche di Lupin III (18:05).

- Weekend (sabato e domenica): tra i tanti cartoni in onda al weekend, segnaliamo la continuazione delle puntate inedite di Doraemon e Care Bears - Le avventure degli orsetti del cuore (oltre a Petali di stelle per Sailor Moon), le novità assolute Rollbots, Ben 10: ultimate alien, BeyBlade Metal Masters (la seconda stagione inedita), la continuazione di Bakugan Gundalian Invaders (e successivamente la quarta: Bakugan Mechtanium Surge), Transformers Prime e la nuova serie degli eroi mascherati Power Rangers: R.P.M..

Su Boing invece, le prime tv americane Virus Attack e Generator Rex e le repliche di Bakugan - Battle Brawlers - New Vestronia, Ben 10: forza aliena, Cuccioli cerca amici - Nel regno di Pocketville, Jewelpet (in programma anche gli episodi inediti in chiaro), Caillou, La foresta dei sogni e Lunar Jim.

giovedì 21 luglio 2011

Inu x Boku SS diventa un anime

In base a quanto è stato pubblicato sul sito di Mangaoh, il manga di Inu x Boku Secret Service (Inu x Boku SS / Youko x Boku SS), l'opera originale di Cocoa Fujiwara, sarà adattato ad anime. L'annuncio ufficiale sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista Gangan Joker di Square Enix, in vendita dal 22 luglio.

Inu x Boku SS è un manga shonen, sul genere comedy romance sul soprannaturale, pubblicato su Gangan Joker sin dal 2009 e ruota attorno alla figura di Shiriakiin Riricho, una giovane ragazza impacciata che finora non è stata indipendente e sente di dover uscire e vivere autonomamente per conto suo, nella residenza chiamata Ayakashi Kan. In questa dimora possono risiedere solo coloro che hanno superato un esame molto severo e per ogni residente vi è un agente dei servizi segreti (SS). Anche se Riricho ha respinto la compagnia delle SS, pur risiedendo nel palazzo scopre che l'agente a lei dedicato in realtà è lo spirito volpe che aveva precedentemente salvato.

Silver Spoon di Arakawa vende oltre le 90.000 copie

Tramite il settimanale di Oricon, dedito alle classifiche dei manga, apprendiamo che il primo volume del manga di Silver Spoon (Gin no Saji), la nuova opera di Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist, Hero Tales), ha venduto 90.257 copie in soli tre giorni, posizionandosi al 4° posto per la settimana dal 11 al 17 luglio. Ciò che rende stupefacente questo piazzamento è il fatto che il primo volume di Silver Spoon è stato rilasciato in Giappone il 15 luglio.

Arakawa ha lanciato il manga su Weekly Shonen Sunday di Shogakukan nel mese di aprile. La storia di Silver Spoon ci mostra cosa può succedere ad un ragazzo di città quando si trasferisce in una fattoria. Infatti, questo è quanto succederà a Yugo Hachiken che, pensando di primeggiare nello studio, si iscrive ad un istituto tecnico agrario senza avere la minima idea di cosa vuol dire vivere a contatto con la natura e gli animali. Riuscirà a tenere il passo con i suoi compagni che al contrario sanno com'è la vita in una fattoria?

Ricordiamo che questo è il primo titolo settimanale di Arakawa e che ha concluso nel giugno del 2010 il manga di Fullmetal Alchemist su Monthly Shonen Gangan di Square Enix, nonostante abbia realizzato un side story lo scorso settembre e pubblicanto a giugno su Monthly Shonen Gangan "Fullmetal Alchemist Prototype" come one-shot.

Il manga di Ai Ore! Love Me! diventa un live-action movie

Attraverso il suo blog Mayu Shinjo (Sensual Phrase) ha annunciato che il manga shoujo di Ai Ore! Love Me! (Ai-Ore! Danshiko no Hime to Joshiko no Oji) diventerà un live-action movie e uscirà in Giappone per la fine di quest'anno.

