Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta termina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta termina. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2012

Giappone: Termina Nurarihyon no Mago (I signori dei mostri)

Forse molti di voi l'avranno notato leggendo gl'ultimi capitoli del manga ( me compreso), ma ora con l'uscita del numero 30 di Weekly Shonen Jump di Shueisha arriva la conferma che il manga di Nurarihyon no Mago (I signori dei mostri), il manga scritto e illustrato da Hiroshi Shiibashi, si concluderà sul numero di Agosto di Jump Next, la rivista trimistreale di Shueisha dedicata alle miniserie e ai capitoli autoconclusivi. La serie completa sarà composta da 24 volumi.


Il manga è stato pubblicato in Giappone per la prima volta su Shonen Jump nel marzo del 2008. Nel Dicembre del 2009 fu realizzato un Drama CD e nel 2010 lo studio d'animazione Deen produsse l'adattamento animato televisivo di 24 episodi seguito nel 2011 da "Nurarihyon no Mago: Sennen Makyou", il sequel. L'edizione italiana di Nurarihyon è curata da Panini Comics e ad oggi ha rilasciato i primi 14 volumi, di cui l'ultimo sarà in vendita a partire dal 28 Giugno.


NURARIHYON NO MAGO © 2008 by Hiroshi Shiibashi / SHUEISHA Inc.

Trama: Rikuo Nura, un ragazzo in parte umano e in parte youkai (demone), vive in una casa piena di spiriti con suo nonno, il comandante di tutti gli youkai, il Nurarihyon. Il ragazzo è destinato a diventare il capo del clan alla morte del nonno, tuttavia Rikou non è interessato a tale carica, così cerca di ribellarsi alla sua parte youkai assetata di potere, ed alle aspettative del nonno. Ce la farà? E se così non fosse riuscirà a riunire tutti i clan minori legati ai Nura per farsi eleggere nuovo Nurarihyon?

Vi ricordo anche che i personaggi, i mostri e la maggior parte delle creature presenti in questo manga, sono strettamente collegati alla mitologia giapponese e alle leggende che li hanno resi noti nella storia nipponica.

Infine, più avanti sarà svelato in che cosa consiste il nuovo progetto legato a Nurarihyon no Mago. Che sia la terza stagione dell'anime ? un manga spin-off ? o altro ?

lunedì 18 giugno 2012

Tetsuwan Birdy Evolution: il manga si concluderà tra 4 capitoli

E' sul 29° numero di Big Comic Spirits di Shogakukan che viene annunciato che Masami Yuuki concluderà tra 4 capitoli il manga sci-fi di Tesuwan Birdy Evolution (Birdy the Mighty Evolution). Infatti, il manga andrà temporaneamente in pausa e pertanto non sarà pubblicato sul prossimo numero, cosi facendo l'opera finirà entro la fine del mese di Luglio.

Tetsuwan Birdy Evolution cover 01Tetsuwan Birdy Evolution manga end

Trama: Birdy Cephon Altera è un'agente della Federazione spaziale. Durante un inseguimento di criminali interplanetari arriva sul pianeta Terra, e in uno scontro uccide accidentalmente un liceale di nome Tsutomu Senkawa. Fortunatamente, c'è un modo per tenere in vita Tsutomu, ma questo richiede la fusione del suo corpo con quello di Birdy, almeno finché il suo corpo originale non sarà stato ricostruito. Tsutomu si trova quindi a condividere il corpo con questa poliziotta spaziale, attraente, forte - e soprattutto impulsiva. Allo stesso tempo deve continuare la sua vita normale, mentre Birdy deve proseguire le indagini sui criminali che si sono insediati segretamente sulla Terra.

Yuuki ha lanciato il manga nel 2008 come sequel del suo Tetsuwan Birdy (Birdy the Mighty) pubblicato su Young Sunday (Shogakukan) nel 2003 e composto da 20 volumi. Quest'ultimo era una sorta di remake dell'edizione lanciata nel 1985 su Shonen Sunday (Shogakukan) e subito abbandonadata nel 1988 dopo l'uscita del primo volume. In quel periodo furono realizzati quattro OAV diretti da Yoshiaki Kawajiri e prodotti dalla Madhouse, mentre nel 2008 fu la volta dell'adattamento a serie TV, composta di 13 episodi prodotti da Aniplex ed intitolata Tetsuwan Birdy: Decode seguita nel 2009 da una seconda serie.

La seconda serie del manga, quella del 2008, è stata pubblicata in Italia da Star Comics.

venerdì 15 giugno 2012

Si conclude AKB0048 Heart-Gata Operation

AKB0048 Heart-Gata Operation manga end
L'edizione di Luglio di Bessatsu Friend di Kodansha ha annunciato che AKB0048 Heart-Gata Operation, il manga di Uta Saburo, si concluderà sulle pagine del numero di Agosto, in vendita dal 13 Luglio.

Il manga di Saburo, come la serie tv che ha esordito in Giappone lo scorso 29 Aprile e attualmente in corso di messa in onda, si basa sul celebre gruppo di idol noto come AKB48.

