Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta autore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autore. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Nekozuka-san, il nuovo manga di Takako Shigematsu (Makamisama no Iutoori!)


© by SHIGEMATSU Takako / Akita Shoten
Attraverso l'anteprima del numero di Luglio di Gekkan Princess di Akita Shoten rivela che Takako Shigematsu, l'autore di Makamisama no Iutoori! (letteralmente tradotto in "Attrazione Pericolosa"), inizierà una nuova serie intitolata Nekotsuka-sanchi no Gokyôdai.

La storia racconterà di Miori, un liceale che abita tutto sola nella grande casa lasciatagli in eredità dal suo defunto padre. Un giorno Miori farà un incontro divertente e allo stesso tempo misterioso con un strano gatto che...

Entrambe le opere precedenti di Shigematsu, Ultimate Venus (Kyūkyoku Venus) e Tenshi Ja Nai!! (I'm no Angel!!) sono inedite nel nostro paese, mentre in Nord America sono state pubblicate dalla ormai defunta Go! Comi.

mercoledì 20 giugno 2012

Ansatsu Kyōshitsu, il nuovo manga di Matsui (Nogami Neuro)

Yûsei Matsui lancia Ansatsu Kyōshitsu Series
Con l'uscita del 30° numero di Weekly Shonen Jump di Shueisha si apprende che a partire dal prossimo numero inizieranno due nuove serie.

La prima (immagine sinistra) debutterà sul numero 31, in vendita dal 2 Luglio e si intitolerà Ansatsu Kyōshitsu Series. La serie sarà disegnata da Yusei Matsui, l'autore di Nogami Neuro (Majin Tantei Nogami Neuro) e racconterà la vita quotidiana di un professore che dall'aspettto pauroso e della classe in cui insegna.

La seconda (immagine destra) verrà pubblicata sul numero 32, in vendita dal 9 Luglio, e si intitolerà Takamagahara. La serie sarà disegnata dal neo-mangaka Juzo Kawai e sarà l'azione sarà incentrata sul rendez-vous.

Ricordo che Matsui ha concluso il manga di Neuro nel 2009 con la pubblicazione del volume 23. In Italia il manga è in corso di pubblicazione "forzata" da parte di Planeta DeAgostini Comics, che dopo l'annuncio del suo ritiro dal mercato del fumetto italiano, scrisse che nel corso del 2012 avrebbe dedicato le sue ultime energie alla finalizzazione del manga di Nogami Neuro.

Inoltre, la serie è stata adattata in due drama cd e nell' ottobre del 2007 è stato realizzata una serie animata di 25 episodi per la televisione prodotta da Madhouse e trasmesso da Nippon Television fino a marzo del 2008.

martedì 19 giugno 2012

Planet Manga: preview online di Tokyo Esp, di Hajime Segawa

Il momento tanto atteso è finalmente giunto. E' online sul sito di Planet Manga l'anteprima italiana del primo volume di Tokyo Esp (Toukyou ESP), il manga soprannaturale di Hajime Segawa, il creatore di Ga-Rei, il divoratore di spiriti.


Image © Hajime SEGAWA 2010/Kadokawa Shoten

CLICCAMI PER LEGGERE ONLINE L'ANTEPRIMA

Trama: Rinka Urushiba era una normale ragazza fino a quando non vede un pinguino ed alcuni pesci nuotare nel cielo. Da quel momento Rinka si ritrova in possesso di poteri ESP, ma incapace di controllarli. A complicare le cose, il fatto che Rinka non è l'unica ad aver ottenuta tali poteri, e non tutti sembrano usarli a fin di bene.

Il manga è stato lanciato in Giappone nel 2010 su Shounen Ace, la rivista di manga shonen di Kadokawa Shoten, e ad oggi è composto da 5 volumi. Il primo volume dell'edizione italiana di Tokyo Esp sarà in vendita in edicola e fumetteria a partire dal 19 Luglio, su Manga Universe 109!

sabato 16 giugno 2012

GTO: in arrivo un nuovo manga spin-off

E' tramite l'account twitter di Toru Fujisawa, il creatore di GTO, che si apprende della realizzazione di una nuova serie manga spin-off per GTO incentrata sul personaggio di Ryûji Danma, il miglior amico di Onizuka. La serie debutterà sul numero 30 di Shonen Magazine di Kodansha, in vendita dal 27 Giugno.