"Il gruppo Blaue Rosen è a un passo dallo scioglimento, poiché Shin la cantante principale lo ha abbandonato. Ora, Mizuki, che aveva fondato la band, deve trovare un degno rimpiazzo: Akira sembra proprio la giusta candidata, purtroppo però la cantante in questione si spacccia per una ragazza, ma in realtà è un ragazzo, ben poco interessato al ruolo di vocal leader, egli mira piuttosto a conquistare il cuore di Mizuki. L’uno è la "principessa" di una scuola maschile, l’altra è il "principe" della confinante scuola femminile, quindi i fraintendimenti non mancheranno..."

Il manga è stato pubblicato su Shojo Comic di Shogakukan, l'attuale Sho-Comi, con il titolo Ai o Utau yori Ore ni Oborero! However, per poi trasferirsi su Monthly Asuka di Kadokawa, dove Shinjo ha cambiato il titolo. Il primo arco narrativo si è concluso lo scorso dicembre su Gekkan Asuka #02, mentre il secondo arco narrativo è attualmente in pausa.

Viz Media ha pubblicato a maggio il primo numero del manga in Nord America, mentre in Italia il titolo è stato annunciato al Mantova Comics 2011 per Star Comics e sarà pubblicato da settembre 2011 su Turn Over con il titolo Ai Ore!.

mercoledì 20 luglio 2011

Usagi Drop: 4 extra short episode nei Blu-ray & DVD

Breve news per informare i fans che la serie animata di Usagi Drop (Bunny Drop) di Yumi Unita avrà quattro brevi episodi come contenuto extra nelle versione Blu-ray & DVD. Il primo volume sarà in vendita il 28 ottobre.

Gli episodi usciranno nel seguente ordine:

Vol.1: Episode 2.5 "Aquarium of Leaves"
Vol.2: Episode 3.5 "Dear My Santa Claus"
Vol.3: Episode 6.5 "Full Blossom in the Sky"
Vol.4: Episode 8.5 "Way Home"


"Tornato a casa per il funerale del padre, Daikichi, 30 anni, scopre che il vecchio ha avuto una figlia da una recente relazione con una donna molto più giovane. Il resto della famiglia, palesemente in imbarazzo, ha già deciso di non voler avere nulla a che fare con la piccola e silenziosa Rin. In uno scatto d'orgoglio Daikishi decide di prendersi cura della sorellina, scoprendo poi che crescere una bambina è tutt'altro che semplice. Eppure Rin riesce lentamente a scalfire quel guscio duro che l'uomo si era creato attorno e forse sarà proprio lei, seppure così piccola, a guidarlo alla ricerca di un nuovo amore.."

Tofu Kozo: il film avrà un finale alternativo

La divisione giapponese di Warner Home Video ha annunciato che rilascerà il Blu-ray Disc di Tofu Kozo Sugoroku-dochu Furidashi di Sugi Gisaburo il 5 ottobre e tra gli altri extra vi sarà anche un finale alternativo.

Questo film, uscito lo scorso aprile nei cinema del Giappone, è stato realizzato con l'ausilio del computer, è stato diretto da Sugii (Night on the Galactic Railroad, Touch) e si adatta all’omonimo romanzo di Natsuhiko Kyogoku, noto ai fans per il movie di Loups-Garous e le serie tv di Moryo no Hako e Requiem from the Darkness.

映画『豆富小僧』予告編

Nel lungometraggio, del "Ragazzo Tofu" (traduzione letterale di Tofu Kozo), viene re-immaginata un’icona del folklore giapponese. Secondo la leggenda, lo spirito di un ragazzo attende i viaggiatori sulle strade di campagna e cerca di ingannarli, facendogli mangiare del tofu avvelenato. Nella versione scritta da Kyogoku, il ragazzino è uno spirito in cerca della sua identità, che viaggia per il paese per scoprire la ragione e il significato della sua esistenza. In questo viaggio, lo spirito si troverà coinvolto in molte avventure e incontrerà molti altri esseri sovrannaturali.