Nella versione manga la storia è sul genere "action detective battle" e mostra come queste idols interplanetarie siano anche delle investigatrici. Qui assistiamo a come Kanata Shinonome, insieme a tre giovani idols, lavori per proteggere gli abiti di scena appartenuti al primo gruppo di AKB (le AKB48 originali) dalle mani del misterioso ladro Elixir. Per poter fermare il ladro, le ragazze diventeranno studentesse della scuola in cui sono ospitati i vestiti leggendari.

Il manga è stato lanciato su Bessatsu Friend nel mese di Gennaio e il primo volume completo è uscito in Giappone lo scorso 11 Maggio.

mercoledì 13 giugno 2012

Termina Buster Keel!, in Italia per Star Comics

E' lo stesso Kenshiro Sakamoto, l'autore di Buster Keel!, che tramite twitter informa i fans che il manga si concluderà sulle pagine del numero di Agosto di Shonen Rival, la rivista dedita ai manga shonen di Kodansha , in vendita dal prossimo 4 Luglio. La serie è stata pubblicata per la prima volta il 4 Ottobre del 2008 ed il 12° ed ultimo volume sarà in vendita a partire dal 4 Settembre 2012.

In Italia il manga è pubblicato da Starc Comics sin dal 9 Giugno 2011 e ad oggi ha rilasciato i primi 6 volumi all'interno della collana Express.


Image © 2011 Kenshiro Sakamoto/Kodansha

Keel è un giovane avventuriero sempre pronto a fare a pugni e a cacciarsi nei guai. Un bel giorno il ragazzo distrugge la statua di Shiva, eroe del paese che in passato ha sconfitto il terribile mostro Dragon Ape ed è costretto a fuggire. Keel si imbatte così in Ravi, una ragazzina di strada che, chitarra alla mano, cerca di raccattare qualche soldo per sbarcare il lunario, ma che in realtà sogna di vivere una grande avventura. Il loro sarà un incontro voluto dal destino, poiché proprio in quel momento i due giovani vengono attaccati da alcuni mostri e grazie alla magica melodia creata dalla chitarra di Ravi, Keel mostra il suo vero aspetto! Per i due ragazzi Inizia così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy ricco di sorprese e magia. (trama tratta dal sito dell'editore italiano)

Evangelion: confermata la fine del manga

Verso i primi di febbraio vi avevo portato la notizia che il manga di Neon Genesis Evangelion sarebbe ripartito con la pubblicazione del tanto atteso volume 13 e di una sua possibile fine con l'uscita di quest'ultimo.

Oggi ha distanza di 5 mesi giunge la conferma, da fonti vicine a Kadokawa, che il volume 13 sarà l'ultimo numero della serie manga di Evangelion.

L'intenzione dell'editore giapponese è quella di fare un lancio su scala globale per celebrare la fine di una delle serie più emblematiche degli ultimi anni. In Giappone il volume sarà rilasciato per i primi di Novembre in due edizioni: quella semplice e quella limitata che comprenderà un appendice che raccoglie le immagini delle cover del manga. Il manga sarà rilasciato nello stesso periodo anche negli Stati Uniti, Argentina e Spagna, mentre per l'Italia al momento non ho ancora letto nulla o magari mi è sfuggito.

Per chi l'avesse scordato Kadowaka aveva rilasciato il volume 12 nel marzo del 2010, Viz Media nel febbraio del 2011 per il Nord America e Panini Comics per la prima volta nel settembre del 2010 sotto il marchio Planet Manga su Manga Top 110 ed in seguito nel maggio del 2011 col titolo "Evangelion Collection 12", con un formato simile a quello giapponese.


"Nel 2015, gli Angeli stanno ritornando e per difendere la Terra, sono stati prescelti dei ragazzi nel cui dolore è riposto il destino di tutta l'Umanità! Tra questi c'è il giovane Shinji che dovrà affrontare la sfida di pilotare il robot Eva01 e combattere così gli Angeli che vogliono invadere il nostro pianeta! (trama tratta dal sito dell'editore italiano)".

Note: Ora l'unica cosa è sperare che tra tutti gli aumenti fatti da Planet Manga in questi giorni ci sia anche l'intenzione di rendere partecipe anche il nostro paese al lancio multimediale dell'ultimo numero di Evangelion. Note: Ora l'unica cosa è sperare che tra tutti gli aumenti fatti da Planet Manga in questi giorni ci sia anche l'intenzione di rendere partecipe anche il nostro paese al lancio multimediale dell'ultimo numero di Evangelion.

Termina Hanma Baki di Keisuke Itagaki (Baki The Grappler)

Durante il lancio di Bessatsu Shonen Champion, la nuova rivista di Akita Shoten, il mangaka Keisuke Itagaki ha rivelato la sua intenzione di porre fine, in più o meno 10 capitoli, al manga di Hanma Baki, tratto dalle serie principale di Baki The Grappler. Itagaki ha anche detto che c'è una possibilità che torni al lavoro su Baki The Grappler dopo che l'aveva messo in pausa.