Con l'arrivo di questo nuovo manga l'autore avrà 6 serie in corso di serializzazione. Tre come scrittore: Black Sweet Sister (uscita mensile), Soul Reviver (mensile) e Shibuya Hachiko Mae - Another side - (mensile), mentre nelle altre tre ricopre anche il ruolo di disegnatore, oltre a quello di scrittore: Ino Head Gargoyle (settimanale), Aishi no Dutchoven Girl (mensile) e il nuovo arrivato Ryuji, che uscirà ogni settimana.

Al momento di queste 6 serie solo Ino Head Gargoyle è in pausa dal mese di Aprile, ma state tranquilli la serie riprenderà nel mese di Agosto. Tant'è che il primo volume è stato rilasciato il 6 Giugno, mentre il secondo è previsto per il 27 Giugno.

Misako, il nuovo manga di Yokusaru Shibata (Air Master)

E' sulle pagine del nono numero di Miracle Jump, la rivista bimestrale di Shueisha, che viene annunciato che Yokusaru Shibata, il creatore di Air Master, inizierà una nuova serie manga intitolata Misako. Il primo capitolo sarà pubblicato sul numero di Agosto di questa rivista.

Shibata Air Master new manga

Per chi non lo sapesse nel 2003 Toei Animation ha prodotto un adattamento animato basato sul manga di Air Master, mentre nel 2008 il manga di 81diver (Hachi-One Diver ) ha ispirato la realizzazione di una serie televisiva live-action drama. Infine, nel 2007 è stato raccomandato per il Japan Arts Festival e nel 2008 è stato anche nominato per il 12° Tezuka Osamu Cultural Prize.

giovedì 14 giugno 2012

Hajime no Ippo: Morikawa inizia un nuovo manga dopo 22 anni

Direttamente dall'account twitter di George Morikawa, l'autore di Hajime no Ippo, giunge una notizia meravigliosa. L'autore ha deciso che dopo 22 anni darà il via ad una nuova serie manga e lo farà sul 31° numero di Weekly Shonen di Kodansha in vendita dal 4 Luglio.

Nuovo manga Morikawa Hajime no Ippo

Il titolo di questa nuova serie sarà Ai ni Iku yo. La storia si baserà su Ue wo Muite Aruko! (I look up when I walk down) di Nobumi, un libro fotografico sul terremoto e tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011. Nobumi, dopo due settimane dal sisma, ha viaggiato nelle zone colpite come volontario e la sua raccolta (Ue wo Muite Aruko!) documenta l'esperienza acquisita.

Morikawa ha iniziato a pubblicare il manga sportivo sulla box di Hajime no Ippo nel 1989 e lo scorso Aprile è uscito in Giappone il volume 99, per un totale attuale di circa 976 capitoli.


Image © 1990 George Morikawa/Kodansha

Trama: Magunochi Ippo è uno ordinario studente giapponese delle scuole superiori. Egli non può condurre una vita spensierata, come la maggior parte dei suoi coetanei, poiché deve trascorrere la maggior parte del tempo ad aiutare sua madre nella gestione dell'azienda ittica di famiglia. A scuola poi è sempre vittima dei bulli, che lo prendono di mira a causa della puzza di pesce che si porta sempre dietro. Ma un bel giorno, durante un pestaggio, verrà salvato da un pugile di nome Takamura. Ippo decide così di dare una svolta alla propria esistenza, seguendo le orme di Takamura, ed allenandosi fino a diventare un temibile pugile. Ma il lungo cammino di Ippo è solo agli inizi.

Il manga ha ispirato la realizzazione di un anime per la televisione composto da 76 episodi prodotti da Madhouse e trasmessi tra Ottobre 2000 e Marzo 2002 , uno special televisivo e spinoff video nel 2003, e la serie di 26 episodi di Hajime no Ippo: New Challenger trasmessa nel tra Gennaio e Giugno del 2009 come sequel.

