Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta baseball. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta baseball. Mostra tutti i post

sabato 16 giugno 2012

Nuovo manga sul baseball per Kawaguchi (Zipang,Eagle)

Kawaguchi new manga Rijin
E' su Weekly Manga Goraku, rivista di Nihon Bungeisha (casa editrice giapponese di Angel di Jpop e L'isola prigione di Magica Press), che viene annunciato che il mangaka Kaiji Kawaguchi (Zipang, Eagle, The Silent Service) lancierà una nuova serie con Shikakumaru sul prossimo numero di questa rivista, in vendita dal 22 Giugno. Il titolo sarà Rijin no Fushigi na Yakyū (Rijin's Mysterious Baseball) e il primo numero avrà 44 pagine, con intro a colori e illustrazione sulla copertina del rivista.

Per celebrare il lancio di questo nuovo manga, 10 lettori riceveranno in regalo una palla da baseball autografata da Kawaguchi.

Kawaguchi ha disegnato il time-travelling war manga di Zipang su Morning di Kodansha fino al 2009, e lo scorso Febbraio ha concluso il manga di Boku wa Beatles. Infine, ha anche serializzato il manga storico di Hyōma no Hata ~Revolutionary Wars~ (Hyōma's Flag ~Revolutionary Wars~), conclusosi l'anno scorso su Big Comic di Shogakukan.

In Italia le opere di Kawaguchi ad oggi sono ancora inedite.

mercoledì 7 dicembre 2011

Nuovo progetto per Mitsuru Adachi (Touch,Cross Game)

Sul primo numero del 2012 di Big Comic Superior di Shogakukan viene annunciato che Mitsuru Adachi (autore di Touch e Cross Game) sta realizzando un nuovo progetto che vedrà la luce sul prossimo numero della rivista in vendita dal 22 dicembre. Al momento la rivista non specifica se questo progetto sarà una serie manga o altro.

Nuovo progetto Mitsuru Adachi

Adachi è noto per i suoi manga sportivi come Touch e Cross Game e per Asaoka Koko Yakyu-Bu Nisshi - Over Fence, il nuovo manga sul baseball incentrato su Midori, la manager della squadra di baseball del liceo Asaoka e pubblicato da maggio di quest'anno su Weekly Shonen Sunday di Shogakukan.

L'ultimo numero di Cross Game è uscito in Giappone nel 2010 su Shonen Sunday ed attualmente sono in corso di serializzazione, oltre ad Over Fence, i manga di Idol Ace (Weekly Shonen Sunday) e Q&A (Monthly Shonen Sunday/Gessan) e hanno una cadenza variabile. In Italia Cross Game viene pubblicato da Flashbook sin da marzo del 2008, mentre Touch è stato pubblicato da Star Comics tra luglio del 1999 e agosto del 2001.

Concludo ricordandovi che questi due titoli, Touch e Cross Game, hanno ricevuto un adattamento ad anime e solo il primo è stato trasmesso in Italia nel 1988 con il titolo "Prendi il mondo e vai", mentre il secondo è ancora inedito nonostante la serie animata si sia conclusa in Giappone nel marzo del 2010.

giovedì 3 novembre 2011

Tommy, la stella dei Giants torna su Man-ga

Tramite la pagina facebook e il sito web di Man-ga apprendiamo che dal 14 novembre Rocky Joe 2 lascerà il posto a Tommy la stella dei Giants 


La serie andrà in onda a partire dal 14 novembre dal lunedì al venerdì dalle 08:45
in replica:

da lun a ven 13:25 - 00:40 - 04:20
sab 04:50 - 05:30
dom 04:20 - 04:50 - 05:30

Tommy Young viene allenato sin da piccolo dal padre per diventare la stella della squadra di baseball dei Giants. Per realizzare questo sogno, Tommy dovrà affrontare durissimi allenamenti. Sempre per volere del suo genitore Tommy entra al liceo Sinclair dove conoscerà Charlie, con cui stringe una grande amicizia. Alla fine della prima serie, Tommy coronerà il suo sogno e quello del padre diventando la stella dei Giants, sconfiggendo proprio il suo migliore amico. Ma questo ultimo sforzo lo porterà a logorarsi i tendini del braccio sinistro, con cui effettua i suoi imbattibili super lanci e quindi a ritirarsi dal mondo del baseball; grazie all’inflessibile forza di volontà tornerà alla ribalta come lanciatore destro, e sarà di nuovo la stella della squadra dei Giants di Tokyo, la più importante del Giappone.