Keisuke Itagaki Baki creatore immagine conferenza

Il manga di Baki The Grappler è un manga sulle arti marziali pubblicato tra il 1991 e 1999 su Weekly Shonen Champion di Akita Shoten, mentre Hanma Baki, fu pubblicato su questa rivista nel 2005 e il volume 35 sarà disponibile in Giappone a partire dal mese di Luglio.

La serie racconta le avventure di un ragazzo chiamato Baki Hanma che cerca di farsi strada nel mondo della lotta da strada. Inizialmente lo vediamo quasi fosse un burattino nelle mani della madre, ma quando questa viene uccisa da suo padre, l'essere più forte di tutto il pianeta, Baki si pone un solo obiettivo nella vita: diventare il combattente più forte del mondo e sconfiggerlo. La seconda serie continua la trama della prima, dove viene organizzato il più grande torneo di arti marziali di tutti i tempi. Ogni disciplina viene mostrata da un valido rappresentante, il vincitore avrà l'onore di sfidare Yujiro Hanma (padre di Baki), ma il torneo ha una caratteristica particolare: tutto si svolge in un unico giorno.

Il titolo principale ha ricevuto diversi sequel e tre adattamenti ad anime divisi in due serie tv (Baki the Grappler e Grappler Baki Maximum Tournament) e un OAV (Grappler Baki).

Restando in tema di Baki vi segnalo anche che Yukinao Yamauchi (Baki Gaiden - Scarface) ha recentemente pubblicato Baki Gaiden: Kizuzura, la versione spinoff di Baki The Grappler, sul numero inaugurale di Bessatsu Shonen Champion.

Termina Rokomoko, l'ultima serie di Miwa Ueda (Papilon-Peach Girl)

Rokomoko manga fine
L'edizione di Luglio di Bessatsu Friend di Kodansha ha annunciato che Rokomoko, il manga di Miwa Ueda, si concluderà sul prossimo numero di questa rivista in vendita dal 13 Luglio. La creatrice di Peach Girl ha lanciato questa serie solo lo scorso Dicembre.

La storia inizia con la giovane Hiroko, sul punto di confessare i propri sentimenti al suo compagno Takeru. Non tutto va subito a buon fine, perchè proprio in quel momento appare un'inattesa rivale.

Kodansha ha rilasciato il primo volume lo scorso 13 Aprile, mentre il secondo ed ultimo volume sarà in vendita dal 13 Agosto.

Concludo ricordandovi che Bessatsu Friend ha pubblicato anche i manga di Peach Girl,Papillone Pure Mari, la penultima fatica di Ueda. In Italia invece Peach Girl, Angel Wars e Jesus Christ sono stati pubblicate da Play Press, mentre Papillon è edito da Star Comics.

venerdì 8 giugno 2012

Termina AiON, il manga di Yuna Kagesaki (Chibi Vampire)

AiON manga
Con l'uscita del numero di Luglio di Monthly Dragon Age, rivista di manga shonen di Fujimi Shobo, viene rivelato che AiON (Hekikai no AiON), la serie manga horror soprannaturale scritta e illustrata da Yuna Kagesaki (autrice di Karin/Chibi Vampire), si concluderà sulle pagine del prossimo numerodi Monthly Dragon Age.

Il manga è stato lanciato nell'Agosto del 2008 e ad oggi, dopo 4 anni, è composto da 9 volumi. Quest'ultimo uscirà in Giappone il 9 Luglio.


Sinossi: "Tsugawa Tatsuya ha da poco perso entrambi i genitori in un incidente...e all'improvviso si ritrova con un enorme patrimonio che non può utilizzare. Durante le settimane del lutto ripensa alle ultime parole di suo padre: "Un uomo della famglia Tsugawa deve essere un uomo di grande valore/onesto". Ma Tatsuya non è sicuro di poter soddisfare l'ultimo desiderio di suo padre.

Un giorno, durante il tentativo di obbedire al voledere del padre e di diventare onoest, finisce per incotrare Miyazaki Seine, una strana ragazza che sembra essere vittima di bullisimo. Tatsuya, nonostante la sua natura estremamente fredda, decide di aiutarla nonostante i suoi amici lo vedono solo come un pervertito masochiste e la stessa Seine gli dica di farsi gli affari suoi.

Sarà cosi che Tatsuya entrerà suo malgrado in un mondo dove Seine combatte delle creature simili a dei parassiti (insetti) provenienti dal mare. Questi insetti sono in grado di controllare gli esseri umani spingendoli a fare delle cose odiose, ma grazie all'aiuto di una bestia chiamata AiON, che attira a se gli insetti per poterli divorare, la ragazza riesce a ucciderli.

Anche così, dopo aver visto questo nuovo mondo, Tatsuya deciderà che non potrà lasciar sola la ragazza ed inizierà ad aiutarla.
"

lunedì 4 giugno 2012

Termina Ohanyu - Joshi Ana Collection di Takumi Kobayashi

Alla fine ogni manga giunge al capolinea e questa volta tocca a Ohanyu - Joshi Ana Collection di Takumi Kobayashi. Il manga si concluderà sulle pagine del 29° numero di Young Jump, rivista di settimanale giapponese di manga seinen pubblicata da Shueisha, in vendita dal 14 Giugno.

