
La ristampa integrale di Pollon, come già accaduto con Nanako SOS, conterrà, oltre al fumetto classico realizzato alla fine degli anni 70, i nuovi episodi disegnati in occasione della ristampa di Hayakawa Publishing inediti in Italia! Un classico imperdibile!
"Sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!"
Chi non ricorda l'ammiccante frase che ha accompagnato il cartone animato più famoso degli anni 80?
Ora, terminate le avventure della supergirl più imbranata del Giappone, si prosegue con un altro capolavoro di Hideo Azuma. L'aspirante dea figlia di Apollo, farfallone dio del sole, non ha bisogno di presentazioni!

Pollon © 1982 Azuma Hideo / AKITA PUBLISHING CO.,LTD. (a.k.a Akita Shoten)
* Autore Hideo Azuma
* Formato 13x18 cm, B., B&N
* Pagine 256
* Euro 7,90
Tanto tanto tanto tempo fa, quando i miti e le leggende erano il pane quotidiano, sul monte Olimpo vivevano gli dei. Pollon, figlia del dio del sole Apollo, è una bambina pestifera che non ha ancora deciso che dea diventare da grande e cerca di trovare la sua strada aiutando le altre divinità. Insieme a Eros, impacciato e bruttino dio dell'amore, Pollon ne combinerà di tutti i colori, sconvolgendo e scombinando i miti dell'Antica Grecia.
Presentato nell'edizione integrale composta da due volumi, Pollon conterrà, oltre al fumetto classico realizzato alla fine degli anni 70, nuovi episodi disegnati in occasione della sua ristampa in Giappone e inediti in Italia.
AUTORE: Hideo Azuma
Debutta nel 1969 e diventa famoso per i suoi manga di fantascienza. In Italia, però, è noto per aver creato uno dei personaggi leggenda dei cartoni animati: la piccola aspirante dea Pollon. Anche Nanako SOS, la sua opera più famosa in patria, è diventato un celebre cartone animato, arrivato anche sui nostri teleschermi col titolo Nanà Supergirl.
Una curiosità: sul finire degli anni 80, esasperato dagli impegni di lavoro, Hideo Azuma scappò di casa e visse per qualche anno come un senzatetto. La sua biografia a fumetti (dove racconta l'esperienza da barbone) è diventata un bestseller che ha venduto milioni di copie in Giappone.
Fonte: Nanoda.com
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento è ben accetto, dato che da esso ne traiamo vantaggio per migliorare i nostri servizi