Il TAF di quest'anno era stato annullato cinque giorno dopo il Great Eastern Japan Earthquake (Higashi Nihon Daishinsai) del 11 marzo. Qual'ora non vi fosse stato l'evento si sarebbe svolto regolarmente dal 24 al 27 marzo di quest'anno.
Secondo Hakurei Jinja Reitaisai 8 event, il Tokyo Bigh Sight non aveva riportato danni ingenti durante il terremoto, tuttavia, il centro da allora è stato usato per ospitare temporaneamente gli sfollati e diversi eventi.
In più, l'edizione di quest'anno era anche inizata male a causa della legge emanata dal governo di Tokyo e approvata dal governatore Shintaro Ishihara, dove imponeva che manga e anime che rientrassero nella voce "pubblicazione dannosa" non potessero essere venduti o affittati a persone di età inferiore ai 18 anni. Nonostante questo e i vari disappunti di molte persone e case editrici, nel mese di aprile Ishihara è stato rieletto per un quarto mandato.
Come conseguenza Kadowaka Shoten fu una delle prime ad annullare la sua presenza al TAF di quest'anno e fu subito seguita da Shueisha, Shogakukan, Kodansha e altri grande editori di manga. Come contromossa le aziende di anime e manga unirono le forse e realizzarono l'Anime Expo (ACE) che avrebbe dovuto svolgersi presso presso il Makuhari Messi di Chiba nello stesso fine settimana del TAF, ma purtroppo fu annullato anch'esso un giorno dopo la cancellazione del TAF.
L'annullamento del ACE fu dovuta alle condizioni instabili del suolo nel distretto di Makuhari e al risparmi energetico entrato in vigore dopo il terremoto, senza contare la sua vicinanza alla centrale nucleare di Fukushima Daichi. Tuttavia, da allora presso il Makuhari Messe si sono tenuti numerosi eventi.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento è ben accetto, dato che da esso ne traiamo vantaggio per migliorare i nostri servizi