Questo titolo è stato lanciato nel 2010 dopo la conclusione di Ohanyu, il suo prequel composto da 5 volumi scritti sempre da Kobayashi. Entrambi i titoli sono inediti in Italia.


Image © 2010 Takumi Kobayashi/Shueisha Inc.

"Onodera Ayumi è uno studente universitario con alcuni problemi verso il gentil sesso. Ogni giorno si sveglia ascoltando le notizie del mattino lette da Fujisaki Touko, un'annunciatrice bellissima, ma irraggiungibile per i suoi attuali standard di vita. Con l'aiuto di un amico Ayumi otterrà un lavoro part-time presso un'emittente televisiva e sarà grazie a questo lavoro che riuscirà a parlare col tempo con le celebrità che vede in Tv, come la sua adorata Touko. Ayumi all'inizio sarà cauto nell'avvicinarsi a lei, dato che quest'ultima non prova interesse per i lavoratori come lui, ma ciò non lo demorderà dal tentare una relazione romantica con lei".

sabato 2 giugno 2012

Yamamoto: termina Kure-nai e inizia un nuovo manga con Kagami (Itsu-ten)

A quanto sembre l'artista Yamato Yamamoto concluderà l'adattamento a manga di Kure-nai, il light novel di Kentaro Katayama sul numero di Luglio di Jump Square di Shueisha. Tuttavia, Yamamoto ha già iniziato a collaborare con la scrittrice Takaya Kagami (Itsuka Tenma no Kuro Usagi/Itsu-ten, The Legend of the Legendary Heroes) per realizzare una nuova serie manga impostata sul genere dark fantasy e intitolata provvisoriamente Owari no Seraph (The Final Seraph). La nuova serie farà il suo debutto sul numero autunnale di Jump Square.

Yamamoto Kure-nai manga end

La serie manga di Kure-nai è stata pubblicata su Jump Square a partire dal 2008, sulla scia del light novel di Kentaro Katayama, pubblicata nel dicembre del 2005 dallo stesso editore. Nello stesso anno il titolo viene adattato ad anime di 12 episodi prodotti da Brains Base (Baccano!, Durarara!!, Spice and Wolf II), lo stesso studio che ha curato anche l’animazione degli OAD.

Shueisha rilascerà il 10° ed ultimo volume di Kure-nai per il 3 Agosto 2012, mentre Sentai Filmworks rilascerà questo mese l'adattamento animato del light novel. L'edizione italiana del manga è curata da Ronin Manga, che ad oggi ha rilasciato i primi 3 volumi di questa serie.


Image © Kentarō Katayama, Yamato Yamamoto/Shueisha, Kure-nai Production Committee

Trama: Shinkuro Kurenai è un giovane ma esperto mediatore, divenuto tale dopo essere stato pressoché 'adottato' da Benika Juzawa dopo la morte dei genitori in un attentato terroristico. Benché sia di animo premuroso e delicato, cosa che lo rende attraente alle esponenti del gentil sesso, in presenza di un imminente pericolo è in grado (più o meno volontariamente) di sfoderare dal proprio braccio destro lo 'Sperone Hozuki', una vera e propria arma da assassino professionista. Un giorno - per ragioni che Shinkuro non è in grado di comprendere - Benika gli affida Murasaki, giovanissima erede della Famiglia Kuhoin (una delle più ricche e potenti del mondo), di cui il ragazzo deve fungere da vera e propria guardia del corpo. E la sua vita, da quel giorno, cambia radicalmente...

sabato 26 maggio 2012

Termina Baka to Test to Shōkanjū Spinout!

E' di qualche ora fa la notizia che l'ultimo capitolo di Baka to Test to Shōkanjū Spinout!, il manga di namo basato sul romanzo di Baka to Test to Shōkanjū (Baka and Test - Summon the Beasts) di Kenji Inoue, terminerà con la pubblicazione del 30° capitolo, che sarà pubblicato su Famitsu Comic Clear, rivista settimanale di manga online.

Baka and Test Spinout manga end

Baka to Test to Shōkanjū Spinout! ha ricevuto anche un adattamento animato sotto forma di cortometraggio ed è stato pubblicato su Blu-ray Disc e DVD come contenuto bonus della serie animata di Baka and Test - Summon the Beasts 2.

giovedì 24 maggio 2012

Termina Junai Labyrinth di Yuki Nakaji (Venus in love)

Con l'uscita del numero di Luglio di Lala, rivista di shojo manga di Hakusensha, viene rivelato che Junai Labyrinth, il manga shojo romantico di Yuki Nakaji, giungerà alla fine sulle pagine del numero di Settembre di questa rivista, che sarà in vendita dal 24 Luglio.

Il manga di Junai Labyrinth è stato pubblicato il 24 aprile 2009 su Lala e la serie completa sarà composta da 7 volumi completi.


