
"Un bel giorno arriva a casa vostra un pacco con dentro cento milioni di yen in contanti. Ad accompagnare il pacco c´è una cartolina che recita: "Congratulazioni! Lei è stato estratto tra centomila persone per partecipare al Liar Game Tournament". Così inizia il Liar Game. Il gioco ha una sola regola: passati trenta giorni dall´inizio della partita, dovrete restituire tutti i cento milioni che vi sono stati affidati, mentre potrete trattenere la cifra che avrete sottratto all´avversario che vi è stato indicato. Attenzione, però: se perderete tutto o parte della cifra originaria, vi ritroverete con un debito di pari valore da rifondere... Di chi potete fidarvi? Quest´opera scioccante ritrae le debolezze degli uomini di fronte al denaro."
Il manga di Liar Game è stato lanciato nel 2005 su Young Jump di Shueisha, che ne ha pubblicato i primi 13 volumi completi; mentre l'edizione italiana è stata pubblicata da Planeta DeAgostini.
Il manga ha ispirato la realizzazione di un drama tv trasmesso in Giappone tra il 2007 e 2009 con l'attore Shota Matsuda (Soujiroh Nishikaido "Hana Yoru Dango" live-action tv) nei panni del protagonista e due film live, uno uscito nel 2010 e uno in corso di lavorazione chiamato Liar Game: Saisei, il cui debutto è previsto per i primi di marzo del 2012.
A differenza della serie tv e del precedente film questo sarà ambientato su di un'isola deserta e coinvolgerà venti giocatori, tutti intenti a conquistare i due milioni di Yen messi in palio, tramite una variante del classico gioco delle sedie, scena apparsa anche nel quarto round della storia originale.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento è ben accetto, dato che da esso ne traiamo vantaggio per migliorare i nostri servizi