Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta wrestling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wrestling. Mostra tutti i post

venerdì 18 maggio 2012

Tadayoedo Shizumazu, il nuovo 1-shot di Saruwatari (Tough)

Breve news per informare i fans che sul 13° numero di quest'anno di Gran Jump di Shueisha è stato pubblicato "Tadayoedo Shizumazu" (Fluctuat Nec Mergitur), il nuovo manga one-shot di Tetsuya Saruwatari (Tough).

Tadayoedo Shizumazu 1-shot di Saruwatari Tough

Il manga racconta la storia di Samson Takagi, un wrestelr professionista al quale è stato detto che vivrà ancora per un anno. Durante questo breve lasso di tempo Samson incontrerà un uomo che ha rinunciato alla vita, ma tramite un incontro di wrestling riuscirà a fargli vedere un nuovo modo di vivere.

Saruwatari è noto in Italia per aver realizzato il manga completo di Dokuro e quello, attualmente in corso di pubblicazione, di Tough ed entrambi editi da Panini Comics.

giovedì 5 gennaio 2012

Le Momoiro Clover Z ispirano un manga sul wrestling

A quanto sembra le cinque idol del gruppo giapponese noto come Momoiro Clover Z (Dragon Crisis! Ending, Yosuna no Sora Ending) hanno ispirato la realizzazione di una serie manga sul wrestling.

Il primo capitolo del manga sarà pubblicato sul numero di marzo di Monthly Shonen Rival di Kodansha, in vendita dal 3 febbraio e vedra le Momoiro Clover Z trasformarsi in lottatrici professioniste note con il nome di Momo Pro Z. Ovviamente oltre alle scene di lotta non mancheranno le classiche gag che si celano dietro le quinte di questo sport.

Sulla copertina del magazine saranno raffigurate le Momoiro Clover Z ed in più, oltre alla pagina a colori, appariranno sulla copertina e su di un poster esclusivo.

Momo Pro Z

Le ragazze sono apparse recentemente in pubblico per promuovere la serie animata di Bodacious Space Pirates/Mōretsu Pirates, dove loro contribuiscono cantando la sigla di apertura e chiusura della serie tv intitolate rispettivamente "Mōretsu Uchū Kōkyōkyoku - Dai-Shichi Gakushō' Mugen no Ai'" (Extreme Space Symphony's Movement VII "Infinite Love") e "Lost Child".

Il cd contenentele queste due canzoni sarà in vendita dal 7 marzo; mentre la serie tv, prodotta da Satelight (Fairy Tail, Aquarion Evol, Fresh Precure, Shugo Chara) e diretta da Tetsuo Sato (Ninja Scroll), andrà in onda il 7 gennaio sui canali MBS, Tokyo Mx e TVK con successivamente replice/messe in onda su altre emittenti tra cui AT-X.

La storia di Mōretsu Pirates si svolge intorno a Marika Katou, un vivace liceale che si tiene sempre occupata con il circolo nautico spaziale alternandolo col suo lavoro part-time presso una caffetteria. Una vita tutto sommato noiosa per le sue aspettative, fino a quando non incontra due uomini che affermano di essere i subordinati del suo defunto padre. I due gli chiederanno di assumere il comando della nave spaziale Bentern Maru, poichè in base agli accordi stipulati dai pirati durante la guerra d’indipendenza avvenuta un secolo prima, la nave sarebbe passata in eredità ad un discendente diretto del capitano. Marika non esita nemmeno un momento e si imbarca per le profondità dello spazio.

domenica 27 novembre 2011

Tiger Mask live movie: Eiji Wentz sarà il protagonista

Il quotidiano Sports Hochi ha rivelato che il cantante/attore Eiji Wentz (Gege no Kintaro, Brave Story) sarà il protagonista nel primo adattamento live cinematografico di Tiger Mask (Uomo Tigre) basato sul manga classico del wresting di Ikki Kajiwara. Nel cast saranno presenti anche: Show Aikawa (Tokyo Zombie, Zebraman) nel ruolo di Mister X e Natsuna Watanabe (Kimi ni Todoke, Gantz) nei panni di Ruriko.

Eiji Wentz - Tiger Mask

Show Aikawa - Mister X

Natsuna Watanabe - Ruriko


Le riprese del film, la cui uscita è prevista per l'anno prossimo, inizieranno il 1° dicembre e saranno dirette da Ken Ochiai.

Come tutti saprete "Tiger Mask" è l'alter ego di Naoto Date, un pro wrestler che combatte contro Tana delle Tigri e che allo stesso tempo aiuta i bambini orfani. In questa versione cinematografica Naoto Date indossa una maschera speciale che lo "trasforma" nell'Uomo Tigre donandogli maggiore mobilità e forza muscolare.

Per l'occasione la sua maschera è stata ridisegnata con uno stile simile a quella dei supererori che appaioni nei fumetti americani come Spider-man e Batman.

Gran parte del film, circa un terzo, sarà incentrata sulle radici di Naoto Date, questo per permettere di conoscere il personaggio a chi non ha mai letto il manga o visto l'adattamento animato.

Il manga originale è stato pubblicato tra il 1968 e 1971 su Bokura magazine di Kodansha,Weekly Shonen Magazine e altre riviste. Questo titolo, assieme al manga di Kyojin no Hosshi, è considerato uno dei miglior lavori realizzati da Kajiwara.

Nel 1969 venne realizzata la serie televisiva, che registro il 31,9% di ascolti, un punteggio altissimo per un anime e trasmessa in Italia nel 1982 su varie emittenti locali e non. Nel 1981 arrivo anche il sequel, Tiger Mask II (Uomo Tigre II) e anch'esso riscosse lo stesso successo della serie originale.

La popolarità del personaggio in Giappone è stata talmente grande da spingere diverse federazioni di wrestling a creare delle gimmick di Tiger Mask ispirate al personaggio del fumetto e la stessa cosa vale anche per la gente comune. Se ben ricorderete ci fu anche il caso delle donazioni anonime di centinaia di zaini/cartelle per le elemtari fatte in otto città diverse del Sol Levante presso altretanti consultori per la tutela dei minori. Ad ogni donazione era allegata una lettera che portava la firma di "Naoto Date", il nome dell'Uomo Tigre, con la preghiera che i regali fossero consegnati ai bambini. Una storia singolare, ma che da allora si è ripetuta in tutto il Giappone, alimentata da un forte senso di emulazione, secondo l'ipotesi più gettonata e attualmente chiamata "Tiger Mask movement".