Warner Home Video ha in programma tre diversi formati per questo movie e sono: Blu-ray & DVD Set Collector Box, 3D & 2D Blu-ray Set e DVD & Blu-ray Set. Tutti e tre i formati includeranno il finale alternativo chiamato anche "la fine illusoria" e sarà differente da quello proiettato nelle sale.

Nei box da collezione sarà aggiunto un DVD contenente le interviste fatte allo staff, filmati inerenti le sezioni di doppiaggio da parte del cast con relative interviste e un video di "Tofu-chan dance". La versione in edizione limitata conterrà anche un deluxe booklet e cinque frame della pellicola utilizzati durante la proiezione del film nei cinema giapponesi.

JoJo's Bizarre Adventure: in arrivo un one-shot spinoff su Spur di Shueisha

Hirohiko Akari disegnerà un one-shot spinoff di JoJo's Bizarre Adventure (Le bizzarre avventure di JoJo) per il numero di ottobre della rivista di abbigliamento per sole donne di Spur di Shueisha, in vendita dal 23 agosto.

Il manga, oltre ad essere la prima opera di Akari ad apparire su una rivista femminile, sarà a colori e sarà incentrato su Rohan Kishibe, un creatore di manga immaginario apparso nella quarta parte di JoJo's Bizarre Adventure e altre opere di Akari. Sono passati pochi anni dal suo viaggio al Louvre di Parigi (come ha raccontato Akari nel progetto del manga di Rohan al Louvre) ed ora Rohan è tornato a Firenze, in Italia con in mano il sacchetto dei ricordi di sua nonna.

Maggiori dettagli sul manga saranno forniti nel numero di settembre di Spur in vendita questo sabato.

Nel frattempo segnialiamo che Araki sta celebranno il suo 30° anniversario come creatore di manga e il 25th anniversario di JoJo's Bizarre Adventure. In più ricordiamo che lo scorso maggio su Ultra Jump di Shueisha è stato pubblicato Jojolion, l'ottava serie delle avventure di JoJo.

Ricordiamo che il manga di Jojo è attualmente composto da otto serie e sono:

Phantom Blood, la principale da cui tutt ha avuto inizio;
Battle Tendency, con protagonista Jonathan, Joseph Joestar;
Stardust Crusaders, con un nuovo JoJo;
Diamond is Unbreakable
Golden Wind
Stone Ocean
Steel Ball Run
Jojolion.

Trama principale di JoJo:
Ambientata nell’Inghilterra del 1888 racconta di come Dio Brando, figlio di un malvivente alcolizzato, riesce a insinuarsi in seno alla nobile e stimata famiglia dei Joestar. Il desiderio di potere e ricchezza del giovane, accolto come un figlio, lo porterà a tramare contro il suo stesso benefattore, entrando in conflitto col vero figlio del lord, Jonathan Joestar detto JoJo. Spinto dalle sue ambizioni sovrumane Dio indossa l’arcaica “Maschera di Pietra”, che lo trasforma in un vampiro immortale.
Per affrontarlo, Jonathan apprenderà la tecnica delle onde concentriche dal misterioso avventuriero Will Antonio Zeppeli, grazie alla quale potrà scontrarsi contro zombie e cavalieri medievali evocati da Dio Brando. Insieme a Zeppeli e al fido amico Robert E. O. Speedwagon, Jonathan affronterà lo spietato Jack lo Squartatore, i due guerrieri Tarkus e Bruford, il cavaliere nero, e lo spettro Doobie. Alla fine Jonathan muore tragicamente, portando con sé (nell'esplosione finale della nave che avrebbe dovuto condurlo in viaggio di nozze) la testa, ancora viva e pericolosa, di un Dio Brando ormai disperato che cerca di appropriarsi del corpo del suo rivale. Entrambi periscono nell'esplosione e nell'affondamento della nave. O almeno così sembra...