© by NAKAJI Yuki / Hakusensha

Trama: "Umi Ogiwara è una liceale di 16 anni. Suo fratello maggiore, Haruto, è un giovane attore di 19 anni e ovunque lei vada sente sempre le ragazze urlare il nome del fratello. Sarebbe difficile per qualsiasi sorellina, ma per Umi la situazione è particolarmente diversa. Il motivo ? Umi ha un complesso per il frallo, pare che lei sia innamorata di lui! Ma forse la questione più importante è quali sono i sentimenti di Haruto verso sua sorella ?"

L'autrice è nota anche in Italia grazie a "Venus in love - Il doppio volto di Venere" (Binasu wa kataomoi), un manga slice of life sentimentale di 12 volumi serializzat da Hakusensha tra il 1999 e 2004 e importato nel nostro paese da Panini Comics che ne ha pubblicato le storie tra il 2004 e 2009. Quest'ultimo pare essere una delle opere più famosa realizzate dall'autrice e questo grazie alle emozioni, equivoci, divertimenti, suspense, e malizie presenti nella storia, oltre ad uno stile di disegno pulito e piacevole, che fa colpo su chi apprezza e ama questo genere.


© by NAKAJI Yuki / Hakusensha

Trama: "Suzuna Ashihara inizia l’università convinta che troverà l’amore, e invece per il momento tutto quello che trova è Eichi Uozumi, un dispettoso vicino di casa. Ma lei ancora non sa che tra loro sta per instaurarsi un legame molto particolare... lui infatti diventerà il suo rivale in amore!"

lunedì 21 maggio 2012

Si conclude Brocken Blood di Etorôji Shiono (Ubel Blatt)

E' di oggi la notizia che il manga seinen soprannaturale di Brocken Blood di Etorôji Shiono è giunto alla fine sul numero di Luglio di Gekkan Young King di Shonen Gahosha. La serie completa sarà composta da 9 volumi e quest'ultimo sarà in vendita a partire dal 9 Settembre 2012. Invece sul numero di Ottobre Gekkan Young King, in vendita dal 20 Agosto, partirà la nuova serie.

I primi quattro volumi di Brocken Blood sono stati pubblicati tra il 2004 e 2009 su Young King. I volumi da 5 a 7 su Young King Ours tra il 2009 e 2011. Infine, gl'ultimi due volumi sono stati pubblicati su Gekkan Young King tra 2011 e 2012.


© by SHIONO Etorôji / Shônen Gahosha

Trama: Nel 17° secolo, l'alchimista tedesco Johann Schultz riuscì a creare una strega, iniettandosene il potere nel proprio sangue. Oggi, Kenishi Shurutsu, uno studente delle scuole superiori e tedesco di terza generazione, grazie al proprio sangue relativo al "Brocken", combatte in segreto coloro che tentano di abusare del potere della strega. Ma quando combatte,Kenishi, per ragioni sconosciute è in grado di trasformarsi in una "Magical Girl Heroine".

L'autore è noto anche in Italia per aver realizzato i manga di: Extra Existence e Necossass: Six pubblicati da Goen, Ubel Blatt in corso di pubblicazione da Jpop, e Celestial Clothes che sarà pubblicato da GP Publishing, che ne annuncio l'acquisto durante Lucca Comics 2011.

Extra Existence volume unico GoenNecossas:Six volume unico Goen
Ubel Blatt cover JpopCelestial Clothes cover 01 GP Publishing

domenica 20 maggio 2012

Si conclude Joô-sama no Shiro Usagi di Oto Hisamu

La notizia della conclusione di Joô-sama no Shiro Usagi (Queen's White Rabbit) giunge direttamente dal blog di Oto Hisamu, l'autrice di questo manga comedy fantasy. La mangaka ha riferito che l'ultimo capitolo sarà pubblicato sul 14° numero di Hana to Yume, la rivista di shojo manga pubblicata da Hakusensha, in vendita dal 20 Giugno.

Il manga è stato lanciato su questa rivista nell'Agosto del 2011 ed il secondo volume è uscito questo mese (Maggio 2012), mentre il terzo ed ultimo volume uscirà il 20 Agosto 2012.

Joo-sama noShirousagiJoo-sama noShirousagi
© by OTO Hisamu / Hakusensha

Trama: "Nishina Yukito, è l'unico ragazzo di una famiglia di ragazze. La sua vita scolastica è sempre stat ordinaria e noiosa, ma tutto cambia il giorno in cui vede una piramide che galleggia nel cielo al di sopra della scuola. In realtà la piramide è una navicella spaziale pilotata da una misteriosa ragazza che porta sul suo capo una corona. Lei si presenterà come la principessa imperiale Lacey del pianeta Kura-ura affermando di essere giunta sulla Terra alla ricerca del "White Rabbit" (Coniglio Bianco), che dovrebbe aiutarla nel realizzare i desideri di dieci esseri umani attraverso i baci. Che il bian coniglio sia Yukito ? E se si cosa gli accadrà ?"

sabato 19 maggio 2012

Giappone: Si conclude Gaku di Shinichi Ishizuka (ex Planeta DeAgostini)

E' sulle pagine dell'ultimo numero di Big Comic Original di Shogakukan che viene rivelato che Gaku - Minna no Yama, il manga slice of life di Shinichi Ishizuka, giungerà alla sua conclusione con la pubblicazione del prossimo capitolo, che è previsto per il 5 Giugno. La serie completa si comporrà di 17 volumi completi.

