Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta terza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terza. Mostra tutti i post

mercoledì 25 gennaio 2012

Sora no Otoshimono: annunciata la terza stagione [Update]

Update 25/01/12

Direttamente dal canale youtube di Kadokada Anime Channel giunge la conferma della realizzazione della terza stagione animata di Sora no Otoshimono.

『そらのおとしもの』みんなの力で、ありがとう第三期PV

News originale 22/01/12
Sora no Otoshimono

La casa editrice giapponese Kadokawa Shoten ha pubblicato sul proprio canale di youtube uno spot televisivo per il nuovo numero di Monthly Shonen Ace e all'interno di quest'ultimo, per la precisione nel numero di marzo, ci sarà un "annuncio importante", anche se dal video si capisce sin da subito che l'annuncio farà riferimento alla realizzazione della terza stagione animata per Sora no Otoshimono (Heaven's Lost Property), basata sull'omonimo manga di Suu Minazuki, il disegnatore di Brave Story.

「月刊少年エース 2012年 3月号」発売CM

Comunque non preoccupatevi ogni dubbio in merito sarà rivelato non appena uscirà il magazine.

Nel frattempo ricordo che la prima stagione animata di Sora no Otoshimono composta da 12 episodi è stata trasmessa in Giappone nell'inverno del 2009, mentre la seconda intitolata "Sora no Otoshimono: Forte" e anch'essa di 12 episodi è stata trasmessa nell'inverno del 2010 . Inoltre al termine del il 12º episodio fu annunciata l'uscita per il 25 Giugno 2011 di "Sora no Otoshimono: Tokei-jikake no Angeloid", un lungometraggio incentrato sulle vicende riguardanti Hiyori Kazane, una studentessa innamorata di Tomoki che nasconde un grande segreto oltre al fatto di non essere stata presentata nella seconda stagione animata.

Dimenticavo, il manga uscirà nel nostro paese a partire dal 26 gennaio nel formato 13x18 b/n con sovraccoperta e costerà sui 5.90€ e sarà rilasciato mensilmente sotto il marchio di Planet Manga, che ne ha acquistato i diritti, mentre il secondo numero uscirà il 23 febbraio.


Angeloid - Sora no otoshimono © 2007 SAKURAI Tomoki / Kadokawa Shoten

La storia di Sora no Otoshimono ruota intorno alla figura di un ragazzo della città di Sorami di nome Tomoki Sakurai, ‘perseguitato’ sin da bambino da uno strano sogno in cui una bellissima ragazza lo tiene per mano per poi scomparire nel cielo facendolo risvegliare in lacrime. Un giorno Tomoki viene invitato dalla sua amica d'infanzia Sohara Mitsuki e da Eishiro Sugata (il leader del club del "Nuovo Mondo") a vedere uno strano oggetto in cielo, che credono possa essere il nuovo mondo.

Tomoki tuttavia è l'unico che riesce a presentarsi all'appuntamento e prima che Eishiro possa aiutarlo a scappare, uno strano oggetto precipita dal cielo. Questo strano oggetto, però, non è nient'altro che una bellissima ragazza con le ali, che Tomoki cercherà in tutti i modi di salvare. Questa ragazza, di nome Ikaros, è in realtà un Angeloid di classe inferiore che ha il compito di soddisfare qualsiasi desiderio del suo padrone, per tale ragione si lega a Tomoki tramite l'"Imprinting" (registrazione) e la catena che porta al collo si avvolge alla mano dell’incredulo ragazzo incredulo.

La compagnia di Tomoki consentirà a Ikaros di sviluppare sentimenti più umani e le diverse avventure che coinvolgeranno Tomoki ed i suoi amici consentiranno loro di avvicinarci alla realtà nascosta dietro all'esistenza degli Angeloid.

mercoledì 14 dicembre 2011

Bakuman: annunciata la terza stagione

L'edizione combinata del terzo e quarto numero di Weekly Shonen Jump di Shueisha rivela che la serie animata televisiva di Bakuman, basata sull'omonimo manga di Takeshi Obata e Tsugumi Ohba (i creatori di Death Note), avrà una terza stagione e debutterà in Giappone nell'autunno del 2012.

Bakuman 3rd season

Il primo adattamento animato è stato trasmesso in Giappone nell'autunno del 2010, mentre il secondo è in onda dallo scorso ottobre e terminerà questo mese con la messa in onda del tredicesimo episodio previsto per il 24 dicembre.