Precedentemente, era stato reso noto che il progetto avrebbe avuto un suo sviluppo in nove serie, per cui JoJolion sarà la penultima.

martedì 19 luglio 2011

Suite Precure: confermato il film e nuova Precure per questo autunno [Update]

Update 19/07/2011
E' online sul sito web del film un il trailer ufficiale del film di Eiga Suite Pretty Cure ♪: Torimodose! Kokoro Ga Tsunagu Kiseki No Melody, che potete vedere anche qui sotto youtube permettendo ^^

Suite Pretty Cure Movie Trailer

News del 15/07/2011
Image © 2011 Eiga Suite Precure Production Committee
Il sito ufficiale per il film di Precure (Pretty Cure) ha rilasciato via streaming un trailer e la conferma dell'uscita del film di Eiga Suite Precure: Torimodose! Kokoro ga Tsunagu Kiseki no Melody per il 29 ottobre.


Eiga Suite Pretty Cure ♪: Torimodose! Kokoro Ga Tsunagu Kiseki No Melody [TEASER]


Il sito ha anche confermato che al gruppo delle Suite Precure si unirà ufficialmente un quarto personaggio già annunciato in precedenza, ossia Cure Muse senza maschera e che potete vedere nell'immagine qui sopra assieme a Cure Melody, Cure Rhythm e Cure Beat.

I volantini per il prossimo film sono già apparsi nel primo negozio dedicato alle Pretty Cure. Il Precure Pretty Store ha aperto ufficialmente i battenti il 15 luglio 2001 nella città di Tokyo ed è situato di fianco ad un centro commerciale nelle vicinanze della stazione JR di Tokyo e in esso vi troverete tutti i gadget legati al mondo delle precure.

I biglietti per il film saranno in vendita da sabato e nella prima prevendita sarà inclusa come bonus una "Suite-Heart Bag", una borsetta a forma di cuore raffigurante le quattro precure.


Anime Summer 2011 [Update 3.0]


Update 19/07/2011
Sò che vi sembrerà strano ma i nostri amici nipponici hanno rilasciato una terza versione della Anime Summer list 2011 dove sono inseriti i dettagli di due anime non segnalati nella versione 2:

Kayachy Chuugaku: la Junior High School è una scuola istituita in maniera tale da non distinguere gli studenti, indipendentemente dalla capacità accademiche o fisiche. Questa anime narra la storia di vita quotidiana o per meglio dire le conversazioni senza senso che hanno questi studenti. Questa è la gioventù !! Andiamo tutti alla Junior High School, Kayachu !!"

ManHun Nikki Girigiri Airuu Maru G: questo è il titolo del sequel delle avventure comiche di Airuu (Felyne), un mostro felino nato dal franchise del gioco di Monster Hunter di CAPCOM

e aggiornato il broadcast informativo di alcuni titoli.


Update 04/ 06/2011
Inserita la versione V2 della Summer List dove troverete la conferma alle novità di cui vi abbiamo già parlato + il nuovo anime di:

Inumarudashi: trasposizione animata del manga comico di Kouji Oishi pubblicato su Shonen Jump di Shueisha. Quest'opera è una commedia piena di gag ci racconta la storia di Inumaru-kun un bimbo dell'asilo nido e della nuova maestra Tamako-sensei.


Update 06/05/2011
Ecco due new entry di cui abbiamo già parlato nelle news e pertanto non vado a divulgarmi oltre
Nyanpire, , Morita-san wa Mukuchi TV , più i DVD della serie animata di e Pretty Rhythm
 
Update 27/04/2011

Come potete vedere le uniche new entry di questa nuova versione sono quelle di cui vi avevamo già parlato nelle new normali ossia:

- Itsuka Tenma no Kuro Usagi: "Taito è sempre assonnato, non riesce proprio a tenere gli occhi aperti, quando si addormenta un sogno ricorrente lo perseguita: incontra una vampira che dice di avergli dato il suo "veleno". Ma I sogni si trasformano in visioni e a volte sente rimbombare la sua voce anche da sveglio. Così, dopo essere sopravvissuto ad un incidente che avrebbe dovuto ucciderlo, si rende conto che tutti i sogni e le visioni sono più reali di quanto non avrebbe mai potuto immaginare. E ora tutto cambia.."