Il manga è stato pubblicato nel 2003 su questa rivista e da allora sono stati pubblicati 16 volumi, che hanno venduto in totale circa 4,5 milioni di copie.

Gaku - Vette manga fine
Image © 2003 Shinichi Ishizuka/Shogakukan

Trama: "Nepal... Nord e Sud America... Europa... Shimazaki Sanpo ha scalato le principali vette del mondo; esperto delle tecniche di arrampicata in alta quota, è un grande conoscitore della bellezze della montagna, ma anche delle sue tragiche insidie. Al suo ritorno sulle Alpi del Giappone, Sanpo diventa testimone e protagonista di una serie di drammatici incidenti. Ecco a voi il soccorso alpino in stile Sanpo."

Nel 2008 Gaku ha ottenuto il primo posto nella categoria Generale del Shogakukan Manga Award, che ha premiato in passato opere del calibro di Galaxy Express 999 (1978), Dr. Slump (1982), Touch (1983), Ushio & Tora (1992), YuYu Hakusho (1994), Slam Dunk (1995), Monster (2001), 20th Century Boys (2003).

Nel 2009 il manga fu portato in Italia da Planeta DeAgostini Comics, ma purtroppo ora a causa della dipartita di quest'ultima, l'edizione italiana, giunta al quarto volume, è stata temporaneamente sospesa.

Nel 2011 il titolo diventa un live action movie cinematografico diretto da Osamu Katayama (Bartender, Hana Yori Dango) con protagonista l'attore Shun Oguri (Haruhiko Uchiyama "Gokusen live", Mutta Nanba "Space Brothers live"), Masami Nagasawa (Rough, Touch), Kuranosuke Sasaki (Zettai Kareshi, 20th Century Boys, Ohoku), Takuya Ishida e Atsuro Watabe (Rookies).

giovedì 17 maggio 2012

Termina Kurokami di Sung-wook Park e Dall-Young Lim (Aflame Inferno)

Kurokami manga end

E' con l'uscita dell'11° numero di Young Gangan di Square Enix che si apprende della fine di Kurokami (Black God), il manga di Dall-Young Lim (Aflame Inferno) e Sung-woo Park. Il manga giungerà alla fine con la pubblicazione dei prossimi tre capitoli. Il manga è stato pubblicato in Giappone nel 2004 su questa rivista e Square Enix rilascierà il 19° ed ultimo volume il 25 Agosto, mentre Yen Press rilascierà il volume 17 in Nord America nel mese di Ottobre.


© 2011 Artlimmedia Co., Ltd., Park Sung Woo / SQUARE ENIX CO., LTD.

La storia ruota attorno a Keita Ibuki, uno studente delle scuole superiori, rimasto orfano di madre in seguito ad un incidente stradale. Una sera incontra Kuro, una ragazza dall'aria un po' strana con in braccio un cagnolino, e le offre una tazza di ramen. Improvvisamente la ragazza viene attaccata da uno sconosciuto, e si scoprirà che i 2 in realtà sono dei Mototsumitama, delle persone con strani poteri. In più c'è anche un mistero nascosto dietro a delle dicerie sui Doppeliner, ovvero i sosia che ognuno di noi ha sparsi per il mondo: si dice ne esistano 3 per ognuno di noi, e, nel caso in cui si dovessero incontrare, uno dei 2 sosia perderebbe la vita subito dopo. Cosa accadrà al povero Keita?! Chi sono questi Mototsuimitama?! Questi Doppeliner esistono davvero!? E se sì, che segreto nascondono?!

Nel Settembre del 2009 il manga venne adattato ad anime con il titolo "Kurokami The Animation" e Bandai Entertainment rilasciò la serie in Nord America tra il 2009 e 2011. La serie fu trasmessa in prime tv sulle televisione di tre paesi (Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti) con 24 di differenza.

Ad oggi sia il manga sia l'anime sono ancora inediti nel nostro paese.

lunedì 14 maggio 2012

Si conclude Mangaka-san to Assistant-san to di Hiroyuki (Doujin Work)

Mangaka-san to Assistant-san to manga concluso
Sul numero di Giugno di Monthly Shonen Gangan di Square Enix viene annunciato che Hiroyuki (Doujin Work) concluderà l'antologia di Mangaka-san to Assistant-san to (The Comic Artist and His Assistants) sul prossimo numero della rivista in vendita dal 12 Giugno.

Mangaka-san to Assistant-san to è un 4-koma slice of life (manga 4 pannelli) dove si narra la storia di Yuki Aito, un autore di manga ecchi, pubblicati sulla rivista GanGan, perennemente agli ultimi posti della classifica di gradimento. Sahoto Ashisu è la sua bella e seria assistente, caratterialmente opposta all'esuberante e pervertito Aito. Si aggiungono al cast l'editrice Miharu Otosuna, vecchia amica di Aito e sempre nervosa; Rinna Fuwa, fan e assistente di Aito; Sena Kuroi, assistente prodigio; Meisei Tomito, uno dei mangaka di punta della rivista e rivale di Aito; e tanti altri personaggi "minori".