Ad oggi sia il manga che l'adattamento animato risultano inediti in Italia.

mercoledì 13 giugno 2012

Termina Buster Keel!, in Italia per Star Comics

E' lo stesso Kenshiro Sakamoto, l'autore di Buster Keel!, che tramite twitter informa i fans che il manga si concluderà sulle pagine del numero di Agosto di Shonen Rival, la rivista dedita ai manga shonen di Kodansha , in vendita dal prossimo 4 Luglio. La serie è stata pubblicata per la prima volta il 4 Ottobre del 2008 ed il 12° ed ultimo volume sarà in vendita a partire dal 4 Settembre 2012.

In Italia il manga è pubblicato da Starc Comics sin dal 9 Giugno 2011 e ad oggi ha rilasciato i primi 6 volumi all'interno della collana Express.


Image © 2011 Kenshiro Sakamoto/Kodansha

Keel è un giovane avventuriero sempre pronto a fare a pugni e a cacciarsi nei guai. Un bel giorno il ragazzo distrugge la statua di Shiva, eroe del paese che in passato ha sconfitto il terribile mostro Dragon Ape ed è costretto a fuggire. Keel si imbatte così in Ravi, una ragazzina di strada che, chitarra alla mano, cerca di raccattare qualche soldo per sbarcare il lunario, ma che in realtà sogna di vivere una grande avventura. Il loro sarà un incontro voluto dal destino, poiché proprio in quel momento i due giovani vengono attaccati da alcuni mostri e grazie alla magica melodia creata dalla chitarra di Ravi, Keel mostra il suo vero aspetto! Per i due ragazzi Inizia così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy ricco di sorprese e magia. (trama tratta dal sito dell'editore italiano)

martedì 12 giugno 2012

Arumi-chan no Gakushūchō, il nuovo manga di Kindaichi (Haré+Guu)

Rejuro nuovo manga Arumi-chan no Gakushūchō
Renjûrô Kindaichi, il creatore di Jungle Wa Itsumo Hale Nochi Guu, debutterà sul numero 28 di Young Jump di Shueisha, in vendita dal 7 Giugno, con una nuova serie manga. Il titolo della serie è Arumi-chan no Gakushūchō (Arumi's Study Guide).

La storia sarà sul genere comedy e ruoterà intorno ad una ragazza, che in realtà è un robot.

Kindaichi ha pubblicato il manga di Jungle Wa Itsumo Hale Nochi Guu tra il 1997 e 2005 su Monthly Shonen Gangan di Square Enix e da esso sono stati realizzati una serie tv nel 2001 e due adattamenti animati rilasciati sotto forma di OAV, con funzione di sequel, nel 2002 e 2003.

Il suo lavoro più recente è Nicoichi che si è concluso lo scorso Gennaio con la pubblicaizone del decimo volume.

lunedì 11 giugno 2012

Sakura Sakura, il nuovo manga di Moreshige (Koi Koi Seven)

Sakura Sakura manga
E' sulle pagine di Bessatsu Shonen Champion di Akita Shoten che esordisce Sakura Sakura, l'ultima serie manga di Moreshige, il creatore di Hanaukyo Maid Team e Koi Koi Seven.

La storia di questo nuovo manga, comedy romantico di vita scolastica e forse fantascientifico, è ambientato in un mondo in cui si ha "un declino ultra extremo del tasso di natalità". Hanasaki Haru, è un ragazzo di 15 anni nato in un paese dove il calo ha raggiunto dei livelli critici. Ora Haru sta per entrare alle superiori e per la prima volta in tutta la sua vita avrà dei compagni di classe.