- Kaitou Tenshi Twin Angel: "Haruka Minazuki e Aoi Kannazuki sono due studentesse. Durante il giorno sono impegnate nelle normali attività scolastiche, ma di notte combattono la malvagità nei panni di Red Angel e Blue Angel, le Twin Angel!"

e i film di Naruto Shippuuden Blood Prison, Heart no Kuni no Alice: Wonderful Wonder World e Hayate No Gotoku

News del 19/04/2011
La stavate attendendo ed ora eccola, la lista degli anime che usciranno in Giappone durante il periodo estivo (da in alto a sinistra a scendere):

note: questa lista può variare col tempo
- Applessed XIII: Benché Olympus appaia una sorta di Paradiso in questo mondo devastato, il delicato equilibrio della sua pace è continuamente minacciato da striscianti conflitti razziali (uomini contro bioroids contro cyborg), religiosi e politici. La sicurezza è pertanto a rischio di attacchi terroristici e antigovernativi; l’uso della forza diventa un male necessario perfino in questa cosiddetta "utopia". Deunan, giovane combattente, e Briareos, un cyborg veterano della guerra, sono partner nella ES.W.A.T, corpo delle forze speciali di Olympus, nonché amanti. Cospirazioni, terrorismo, mortali tecnologie belliche, avide corporazioni e politicanti affamati di potere sono solo alcune delle minacce che Deunan e Briareos dovranno contenere per la difesa di Olympus e la salvezza dell’umanità da una nuova guerra.

Yu-Gi-Oh! GX: Kageyama lancerà Strike Zone!

Strike Zone!
Strike Zone!
Naoyuki Kageyama, l'autore di Yu-gi-oh! Gx, lancerà sul numero di settembre della rivista V Jump di Shueisha, in vendita dal 21 luglio, un nuovo manga sul baseball intitolato "Strike Zone!". Questo nuovo manga è stato realizzato con la collaborazione di 12 Nippon Pro Baseball teams.

Il numero di setembre di V Jump comprenderà anche un poster gigante di Strike Zone! e la prima Net Carddass baseball card di Hayato Sakamoto, l'interbase dei Yomiuri Giants di Tokyo.

Il manga di Yu-gi-oh Gx! di Kageyama è un adattamento del cartone animato realizzato da Studio Gallop di 180 episodi trasmesso in Giappone dal 2004 al 2008 su Tv Tokyo, mentre in Italia fu trasmesso tra il 2006 e il 2010 su Italia1, con le prime tre stagione in versione rivedute e censurate della 4Kids Entertainment e su Hiro, con la messa in onda della quarta stagione, dove furono usati i master originali giapponesi.

Viz Media ha pubblicato il manga su Shonen Jump USA magazine nel 2006 e rilascerà il settimo volume della serie nel mese di agosto, mentre da noi il manga è ancora inedito, nonostante in madre patria sia concluso lo scorso marzo su V Jump #04.

L'opera è incentrata su personaggi che giocano a Duel Monsters, un gioco di carte dove ogni giocatore deve mettere insieme un mazzo di carte mostro, magia e trappola, al fine di sconfiggere il proprio avversario. Judai Yuki (Jaden Yuki nell'adattamento animato italiano), il protagonista, riesce a farsi ammettere all'accademia del duellante, dovrà così affrontare molti avversari e superare innumerevoli prove, per diventare il campione indiscusso.

Saki: il manga farà una pausa di 3 settimane

Ritz Kobayashi, l'autrice di Saki, il manga seinen sul mahjong, tramite il suo sito ufficiale ha annunciato che a partire del numero di questa settimana di Young Gangan di Square Enix la serie andrà in pausa per tre settimane. Kobayashi ha precisato che questa scelta non è da ricollegarsi alla sua malatia, ma al fatto che il manga è lento e avanza in maniera scrupolosa.

