L'opera è un racconto sci-fi composta da tre volumi scritta dal creatore di Le chevalier d’Eon, Fafner, Heroic Age, e Pilgrim Jäger ed inscena una storia di vendetta e ritorno dalla morte in un futuro dove l’avanzatissima tecnologia è soggetta a grandi restrizioni, imposte dopo una terribile guerra che ha precipitato il mondo nel caos. Nella città di Mardock, sui gradini che portano al "Paradiso". La giovane prostituta Rune Balot, arsa viva dal suo boss, viene riportata in vita dal dottor Easter e dal suo aiutante a forma di topo, Eufcoque, grazie a una tecnologia proibita che l’ha trasformata in una potentissima arma vivente, Rune va ora in cerca della sua vendetta.
Il progetto era stato previsto in origine per il 2005 come serie originale anime video con la studio di animazione Gonzo, il direttore Yasufumi Soejima e character designer Range Murata, ma fu annullata nel 2006.
Lo stesso Murata ha descritto la storia con queste parole: "Il personaggio principale è una ragazza, il cui corpo è stato bruciato dal cattivo di turno. La ragazza muore, ma poi risorge e quindi è lei che cerca vendetta"

Solo il mese scorso Asada aveva rivelato la realizzazione della seconda serie dell'anime, di cui è prevista la messa in onda per questo autunno, notizia che ogni fans aveva appreso sabato con la messa in onda dell'episodio 25 con cui terminava la prima stagione.
Il manga originale pubblicato in origine su Monthly Shonen Jump ed ora sul nuovo mensile di Shueisha, Jump Square e in Italia su Planet Manga, racconta di Lag Seeing e del suo lavoro di "Letter Bee" (l'equivalente del nostro fidato postino) ambientato in un mondo fantasy, dove non mancherà l'avventura.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento è ben accetto, dato che da esso ne traiamo vantaggio per migliorare i nostri servizi