Saga epica della forza di volontà e della dedizione allo sport, ‘La stella dei Giants’ è uno dei classici su cui si fonda la fama – giustificata – degli anime dedicati allo sport e il loro successo nel nostro Paese; ne ha infatti tutte le caratteristiche, dall’attenzione alla psicologia dei personaggi all’afflato epico delle partite minuziosamente descritte alla capacità di entusiasmare gli spettatori anche per sport non particolarmente praticati e apprezzati in Italia.

TITOLO ORIGINALE: KYOJIN NO HOSHI
ANNO DI PRODUZIONE: 1968 - 1971
NUMERO EPISODI: 257
GENERE: Sportivo (baseball)
COPYRIGHT IMG: © Ikki Kajiwara • Noboru Kawasaki / KODANSHA • TMS All Rights Reserved Under License to YAMATO S.r.l. Produced by TMS ENTERTAINMENT, LTD. 2009 Yamato s.r.l. per l’edizione Italiana

DOPPIATORI:
Tommy Young: Marco Balzarotti
Tommy Young bambino: Davide Garbolino
Giusy Young: Roberta Gallina
Arthur Young: Salvatore Landolina
Layla Young: Dania Cericola
Charlie Red: Ivo De Palma
Ronnie Henderson: Maurizio Scattorin
Harvey Rough: Diego Sabre
Alexander Mitchell: Flavio Arras
Mark Roseman: Luca Sandri
Mick Robinson: Diego Sabre
Romeo Lopez: Pietro Ubaldi
Bill Thunder: Giovanni Battezzato
George Connor: Massimiliano Lotti
Fuller: Diego Sabre
John Roy: Massimiliano Lotti
Mina: Marina Massironi
Rupert Almond: Alberto Sette
Sebastian: Gabriele Calindri
Sig. Geiss: Riccardo Peroni
Sig. Mallory: Alberto Sette
Sig. Newman: Federico Danti
Sig. Mitchum: Orlando Mezzabotta
Sig. Yener: Gianfranco Gamba
Sig. Holden: Aldo Stella
Telecronista: Roberto Colombo

lunedì 24 ottobre 2011

Major: due nuovi OAV per l'anime sul baseball

Con l'uscita del numero 48 di Weekly Shonen Sunday di Shogakukan apprendiamo che sarà prodotti due nuovi e ultimi OAV per Major, il manga sul basaball di Takuya Mitsuda.

MajorMajor

Questo nuovo progetto sarà composto da 2 episodi basati sull'ultimo arco narrativo inerente i mondiali di baseball (World Series), non apparsi nella serie tv. Il primo episodio sarà allegato al volume speciale del manga, che sarà in vendita in edizione limitata a partire dal 16 dicembre e assieme ai volumi 75 e 76 del manga, mentre il secondo episodio, di cui non si sa ancora la data di rilascio, sarà allegato con i volumi 77 e 78 finale dell'opera.

L'ultimo numero del manga è stato rilasciato in Giappone nel luglio del 2010 dopo 16 anni dalla sua prima pubblicazione. Nel 1996, a soli due anni dalla sua nascita, Major fu premiato come miglior shonen allo Shogakukan Manga Award.

"Shigeharu Honda è un battitore di successo nella Major. Suo figlio Goro gioca invece nella Little League, e spera di poter seguire un giorno le orme del padre. Momoko Hoshino è la maestra di scuola di Goro, ed è la prima donna verso cui Shigeharu ha mostrato interesse dopo la morte della mamma di Goro. Le sorti di questi tre individui sono destinate ad intrecciarsi sul campo di baseball; ma una indicibile tragedia incombe sulla famiglia, e reclamerà tutto ciò che col tempo è stato faticosamente ricostruito."

La serie ha ricevuto un adattamento ad anime prodotto da NHK e Studio Hibari. Il primo episodio della prima stagione fu trasmesso nel novembre del 2004, mentre l'episodio finale della sesta stagione è andato in onda nel settembre del 2010. Il manga ha ispirato nel 2008 la realizzazione di lungometraggio animato intitolato "Major Yujo no Winning Shot" e un OAV nel 2010.

In Italia sia il manga sia l'anime sono totalmente inediti.