Il manga è in corso di pubblicazione su Young Gangan dal 2006 e fu mandato in pausa nel 2009. Nello stesso periodo lo studio Gonzo realizzò una serie animata di 25 episodi ed attualmente è in corso la realizzazione di una nuova serie.

"Saki Miyanaga, una studentessa del primo anno delle superiore, odia il Mahjong dal momento che i suoi genitori la costringono sempre a giocare, "punendola" a prescindere dall'esito del gioco (se vince, i suoi genitori si irritano, se perde, ci rimette i soldi scommessi). Per questo ha imparato a mantenere il suo punteggio sempre a zero, senza ne vincere ne perdere. Ciononostante il suo amico delle medie Kyotaro la convince ad iscriversi al club di mahjong della scuola. Scoperta la sua abilità, i membri del club la convincono a provare a vincere una partita, cosa che saki riesce a fare con facilità. Inizia così il torneo scolastico..."

Concludo ricordandovi che sul numero di settembre di questo anno su Shonen Gangan di Square Enix, in vendita dal 12 agosto, debutterà Saki: Achika-hen - episode of Side-A, il manga spin-off di Saki scritto da Aguri Igarashi (Bamboo Blade).

lunedì 18 luglio 2011

Classifica degli anime estivi più deludenti del 2011

Era normale che ci sarebbe stata la classifica degli anime più deludenti visto che hanno già stilato quella degli anime più belli.

  
1. The Idolm@ster
2. Ro-Kyu-Bu!
3. R-15
4. Baka to Test II
5. Natsume Yuujinchou
6. Manyuu Hikenchou
7. Mayochiki!
8. Uta noPrince-sama Maji Love 1000%
9. Blood C
10. Twin Angel Kyun Kyun
11. Kami-sama no Memo-chou
12. Itsuka Tenma no Kuro Usagi
13. Uta noPrince-sama
14. Mawaru Penguin Drum
15. Kami-sama Dolls
16. YuruYuri
17. Dantalian no Shoka
18. Ikoku Meiro no Croisée
19. No.6
20. Sacred Seven
21. La stagione animata primaverile è stata ricca, ma non tutte le serie son state belle
22. Morita san wa mukuchi
23. Nekogami Yaoyorozu
24. Nurarihyon no Mago: Sennen Makyou
25. Nyanpire the animation

Note: se cliccate qui andrete alla classifica degli anime migliori dell'estate 2011 e vi assicuro che vi fare due risate nel confrontare le classifiche.

Classifica dei migliori anime estivi del 2011

La stagione estiva 2011 è ancora in corso, ma i fans non hanno resistito ed hanno già stilato una classifica provvisoria di quelli che per loro sono gli anime migliori.


1. Uta noPrince-sama Maji Love 1000%
2. Natsume Yuujinchou
3. Mawaru Penguin Drum
4. Kami-sama no Memo-chou
5. Baka to Test to Shōkanjū Ni!
6. Usagi Drop
7. Kami-sama Dolls
8. Ikoku Meiro no Croisée
9. Ro-Kyu-Bu!
10. YuruYuri
11. Mayo Chiki!
12. Nekogami Yaoyorozu
13. Sacred Seven
14. Nurarihyon no Mago: Sennen Makyou
15. NO. 6
16. Dantalian no Shoka
17. Itsuka Tena no Kuro-Usagi (Itsu-Ten)
18. Blood-C
19. Nyanpire the animation
20. The Idolm@ster
21. La stagione animata primaverile è stata ricca, ma non tutte le serie son state belle
22. Morita san wa mukuchi
23. R-15
24. Manyuu Hikenchou
25. Twin Angel: Twinkle Paradise
26. Uta no Prince-sama
27. Blade

Battle Spirits Heroes debutterà questo autunno

L'emittente televisiva Nagoya TV ha confermato tramite il suo sito web che Battle Spirits Heroes, l'ultima serie animata televisiva basata sul gioco di carte di Battle Spirits di Bandai, sarà presentata in anteprima in Giappone questo autunno.

