Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta characater design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta characater design. Mostra tutti i post

sabato 9 giugno 2012

Intervista a Nobuhiro Okaseko (Captain Tsubasa, Space Battleship Yamato)

Direttamente dal sito di Manga-news ecco l'intervista fatta a Nobuhiro Okaseko, noto a grande e piccini per aver curato i disegni e la regia di Captain Tsubasa (Holly & Benji, I due Fuoriclasse), Shin Captain Tsubasa (Holly e Benji: Sfida al mondo) e Uchû Senkan Yamato/Space Battleship Yamato (La Corazzata Spaziale Yamato), mentre era ospite d'onore alla scorsa edizione del Japan Expo Sud 2012, che si è tenuta lo scorso Marzo. Pensate, nonostante gl'impegni e il gran numero di persone che lo assediavano, è riuscito a rispondere alle domande che gli sono state fatte sulla sua prolifica carriera segnata dal calcio.


Manga-news: Ciao e grazie per questa intervista. Per iniziare puoi dirci cosa ti ha portato a lavorare nel mondo dell'animazione? Come hai iniziato ?

Nobuiro Okaseko: La scintilla che mi ha fatto scoprire il mondo dell'animazione risale al 1958, durante il periodo in cui nacquero gli studi Toei. Allora, nel periodo in cui non lavoravo, sostenni un esame per diventare un animatore. Inizialmente volevo diventare un mangaka, ma mio nonno, che stava lavorando alla Toei, mi invitò a tentare la fortuna. Ecco come ho iniziato.

Attualmente state lavorando per la Mushi Pro, lo studio d'animazione fondato da Osamu Tezuka. Com'è stato questo incontro? Che cosa ricordi di quegl'anni di lavoro con Tezuka?

Mentre stavo lavorando per la Toei, fu lanciato il progetto per l'adattamento ad anime di Saiyuki (Viaggio in Occidente), di cui Osamu Tezuka doveva essere il regista. Per me, che volevo diventare un mangaka, fu un onore straordinario poterlo incontrare. Quando lo incontrai discutemmo principalmente d’animazione. In seguito mi disse del suo desiderio di fondare uno studio d'animazione tutto suo e mi invito a partecipare! Ovviamente colsi l'occasione al volo, non potevo rifiutare una tale proposta da colui che era considerato un Dio vivente, e questo giorno rimarrà per sempre impresso nella mia memoria.

Voi avete lavorato su molti anime nati dall'adattamento di manga famosi creati da autori del calibro di Osamu Tezuka (Astro Boy), Go Nagai (Cutie Honey), Leiji Matsumoto (Uchû Senkan Yamato/Space Battleship Yamato). Come ci si sentiva nel sapere di dover adattare questi lavori realizzati da autori cosi popolari ? (gli stanno chiedendo se era sotto pressione nel realizzare questi anime)

domenica 4 dicembre 2011

Ojamajo Doremi 16: Svelato il character design

Ojamojo Doremi 16

Ojamojo Doremi 16 La casa editrice giapponese Kodansha ha ufficialmente rilasciato il nuovo romanzo di Ojamajo Doremi 16 (Magica Doremi in Italia).

Come annunciato ad inizio settembre, questo nuovo romanzo è scritto da Midori Kiriyama (autore serie animata) e narrerà la vita quotidiana delle streghette, ormai diventate sedicenni, mentre frequentanto le scuole supeori.

Con l'uscita di questo nuovo romanzo, prodotto da Izumi Todo (pseudonimo di Toei) viene anche segnato il ritorno di Umakoshi Yoshihiko, l'autore del character design della serie animata.

Ojamojo Doremi 16
Ricordo che secondo alcuni rumors e un tweet pare che Toei Animation abbia in serbo anche una nuova serie animata per Ojamajo Doremi e che forse la serie debutterà in Giappone duranta la prossima stagione primaverile (marzo-aprile 2012)
Ojamojo Doremi 16