Image © 2008 Hiroyuki/Square Enix

Il manga è stato serializzato su Young Gangan di Square Enix nel 2008 e ad oggi è composto da 8 volumi completi.

venerdì 11 maggio 2012

Giappone: Si conclude Claymore ? [Update]

Update 11/05/2012

Tramite gli amici di Nanoda.com, dove avevo riportato la news della fine di Claymore, apprendiamo che il manga non si concluderà con l'uscita del volume 22.

Star Comics, non appena ha visto la news, ha contattato i responsabili di Nanoda informandoli che il manga continuerà, pertanto al al contrario di quanto affermato in questa news di livello internazionale, dove si era incerti della sua fine, continuerà regolarmente.

Infatti Starc Comics ha rilasciato anche un comunicato ufficiale dove dice:

Al contrario di quanto afferma la notizia diffusasi nel fandom internazionale, il recente episodio di Claymore pubblicato in Giappone nel n. 6 della rivista Jump Square di Shueisha, non sarà l’ultimo, ma la serie continuerà regolarmente. Nessun problema, dunque, per la spettacolare serie di Norihiro Yagi, il cui ventunesimo volume sarà disponibile in Italia a novembre 2012

In sintesi si può ben dire la serie di Norihiro Yagi, il cui ventunesimo volume sarà disponibile in Italia a novembre 2012, tornerà più avanti non appena avrà digerito i nodless ^^.

Ringrazio lnuchan per avermi informato tempestivamente di questo aggiornamento

Info serie: 20 volumi in corso, b/n 192 pp. € 3,90 in edicola e fumetteria.

News originale 04/05/2012

Con l'uscita del numero di Giugno di Jump Square di Shueisha viene annunciato tramite l'ultimo pannello del manga di Claymore di Norihiro Yagi che la serie è giunta alla fine. La rivista però non rivela ciò che farà Yagi.

Nella pagina finale della rivista, dove sono indicati i nomi degli autori e il messaggio che vogliono inviare ai lettori, Yagi ha scritto:

"Il mio editore mi ha lasciato alcune di queste super-spicy Peyoung noodles di cui parlano tutti in questi giorni. Li ho provati, e hanno avuto un certo effetto su di me".

Ora tralasciando il senso di cosa avesse voluto dire l'autore resta il problema che l'anteprima del numero di Giugno non riporta nell'elenco il manga di Claymore.

Per ora questa rimane solo una voce, ma non appena verrà dato un annuncio ufficiale sarete i primi a saperlo, anche perchè se droppano cosi il manga sono uno dei primi che va la a strozzarli ^^

Il manga è stato lanciato su Shonen Jump di Shueisha nel gennaio del 2002 e attualmente è composto da 22 volumi completi, di cui quest'ultimo è previsto in Giappone per il 4 Giugno; mentre l'edizione italiana a cura di Star Comics sin dal giugno 2005 è giunta alla pubblicazione del volume 20.


Image © 2007 Norihiro Yagi/Shueisha Inc.

Trama: Claymore unisce ad ambientazioni e personaggi occidentali una buona dose di orrore truculento, tanto che i fan di tutto il mondo già lo definiscono come la versione femminile di BERSERK! Le claymore sono impavide guerriere semiumane dalle pupille argentee, sempre a caccia dei mostruosi Yoma. Claire è una di loro. Chiamata a eliminare i mostri che devastano un villaggio, la ragazza dal sangue demoniaco uccide il penultimo superstite di una famiglia ‘demonizzata’. (Trama tratta dal sito dell'editore italiano, Star Comics)

Nel 2007 il titolo ha ispirato un adattamento ad anime per la televisione prodotto da Madhouse e trasmesso in Italia grazie a Yamato Video che ne detiene i diritti. La serie è andata in onda prime tv su Man-ga (canale 149 di Sky) nel novembre del 2011 e tutt'oggi è in replica.

A differenza del manga la serie tv ha un finale diverso, questo perchè fu realizzata solo con i primi 11 volumi del manga, pertanto solo gli ultimi episodi differiscono da quanto narrato nella versione cartacea. Per il resto la prima metà dell'opera è in gran parte fedele alla trama originale e rispetta gli avvenimenti più importanti mantenendoli nell'ordine cronologico pensati dall'autore. Nella seconda metà inzia, anche se in maniera leggera, uno scostamento dall'origininale e ciò porterà ad un netto distacco nel finale. Il punto fulcro di questa differenza dove viene fatta notare maggiormente questa differenza è la battaglia di Pietra che si concluderà velocemente nell'anime. Le scene più vistose che mettono in risalto la differenza sono:

- Il combattimento tra Ondine e uno dei primi risvegliati di Pieta ha delle scene diverse dall’originale.

- Nell’anime manca il combattimento tra Claire e Flora che vengono interrotte da Jean, da cui Claire imparerà la tecnica tagliavento utilizzata in futuro nel manga.

- Jean attacca Riccardo, il "Re Leone dagli Occhi D'Argento" con la sua tecnica speciale, mentre nel manga ciò non accade.