Come appena accennato, Morishige ha creato i manga popolari di Hanaukyo Maid Team e Koi Koi Seven - entrambi adattati ad anime. I manga sono stati pubblicati in Nord America da I.C. Entertainment (Studio Ironcat). Geneon Entertainment ha rilasciato Hanaukyo Maid Team: La Verite, il sequel di Hanaukyo Maid Team, mentre Enoki Films sta trasmettendo in Nord America via streaming la serie di Koi Koi Seven.

lunedì 21 maggio 2012

Si conclude Brocken Blood di Etorôji Shiono (Ubel Blatt)

E' di oggi la notizia che il manga seinen soprannaturale di Brocken Blood di Etorôji Shiono è giunto alla fine sul numero di Luglio di Gekkan Young King di Shonen Gahosha. La serie completa sarà composta da 9 volumi e quest'ultimo sarà in vendita a partire dal 9 Settembre 2012. Invece sul numero di Ottobre Gekkan Young King, in vendita dal 20 Agosto, partirà la nuova serie.

I primi quattro volumi di Brocken Blood sono stati pubblicati tra il 2004 e 2009 su Young King. I volumi da 5 a 7 su Young King Ours tra il 2009 e 2011. Infine, gl'ultimi due volumi sono stati pubblicati su Gekkan Young King tra 2011 e 2012.


© by SHIONO Etorôji / Shônen Gahosha

Trama: Nel 17° secolo, l'alchimista tedesco Johann Schultz riuscì a creare una strega, iniettandosene il potere nel proprio sangue. Oggi, Kenishi Shurutsu, uno studente delle scuole superiori e tedesco di terza generazione, grazie al proprio sangue relativo al "Brocken", combatte in segreto coloro che tentano di abusare del potere della strega. Ma quando combatte,Kenishi, per ragioni sconosciute è in grado di trasformarsi in una "Magical Girl Heroine".

L'autore è noto anche in Italia per aver realizzato i manga di: Extra Existence e Necossass: Six pubblicati da Goen, Ubel Blatt in corso di pubblicazione da Jpop, e Celestial Clothes che sarà pubblicato da GP Publishing, che ne annuncio l'acquisto durante Lucca Comics 2011.

Extra Existence volume unico GoenNecossas:Six volume unico Goen
Ubel Blatt cover JpopCelestial Clothes cover 01 GP Publishing

domenica 20 maggio 2012

Nuovo manga per Yûkô Osada (Toto!,Tribal 12)

E' dalle pagine dell'11° numero di Young Gangan di Square Enix che si apprende del debutto della nuova serie di Yûkô Osada. Il titolo del nuovo progetto è "Kid I Luck!" e il primo capitolo sarà pubblicato sul prossimo numero di questa rivista in vendita dal 1 Giugno.

Osada nuova serie

La pronuncia giapponese di questo titolo è molto simile a 喜怒哀楽 (Kidoairaku), dove i 4 kanji che forma questa parola se presi singolarmente vanno ad indicare un sentimento e sono (da sinistra a destra): gioia (喜), rabbia (喜), tristezza (喜) e felicità (楽).

Il manga racconterà la storia di Jiro Yaokin, un piccolo delinquente, che non ama essere deriso e per questa ragione ha molti nemici. Un giorno, uno di loro attacca il suo amico d'infanzia Kuriko Ezaki. Per tale ragione da quel giorno Jiro ha smesso di lottare e ha scelto una nuova strada per far tornare a sorridere l'amico.

Yûkô Osada è noto in Italia per aver realizzato i manga di: Tribel 12 edito da GP Publishing, Tokyo Snow White Project edito da Ronin Manga, Toto!, Toto! The Wonderful Adventure, C[S1:] (C - The Wil of the Child) e Eastern Eastern editi da Star Comics.

sabato 12 maggio 2012

Hyouka: l'episodio 11.5 sarà online già da Luglio

In Giappone nel mese di Aprile era uscita l'edizione di Maggio di Monthly Shonen Ace di Kadokawa Shoten dove veniva annunciata l'uscita di un OAD (original anime DVD) e che sarebbe stato venduto in allegato al terzo volume del manga di Hyouka, la cui uscita era prevista per Gennaio 2013.

Oggi, a meno di un mese dall'annuncio dell'OAD, il sito ufficiale di Kyoto Animation, ha annunciato che allo scoccare della mezzanotte del 7 Luglio (pertanto sarebbe già l'8 Luglio di quest'anno) andrà in onda su Kotenbu channel di Ustream la premiere dell'Episodio 11.5. Questo episodio speciali altri non è che il tanto annunciato OAD.

