Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta magica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magica. Mostra tutti i post

giovedì 7 giugno 2012

Top 50 Miglior Anime Mahou Shoujo degl'ultimi 50 anni

Ecco qui la top 50 dei miglior anime dedicati alle mahou shoujo realizzati negl'ultimi 50 anni. Notare come il podio resti invariato dalla top 25 della miglior mahou shoujo realizzata 6 mesi fa.

Magical Girl Lyrical Nanoha

1. Magical Girl Lyrical Nanoha (2004)
2. Pesca la tua carta Sakura (1996-2000)
3. Puella Magi Madoka Magica (2011)
4. Doremi serie (1999-2005)
5. Sailor Moon serie (1992-1997)
6. Pretty Cure series (2004-20xx)
7. Kiki's Delivery Service (1989)
8. Shugo Chara! serie (2007-2010)
9. Akazukin Chacha (1994-1995)
10. Tanto tempo fa...Gigi (1982-1994)

lunedì 16 gennaio 2012

Svelata la nuova serie di Yuusuke Murata (Eyeshield 21)

Yuusuke Murata (Eyeshield 21) ha pubblicato sul suo account di twitter i primi dettagli inerenti il suo nuovo manga realizzato con il web manga ONE (Onepunchman).

Murata nuovo manga

La nuova serie sarà una serie su di una ragazza magica in grado di usare delle armi magiche simili a cilindri idraulici.

Ulteriori informazioni sul manga e sul magazine su cui sarà pubblicato verranno rilasciate più avanti allo stesso Murata.

Nell'attesa vi ricordo che Murata ha concluso nel 2009 il manga sportivo di 37 volumi completi di Eyeshield 21 realizzato nel 2002 con Riichirou Inagaki e disponibile in Italia grazie a Panini Comics, mentre nel 2010 ha lavorato assieme a Yasuo Ohtagaki (Monnlight Mile) alla creazione di Donten Prism Solar Car, una serie manga composta da 2 volumi completi.

martedì 11 ottobre 2011

Madoka Magica vince 12 dei 21 premi del Newtype Anime Awards


La serie televisiva di Puella Magi Madoka Magica (Mahou Shoujo Madoka★Magica) ha vinto 12 dei 21 premi messi in palio dalla rivista Newtype di Kadokawa durante la prima edizione dei Newtype x Machi ★ Asobi! The Moving Pictures Festival.


Qui sotto potete leggere le categorie che si andavano a votare con i loro rispettivi vincitori, che sono stati selezionati tramite un sondaggio condotto sulla rivista e tramite il sito ufficiale di Newtype:

Best TV Anime: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best BGM: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Filming: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Art: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Color Design: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Effect: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Theme Song: "connect" (Mahou Shoujo Madoka★Magica)

Best Scenario: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Character Design: Mahou Shoujo Madoka★Magica

Best Mascot Character: Kyuubey (Mahou Shoujo Madoka★Magica)

Best Supporting Actor: Saito Chiwa (Akemi Homura "Mahou Shoujo Madoka★Magica")

Best Female Character: Akemi Homura (Mahou Shoujo Madoka★Magica)

Best Male Character: Okabe Rintaro (Steins;Gate)

Best Director: Shinbo Akiyuki (Mahou Shoujo Madoka★Magica, Maria+Holic Alive,Denpa Onna to Seishun Otoko)

Best Leading Actor: Miyano Mamoru (Kimi ni Todoke 2nd Season "Kaji Aoi", Takuto Tsunahsi "Star Driver: Kagayaki no Takuto")

Best Leading Actress: Yuki Aoi (Tooru "A Channel", Victorique de Blois "Gosick")

Best Supporting Actor: Fujiwara Keiji (Kisaragi Tadayoshi "Blood-C", Anothony Stark "Iron Man")

Best Film: Macross Frontier: Sayonara no Tsubasa

Best Mecha Design: Tiger & Bunny

Best TV Ad: The Idolm@aster

Le scelte erano limitate all'interno dei titoli degli anime trasmessi dalla passata stagione invernale fino alla recente stagione estiva (ottobre 2010 - luglio 2011).

Questo dimostra che la serie Shaft, che Dynit sta trasmettendo sottotitolata su PopCornTv, non è una serie da sottovalutare e che la sua cosidetta "Madoka mania" non nasce dal nulla o dal fatto di essere uno degli anime del momento, ma nasce dal fatto che è stata in grado di portare un grosso cambiamento nel mondo delle mahou shoujo, mostrandoci un'aspetto che non avremmo mai immaginato.

Da parte mia gli autori di questa serie hanno tutto il mio rispetto anche perchè è dura portare a casa i premi per: miglior serie, regia, sceneggiatura, character design, fotografia, direzione artistica, colorazione ed effetti speciali, senza contare il fatto che Kyubey è stato eletto come miglior mascot (quanto lo odio), Homura Akemi personaggio femminile preferito e la sua doppiatrice miglior interprete di un personaggio secondario, la doppiatrice di Madoka è la miglior attrice e la sigla di apertura come canzone preferita.

Ora ognuno sarà libero di pensarla come vuole ma non venitemi più a dire che questo "non è un anime che non ha rivoluzionato il mondo del mahou shojo" e altre cose varie.