Il rivenditore online giapponese Amiami ha elencato il rilascio di tre nuovi mazzi di carte legati a nuovo personaggio che apparira verso la metà di settembre in Battle Spirits. In Giappone la terza stagione, Battle Spirits: Brave, aveva fatto il suo debutto lo scorso settembre ed ora dopo un anno ecco che nello stesso periodo debutterà la quarta serie.

La prima serie animata basata sul franchise di Battle Spirits esordi nel settembre del 2008 con il titolo di Battle Spirits: Shonen Toppa Bashin ed è composta da 50 episodi attualmente in onda nella mattina di Rai 2. Successivamente nel 2009 arrivo il primo sequal, Battle Spirits: Shonen Gekiha Dan e anch'essa debutto nel mese di settembre.

In entrambe le stagioni assistiamo all'adattamento animato del gioco di carte della Bandai, dove ogni giocatore prende parte alla lotta evocando tramite le carte degli spiriti aventi la forma di draghi, demoni, uccelli, insetti o altre forme tutte controllabili in battaglia.


Note personali: ora dite pure che ho torto ma se non avete ancora visto l'anime su Rai 2 non vi perdete niente di speciale, dato che siamo davanti all'ennesimo gioco di carte in stile Yu-gi-oh, anche se è più vicino a Duel Masters sia per come si evocano le creature sia per la loro grafica.

domenica 17 luglio 2011

Dante Vs. Getter Robo G, il nuovo manga di Go Nagai

Con l'uscita del numero #08 di Monthly Champion Red di Akita Shoten veniamo a sapere che Go Nagai sta lavorando ad una nuova serie manga chiamata Mao Dante tai Getter Robo G (Demon Lord Dante vs. Getter Robo G) e sarà pubblicato su Champion Red #10, in vendita dal 19 agosto. Il primo capitolo sarà caratterizzato da una pagina di apertura a colori.

La stessa rivista sta pubblicando sin dal 2009 i manga di Shin Mazinger Zero, Yoshiaki TAbata e Yuki Yogo nato dal soggetto originale di Mazinga Z di Go Nagai.

Nagai ha creato il manga originale di Demon Lord Dante nel 1971 e Getter Robo G nel 1975 ed entrambe furono importate in Italia rispettivamente da d/visual e Dynit, che le pubblicarono entrambe in una raccolta di due volumi completi.

Trama Demon Lord Dante: "Ryo Utsugi e' un giovane studente, che da qualche tempo passa notti insonni a causa di uno spaventoso incubo che si ripete quotidianamente: Dante, una misteriosa e orribile creatura imprigionata tra i ghiacci, lo chiama a se' chiedendogli di liberarlo dalla sua gelida prigione... Ma quando Ryo partecipa con i suoi compagni a una camminata in montagna, quel sogno terribile assume un significato completamente nuovo e inatteso: nel mezzo di una improvvisa bufera di neve che investe la comitiva, Ryo sente nuovamente il richiamo del mostruoso Dante e, attratto contro la sua volonta' dalla fonte di quella voce cavernosa, scompare nel nulla... Al risveglio, Ryo si ritrova all'interno dell'incubo che per tante notti l'ha fatto soffrire: la parete di ghiaccio, il mostruoso essere imprigionato al suo interno, sofisticatissimi macchinari creati da una misteriosa civilta'... Ryo non riesce a resistere al richiamo e, come sotto ipnosi, libera il mostro dalla prigione di ghiaccio. E' l'istante in cui si alza il sipario sul piu' apocalittico dramma dell'umanita'...!!"

Trama Getter Robo G: "L'ombra di una nuova, terribile minanccia incombe sulla Terra. Una nuova squadra Getter viene radunata per affrontare un nemico che sembra imbattibile L'ardore di tre giovani e la titanica potenza di un robot gigante potranno rovesciare le sorti di uno scontro disperato?"