In questo episodio speciale, della durata di 25 minuti che andrà a collocarsi tra l'episodio 11 e 12 della serie tv attualmente in corso di messa in onda sin dal 22 aprile, si narrerà di un incidente avvenuto presso la piscina comunale sul quale i protagonisti dovranno indagare.

L’OAD vedrà sempre Yasuhiro Takemoto alla regia, come per la serie tv, solo che in questo caso la sceneggiatura sarà curata direttamente da Honobu Yonezawa, l’autore del romanzo. In sintesi lo staff per questo episodio sarà composto da:

Regia: Yasuhiro Takemoto
Trama: Honobu Yonezawa
Sceneggiatura: Yasuhiro Takemoto
Storyboard/Producer: Oota Rika (K-On!)
Art Director: Yukiko Horiguchi

Come avete appena letto, la serie animata trae spunto dal mystery novel adolescenziale Hyou-ka: You can't escape di Honobu Yonezawa e narra di Hotaru, un ragazzo a cui piace stare per conto suo, ma ciò nonostante viene coinvolto dalla sorella nel club scolastico di letteratura. Qui scopre alcuni dettagli su un incidente occorso 33 anni orsono allo zio di un attuale membro. Il ragazzo, che non si spreca mai in nulla, viene affiancato nelle sue investigazioni da una ragazza con spiccate abilità inquisitive.

Il romanzo è stata pubblicata da Kadokawa Sneaker Bunko, la stessa casa editrice dei romanzi di Haruhi Suzumiya; originariamente si è trattato di un volume unico, che è stato premiato al V Kadokawa School Novel Prizes nella categoria Young Mystery & Horror, poi tale successo ha fatto sì che il titolo diventasse una serie e al momento ha all’attivo 5 volumi.

mercoledì 9 maggio 2012

Giappone: è morto Joya Kagemaru, l'autore di WARU

Tiste notizia per il mondo dei manga. E' di qualche giorno fa la notizia della morte del mangaka Joya Kagemaru. L'artista, il cui vero nome era Minoru Kubomoto, nato ad Osaka nel 1940, è passato a miglior vita al'età di 72 anni alle 9:48 a.m del 5 Aprile nella sua casa di Tokyo a causa di un cancro al pancreas.


Tra le opere di Kagemaru ricordiamo WARU, realizzato con il maestro d'arti marziali Hisao Maki, e la serie di arti marziali Karate Baka Ichidai, creata con Ikki Kajiwara e Jiro Tsunoda.

WARU e i suoi sequel hanno ispirato una dozzina di adattamenti live action, tra cui due film diretti da Takashi Miike; mentre Karate Baka Ichida era tratto dalla vita reale del karateka Masutatsu Oyama e adattato ad anime per la televisione tra il 1973-1974.

Il caso ha voluto che l'autore ora abbia raggiunto Hisao Maki, suo collaboratore durante la realizzazione di WARU, scomparso nel mese di gennaio all'età di 71 anni.

lunedì 7 maggio 2012

Boku Dake ga Inai Machi, il nuovo manga di Kei Sanbe (Kamiyadori)

E' sul numero di Giugno di Young Ace di Kadokawa Shoten che viene annunciato che sul prossimo numero della rivista, in vendita dal 4 Giugno, debutterà la nuova serie manga dello scrittore e sceneggiatore Kei Sanbe.

Il titolo di questa nuova serie, ricca di suspense, è Boku Dake ga Inai Machi e narrerà di come la vita quotidiana di un ragazzo qualunque sia completamente cambiata a causa di uno strano evento.

Boku Dake ga Inai Machi
© by SANBE Kei / Kadokawa Shoten

Con questa nuova serie Sanbe avrà al suo attivo tre serie. Infatti, oltre a Boku Dake ga Inai Machi, che sarà pubblicato mensilmente, l'autore ha anche in corso di serializzazione: Mouryou no Yurikago, pubblicato bimestralmente su Young Gangan (Square Enix), Nanako-san Teki na Nichijou Dash!!, il seguito di Nanako-san Teki na Nichijou e Nanako-san Teki na Nichijou RE, pubblicato bimestralmente on-line sul sito della compagnia telefonica Moba Man.

