Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta produrre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta produrre. Mostra tutti i post

mercoledì 25 aprile 2012

Le 10 fasi per fare un anime di successo

Quest'oggi vi porto non una notizia ma un modo semplice e intuitivo per poter creare un anime di successo. Voi direte che c'importa !! E io vi dico pure a me, ma chissà che dietro a qualche monitor in questo momento non ci sia qualche neo-producer in erba che sta leggendo or ora queste righe e che voglia sapere come deve fare per far si che il suo progetto decolli il più in alto possibile.

Detto e saltando tutte le spiegazioni superflue (e forse banali) parto con l'elencarvi le condizioni elencate su Biglobe per far si che il vostro anime abbia successo e sia gradito dagli otaku e dai vostri futuri fans:

1. Non plagiare e/o rovinare l'opera originale

2. Fare molta attenzione alla qualità delle immagini che usate, non fate come certi disengantori che rovinao le scene (vedi Naruto vs Pain, mamma che obrobrio quella scena)

3. Realizzare una sigla/e di apertura (opening) dolci o che attirino l'attenzione (occhio a non farla troppo spoiler)

4. Prendere un cast di doppiatori famosi o se qual'ora non li aveste che siano almeno in gamba

5. Mostrare alcune, ma non troppe scene di lotta (il picchiaduro è un genere che va sempre di moda)

6. Includere dei colpi di scena inaspettati (tipo Star Wars ma non troppo simili ^__^ )

7. Avere una sigla di chiusura (ending) divertente che faccia ridere

8. Includere delle scene ero con moderazione (non esagerate se nò diventa un anime ecchi/semi hentai e no ve lo passano in tv durante le fascie protette e verrete bollati come VM18 se non peggio)

9. Inserire un personaggio Moe (con il Moe guadagnate + del 40% di fans se non di più)

10. Riempirlo di ragazze/i carine/i (anche l'occhio vuole la sua parte ^__^)

Questi erano i punti fondamentali per un bel anime e un esempio lampante di queste idee messe assieme possono essere K-On! e Bakemonogatari, due dei titoli più venduti degl'ultimi tempi.

Ovviamente questi sono solo alcuni spunti poi dipende dal genere di anime che volete realizzare e comunque credo questi spunti li potreste usare anche per un manga.

domenica 29 gennaio 2012

Kyokai Senjou no Horizon: I produttori faticarono nel realizzare i primi 3 episodi

Con l'uscita del secondo volume dei Blu-ray Disc di Kyoukai Senjou no Horizon (Horizon in the middle of Nowhere) apprendiamo tramite un opuscolo che riporta un intervista fatta agl'autori della serie in cui dichiarano la loro difficoltà nella realizzazione/gestione dei primi 3 episodi della serie animata.

Kyouka Senjou no Horizon

Nell'intervista, il regista Ono Manabu (Dragonaut - The Resonance, Evangelion) ha detto che la realizzazione dei copioni dei primi 3 episodi sono stati gl'ostacoli più grandi da superare.

Urahata Tatsuhiko (Gunslinger Girl: Il Teatrino, NANA), lo sceneggiatore della serie, ha detto che la parte difficile è stata quella della trasposizione del primo volume del romanzo. La maggior parte dello staff produttivo aveva trovato noiso leggere la prima metà del volume nonostante non riuscisse a smettere di leggere giungendo fino alla seconda metà.

Lo stesso Urahata era consapevole che gl'episodi 2 e 3 non sarebbero stati interessanti come la serie tv ed è per questo che non gli ha omessi visto che avrebbero compromesso l'andamento della storia.

Lo Ono aveva paura che la mancanza di scene d'azione e la continuita temporale assenti nel secondo e terzo episodio influissero negativamente portando il pubblico ad un abbandono della serie, ma dopo l'entusiamo che quest'ultimo mostrò con l'uscita del quarto episodio si senti meglio.

Per chi non l'avesse visto o non conoscesse questo titolo sappia che Kyoukai Senjou no Horizon è stato trasmesso in Giappone durante la stagione autunnale del 2011 (dal 2 ottobre al 25 dicembre). La serie, basata sul romanzo di Kyokaisen-jo no Horizon, scritto da Minoru Kawakami e illustrato da Satoyasu, è composta da 13 episodi prodotti da Sunrise.

La storia è ambienta in un lontano futuro nel quale, in seguito a drammatici avvenimenti, la Terra è diventata pressoché inabitabile ad eccezione del solo Giappone. Il paese ora è però controllato da potenze straniere mentre gli abitanti originari sono confinati sulla mega nave volante Musashi in perenne errare nei cieli del paese. Su di essa si trova l’accademia Ariadust e su di un gruppo di studenti della stessa la storia pone la sua attenzione. In particolare si concentra su Tori Aoi e sul suo legame con una certa ragazza di nome Horizon...

Kyoukai Senjou no Horizon Opening -「TERMINATED」


TVアニメ『境界線上のホライゾン』 第2弾PV (ホライゾンver.)

Concludo ricordandovi che durante la stagione estiva del 2012 in Giappone uscirà la seconda serie di questo anime e anch'essa sarà composta da 13 episodi.