- Claire uccide Riccardo senza risvegliare le braccia, cosa che invece accade nel manga.

- Claire non viene salvata subito dalla morente Jean, ma fugge da Pieta per inseguire ed affrontare Priscilla risvegliata.

- Il combattimento tra Claire e Priscilla, il vero punto di rottura con il manga. Si scopre a sorpresa che Priscilla in realtà non è completamente risvegliata e che riesce ad ottenere un potere ancora superiore durante lo scontro, ma nonostante questo Claire riesce comunque a batterla e Priscilla si salva solo grazie ad Easley che la porta via con se lasciando tutto in sospeso.

Ancora oggi sono in molti che si chiedono il motivo di questo distacco e chiedono una versione aggiornata della serie.

giovedì 10 maggio 2012

Giappone: Termina Mardock Scramble, in Italia per GP Publishing

E' di qualche ora fa la notizia che sul numero di Giugno di Bessatsu Shonen di Kodansha è stato pubblicato l'ultimo capitolo di Mardock Scamble, il manga shounen d'azione fantascientifico scritto da Tow Ubukata e disegnato da Yoshitoki Ōima.

Il manga è stato pubblicato in Giappone nel 2009 e nel dicembre del 2011 Kodansha ha rilasciato il sesto volume del manga. Da noi il titolo è edito da GP Publishing fin dall'agosto del 2011 e ad oggi sono stati rilasciati i primi 5 volumi


© Yoshitoki Oima, Tou Ubukata/Kodansha

Trama: “Perché io?” Questo è stato senza dubbio l’ultimo pensiero di Rune Balot, una giovane prostituta prima ridotta in schiavitù e poi uccisa dal perfido giocatore Shell. Questo se non fosse stata salvata da un investigatore privato e dal suo Œufcoque, un Universal Tool senziente. Ora Balot è un cyborg, e non le resta che cercare vendetta a caccia di Shell e del suo compare Boiled. Sulla sua strada, tutti gli insani protagonisti dei bassifondi della città.

Nel 2010 ha ispirato la realizzazione di una trilogia cinematografica animata da parte di Starchild Records, GoHands e Sentai Filmworks. Il primo film, intitolato "Mardock Scramble: The First Compression" è edito in Italia da Kaze; mentre Mardock Scramble: The Second Combustion, uscito in Giappone il 3 settembre 2011, è ancora inedito. Invece, Mardock Scramble: The Third Exhaust, il terzo ed ultimo film di questa trilogia è previsto per il 2012.

Concludo segnalandovi che Tow Ubukata è noto in Italia anche per aver realizzato i manga di Chevalier - Le Chevalier D'Eon e Pilgrim Jager rispettivamente editi da Star Comics e, anche se sospeso, da Shin Vision.

lunedì 7 maggio 2012

K-On: a Giugno si conclude il sequel del manga

L'edizione di Giugno di Manga Time Kirara di Houbunsha ha annunciato che il sequel del manga di K-On di kakifly si concluderà sul prossimo numero della rivista, in vendita dal 9 Giugno.

K-On! manga sequel fine

Il manga era stato ripreso da kakifly nell'Aprile del 2011 e in questa nuova versione venivano raccontate le storie di Yui e delle sue amiche mentre frequentavano l'universita e sarà composto da un solo volume che si andrà ad aggiungere ai 4 della serie precedente e in vendita da Giugno di quest'anno grazie a J-Pop che ne ha acquistato i diritti per la pubblicazione nel nostro paese.


K-ON!
di Kakifly
Formato 14×21 cm, bross. + sovraccoperta
Pagine 120 CAD., b/n + colori
Prezzo 6,00 € CAD.
4 volumi - serie in corso

Amicizia, musica e comicità si fondono in quello che si è dimostrato essere uno dei fenomeni mediatici più singolari degli ultimi anni. All’attivo, un manga, due serie animate, un film di animazione, uno sceneggiato televisivo, una gamma incredibile di prodotti di merchandise e svariati videogiochi. Come il famoso HETALIA - AXIS POWERS, il manga di K-ON si contraddistingue dalla particolare struttura yonkoma, composto da quattro vignette allineate verticalmente, paragonabile alle "strip" americane. Tutto inizia quando l’energetica e instancabile Ritsu riesce a strappare alla timida e silenziosa Mio la promessa di formare una band sull’entusiasmo di un concerto degli Who. Una volta entrate al liceo, però, scopriranno che fondare un club per provare a scuola dopo le lezioni non è così facile! Le due riescono a convincere un’altra ragazza, Tsumugi, ad abbandonare l’idea di iscriversi al coro della scuola e a unirsi a loro. Con la presenza anche di Yui, nasce la band tutta al femminile Hokago Tea Time e l’avventura delle quattro ragazze nel mondo della musica ha inizio! (trama tratta dal catalogo novità di J-Pop)

Nel frattempo la versione manga di K-On! con Azusa, Ui, Jun e gl'altri personaggi come protagonisti mentre vivono la loro vita da liceali continuerà sulle pagine di Manga Time Kirara Carat di Houbunsha, la stessa rivista che l'ha lanciato nell'Aprile del 2011.