Sanbe è noto anche nel nostro paese sin dal 2005 per aver scritto e disegnato nel 2004 il manga di Kamiyadori - Potere divino, una serie manga di 5 volumi completi editi in Italia da PlayPress come manga successore di Battle Royale.

Kamiyadori è un manga d'azione che si impone all'attenzione del lettore grazie al tratto grafico: pulito, professionale, espressivo, con una attenzione anatomica, che non vuol dire "realismo", rara nel campo del manga d'azione e per il soggetto.


© by SANBE Kei / Kadokawa Shoten

Trama: Il mondo è ormai sconvolto da un virus incontrollabile che trasforma gli esseri umani in Kamiyadori, mostri senza più una coscienza con un aspetto molto simile a degli insetti enormi. La società, impegnata a trovare una cura a questo virus, è stata costretta a riorganizzare la sicurezza pubblica dando mano libera ad una speciale organizzazione, l’unica capace di occuparsi delle "disinfestazioni". Il loro lavoro consiste nell’uccidere gli infetti e bruciare ogni cosa sia entrato in contatto con loro. Per l’eliminazione dei mostri l’organizzazione si basa su agenti particolari, capaci di percepire a distanza se è comparso un soggetto infetto, nonché su agenti prettamente operativi preparati su diversi livelli. Tra questi troviamo i Right Arm, abilissimi combattenti capaci di sfruttare al meglio le proprie abilità grazie al potere che risiede, per l’appunto, nel loro braccio destro. Protagonisti di questa serie sono Gilards e Vivie. Mentre il primo è un Right Arm abilissimo, che però teme la sua mano, Vivie è una ragazzina stranamente abile nell’uso delle armi, ma quasi completamente muta ed alienata dalla realtà, che si diverte ad aiutare Gilards nel suo lavoro.

venerdì 4 maggio 2012

Rain Code, il nuovo manga di Shutaro Yamada (Read or Die)

E' sulle pagine dell'edizione di Giugno di Monthly Comic Rex di Ichijinsha che è iniziata la serializzazione di Rain Code, il nuovo manga di Shutaro Yamada (Read or Die). Questo nuovo manga, dove thriller e mistero ne fanno da padroni, sarà gestito completamente da Yamada (nel senso che storia e disegni saranno fattu da lui).

Comic Rex cover giugno 2012Rain Code
Image © 2011 Shutaro Yamada / Ichijinsha

La storia si svolge in una città famosa per le sue abbondanti precipitazioni di pioggia. Tamaki Amemiya è il figlio di un eccentrica famiglia ben distinta. Un giorno il ragazzo incontra una donna misteriosa che si fa chiamare "Chiyako" che gli parlerà del mistero del Rain Code trascinando Tamaki in una misteriosa lotta. Cosa sarà mai questo Rain Code ? E Tamaki uscirà in denne da tutto ciò ?

Nel 2006 Viz Media ha pubblicato tutti i 4 volumi della serie manga di Read or Die di Yamada e Hideyuki Kurata e ComcisOne ha pubblicato il manga di Loan Wolf di Yamada. Inoltre, la serie originale di light novel, pubblicata tra il 2000 e il 2006, ha ispirato anche la realizzazione di una serie di 3 OVA nel 2001 intitolati "R.O.D. - Read Or Die" (Read or Die OVA) e una serie anime di 26 episodi nel 2003, dove vengono ripresi i fatti narrati negli OVA. In sintesi se volete vedere l'adattamento animato prima dovete vedere gli OVA e poi la serie Tv.