La storia è incentrata intorno a due ragazzi delle medie, Mashiro Moritaka e Takagi Akito: il primo è un giovane disegnatore, vincitore di alcuni premi giovanili, il secondo è un abile scrittore famoso in tutta la regione per i suoi rendimenti scolastici. Takagi, notando la notevole abilità nel disegno di Mashiro, lo invita ad unirsi a lui per seguire la strada che li porterà a diventare un famoso duo di mangaka. Ad unirsi a loro ci sarà Azuki, innamorata e ricambiata in amore da Mashiro, che come loro possiede un sogno ambizioso: diventare una seiyū, ovvero una doppiatrice.

Con il passare del tempo la loro abilità ed esperienza cresce, tra grandi soddisfazioni e forti delusioni che li porterà a maturare e a conoscere persone straordinarie, che saranno per loro importanti: amici, rivali, confidenti e mentori.

Alla vigilia della loro pubblicazione su Akamaru Jump Takagi e Mashiro, con l’aiuto di Kaya Miyoshi, amica di Miho, scelsero il loro nome d’arte con cui sarebbero comparsi sulla rivista cioè Muto Ashirogi. Il nome è composto da tre degli ideogrammi dei nomi dei tre ragazzi più i kanji di "sogno" e "realizzare". Lo scelsero come segno di buon augurio per la realizzazione dei loro sogni.

In Italia Bakuman è pubblicato da Panini Comics dal marzo del 2010 con cadenza bimestrale.

martedì 29 novembre 2011

Haruhi Suzumiya: Kadokawa non ha in programma la terza stagione

Image © 2006 Nagaru Tanigawa/Noizi Ito/member of SOS


Il sito di J-cast News ha riferito che Kadokawa Shoten non ha alcune progetto per la terza stagione de "La malinconia di Haruhi Suzumiya" (The Melancholy of Haruhi Suzumiya).

J-Cast News, in base ad alcuni twit fatti dall'attrice/doppiatrice Aya Hirano in data 28 novembre in cui diceva:

"Sto iniziando una cosa in un certo posto ora. Hmmm... Quando posso rivelerò di cosa sto parlando? (¨; "

"Tutto fatto con il mio lavoro~♪ Ho fatto un rituale di purificazione per "un certo lavoro" presso il tempio di Hanazono Shrine, che ho visitato due giorni fa.  Heheheh (´∀') Solo che il lavoro è segreto! "

ha chiesto ad un rappresentate della casa editrice se ci fossero dei progetti per una terza stagione di Haruhi. Purtroppo quest'ultimo non ha potuto rispondere in merito ai twit fatti dalla Hirano e ha concluso dicendo che non c'è alcun piano per una terza stagione di Haruhi.

A questo punto non ci resta che consolarci con la prima stagione animata di Haruhi trasmessa nell'estate del 2010 su Rai 4 e in replica su Popcorn.Tv, il sito web di streaming gratuito, e attendere l'arrivo della seconda stagione realizzata nel 2009 e attualmente inedita nel nostro paese.

Per chi non la conoscesse ancora questa è una serie in 14 episodi creata nel 2006 da Kyoto Animation ed è tratta dal manga omonimo di Nagaru Tanigawa. La serie è stata diretta da Tatsuya Ishihara, noto ai fans per aver diretto le serie Air, Clannad e Full Metal Panic? Fumoffu.

"Haruhi Suzumiya è sempre stata considerata un personaggio piuttosto strano dai suoi compagni. Presentandosi alla classe, ad esempio, mette subito in chiaro di non voler avere a che fare con "semplici umani", ma solo con alieni, viaggiatori del tempo o esper. Tutti le stanno alla larga, ma Kyon, un suo compagno, le rivolge la parola incuriosito, e da quel giorno diventa la persona a lei più vicina, dando adito alle voci secondo cui ci sarebbe una relazione sentimentale tra i due. Haruhi finisce per abbandonare ogni club scolastico di cui entra a far parte, perciò Kyon le suggerisce di crearne uno tutto suo: nasce così la SOS Brigade, club che va a caccia di fenomeni paranormali. Ma dove trovare nuovi membri?"

Dimenticavo, il primo volume del romanzo è stato pubblicato in Italia a fine ottobre da Jpop, divisione di Edizioni BD, specializzata nella pubblicazione di saggi e fumetti.