Image 2000 © Shutaro Yamada / Shueisha

Trama R.o.D.:"Protagonista delle vicende è una ragazza (nome in codice "Paper") con l'innata abilità di saper manipolare la carta a suo piacimento: riesce a far diventare un foglio di carta così resistente da fermare delle pallottole, a rendere un biglietto da visita un'arma mortale o a costruire un vero e proprio aereo di carta in grado di farla scorazzare qua e là per i cieli. Paper ha una maniacale passione per i libri e la lettura, e proprio il ritrovamento da parte sua di un libro raro fa sì che venga coinvolta nella lotta contro un organizzazione che si pone come obiettivo quello di recuperare proprio tale volume. Paper in realtà fa a sua volta parte di un'organizzazione segreta che, a seguito dello scompiglio portato dagli avversari, dovrà entrare attivamente in campo con i suoi agenti migliori"

In Italia sia la versione cartacea sia la versione animata risultano essere ancora inediti.

lunedì 23 aprile 2012

Giappone: Termina Ichiro Heian! di Jin Kobayashi

Con l'uscita del numero di maggio di Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha viene annunciato che Ichiro Heian! (Ichiroheian!, Ichiro Heian, Have a Safe Trip!), il manga shounen scritto e disgnato da Jin Kobayashi, volgerà al termine con l'uscita del prossimo numero prevista per il 9 maggio. Questo manga comedy romantico, in cui si narra di una otaku 18enne dai lunghi capelli neri che si imbatte in un simpatico ciclista cinese, è stato serilizzato su questa rivista nel maggio del 2011 ed ora dopo una anno dalla sua pubblicazione si concluderà.

L'autore è noto ai fans per aver realizzato anche School Rumble e Natsu no Arashi!, entrambi adattati ad anime e di cui solo il primo è arrivato in Italia e trasmesso all'epoca su Cartoon Netwoork.

giovedì 9 febbraio 2012

Nakuaden: il nuovo manga di Mitsunaga (Princess Resurrection)

E' tramite la fascia che avvolte il volume 17 del manga di Princess Resurrection di Yasunori Mitsunaga che viene rivelato il titolo del nuovo manga annunciato a fine gennnaio.

Princess Resurrection

La nuova serie si chiamerà Nakuaden e sarà lanciata sul numero di aprile di Monthly Shonen Sirius di Kodansha, proprio a fianco di Princess Resurrection, e sarà disponibile dal 25 febbraio.

In sintesi questo nuovo manga, come indica il titolo stesso, sarà uno spin-off di Princess Resurrection e sarà incentrato sul personaggio di Nakua, una dea ragno che in assato proteggeva la città di Sasanaki in cambio di sacrifici umani ormai caduti in disuso col passare del tempo. Oggi è "una normale studentessa" della scuola di Hiro Hiyorimi ed attualmente risiede nel tempio costruito da Flander e Francesca nei pressi della casa di Hime. Inoltre ora al posto dei sacrifici umani preferisce ricevere i dolci fatti da Sawawa Hiyorimi.

Concludo ricordandovi che l’edizione italiana di Princess Resurrection è curata da Star Comics e ad oggi ha pubblicato 7 dei 17 volumi rilasciati in madre patria da Kodansha; mentre l’adattamento animato televisivo e i 3 OAV sono ancora inediti nel nostro paese.


Princess Resurrection © 2006 Yasunori MITSUNAGA / Kodansha Ltd.

Trama: Come diceva H.P.Lovecraft citando il Necronomicon: "Non è morto ciò che può attendere in eterno. E nell’arco di eoni, anche la morte può morire". Certo che può! Basta saper maneggiare con maestria la motosega, possibilmente nella maniera più carina in assoluto! Chi riesce in questa delicata e al tempo stesso sanguinaria impresa? La bionda Lilianne, detta ‘la Principessa’ (evitate di chiamarla col suo vero nome: siete avvisati), figlia del Re di tutti i Mostri, impegnata in una non dichiarata lotta per il trono. Ad assisterla sarà un servo umano, resuscitato dopo essere stato macellato sull’asfalto da un pirata della strada: il povero Hiro scopre così non solo che la ‘morte può morire’, ma che forse il resto della sua vita sarebbe stato sicuramente più facile... sottoterra! (trama presa dal sito della casa editrice italiana)

martedì 24 gennaio 2012

Utau! Heian-kyō il nuovo manga di Mashiba (Nightmare Inspector)

Il sito ufficiale di Monthly G Fantasy di Square Enix ha annunciato che Shin Mashiba (Nightmare Inspector: Yumekui Kenbun, Torikago Gakkyū) lancerà un nuovo manga intitolato Utau! Heian-kyō sul numero di marzo del magazine, in vendita dal 18 febbraio.


Image © Shin Mashiba © SQUARE ENIX CO., LTD.

Utau! Heian-kyō è una storia di fantasia e sarà ambientato nel periodo Heian (periodo della storia del Giappone che va dal 794 al 1185) presso la città di Heian-kyō (l'antico nome della città di Kyoto) e sarà incentrata sugl'aristocratici di quel periodo che competevano tra di loro durante il periodo di pace tramite i poemi waka, poesie che forniscono indicazioni su svariate sugli aspetti della vita comune e i precetti importanti per la vita spirituale.

Mashiba ha esordito nel 2002 con il manga di Nightmare Inspector: Yumekui Kenbun, di cui Square Enix ha rilasciato nove volumi completi. Nel 2008 l'artista realizzò per G Fantasy di Square Enix il manga di Torikago Gakkyū, di cui la casa editrice ha rilasciato il settimo volume lo scorso settembre.

giovedì 12 gennaio 2012

Boku no Okusan, il nuovo manga per Rū Tatuki (Poyopoyo)

Nuovo manga Rū Tatuki
Rū Tatuki (Poyopoyo Kansatsu Nikki) ha pubblicato sull'edizione di febbraio di Monthly Manga Tow di Futabasha un nuovo manga intitolato Boku no Okusan (My Wife).

Boku no Okusan è un manga 4-koma e segue narra la vita coniugale di cinque uomini aristocratici della Francia medievale. La storia nasce come una commendia e sarà incentrata sui rapporti tra questi cinque uomini infelici di stare con le loro mogli dal comportamento al quanto singolare.

Nel frattempo vi ricordo che in Giappone è andata in onda la prima puntata dell'adattamento animato di Poyopoyo, il manga slice of life in cui viene narrata la vita quotidiana di un curioso micio di forma sferica (Poyo = gatto tondo) e delle persone che incontra nella vita di tutti i giorni.

In conclusione vi segnalo che sull'edizione di febbraio di Monthly Manga Tow debutterà anche Kodomo no Mikata (A Child's Friend) di Ai Matsumoto e sarà una commedia in cui verrà narrata di un negozio di giocattoli gestito da un padre dal cuore d'oro che agisce come un erore e da sua figla che agisce senza pensare.

domenica 1 gennaio 2012

Nuovo manga per Tahakashi (Jormungand)

Tokie Komuro, l'editore capo di Monthly Sunday GX di Shogakukan, ha rivelato su Comic Emon! Online che Keitarō Takahashi, l'autore di Jormungand, lancerà una nuova serie manga sul numero primaverile di Sunday GX. Sullo stesso numero debutteranno anche i nuovi manga di Sukune Inugami (Renai Stortion) e Hiroki Miyashita (Seigi Keikan Monju).

Nuovo manga Takahashi

Il manga di Jormungand è stato lanciatu su Monthly Sunday GX nel 2006 e finirà nel numero di febbraio 2012 in vendita dal 19 gennaio. In Italia il manga sarà pubblicato da GP Publishing che ne ha reso noto l'acquisto durante la scorsa edizione di Lucca Comics 2011.

Jormungand cover 01
Image © 2006 Takahashi/Shogakukan

La trama ruota attorno a un venditore di armi illegali e alle sue complici. La storia comincia con l'aggiunta nella squadra di un nuovo elemento, un ragazzo giovane e piuttosto strano che... odia le armi. Una serie ricca di proiettili, coltelli parole e sangue!

Lo studio White Fox (Steins;Gate) ha annunciato che realizzerà un adattamento animato televisivo e sarà diretto da Keitaro Motonaga (Katanagatari). Yousuke Kuroda (Mobile Suit Gundam 00) supervisionerà il progetto e realizzerà la sceneggiatura, Taku Iwasaki (Gurren Lagann) comporrà le musiche, mentre Kazuhisa Nakamura (un direttore di animazione in Katanagatari e Steins;Gate) realizzerà il design dei personaggi.