Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta finisce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finisce. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2012

Giappone: Termina Nurarihyon no Mago (I signori dei mostri)

Forse molti di voi l'avranno notato leggendo gl'ultimi capitoli del manga ( me compreso), ma ora con l'uscita del numero 30 di Weekly Shonen Jump di Shueisha arriva la conferma che il manga di Nurarihyon no Mago (I signori dei mostri), il manga scritto e illustrato da Hiroshi Shiibashi, si concluderà sul numero di Agosto di Jump Next, la rivista trimistreale di Shueisha dedicata alle miniserie e ai capitoli autoconclusivi. La serie completa sarà composta da 24 volumi.


Il manga è stato pubblicato in Giappone per la prima volta su Shonen Jump nel marzo del 2008. Nel Dicembre del 2009 fu realizzato un Drama CD e nel 2010 lo studio d'animazione Deen produsse l'adattamento animato televisivo di 24 episodi seguito nel 2011 da "Nurarihyon no Mago: Sennen Makyou", il sequel. L'edizione italiana di Nurarihyon è curata da Panini Comics e ad oggi ha rilasciato i primi 14 volumi, di cui l'ultimo sarà in vendita a partire dal 28 Giugno.


NURARIHYON NO MAGO © 2008 by Hiroshi Shiibashi / SHUEISHA Inc.

Trama: Rikuo Nura, un ragazzo in parte umano e in parte youkai (demone), vive in una casa piena di spiriti con suo nonno, il comandante di tutti gli youkai, il Nurarihyon. Il ragazzo è destinato a diventare il capo del clan alla morte del nonno, tuttavia Rikou non è interessato a tale carica, così cerca di ribellarsi alla sua parte youkai assetata di potere, ed alle aspettative del nonno. Ce la farà? E se così non fosse riuscirà a riunire tutti i clan minori legati ai Nura per farsi eleggere nuovo Nurarihyon?

Vi ricordo anche che i personaggi, i mostri e la maggior parte delle creature presenti in questo manga, sono strettamente collegati alla mitologia giapponese e alle leggende che li hanno resi noti nella storia nipponica.

Infine, più avanti sarà svelato in che cosa consiste il nuovo progetto legato a Nurarihyon no Mago. Che sia la terza stagione dell'anime ? un manga spin-off ? o altro ?

lunedì 18 giugno 2012

Tetsuwan Birdy Evolution: il manga si concluderà tra 4 capitoli

E' sul 29° numero di Big Comic Spirits di Shogakukan che viene annunciato che Masami Yuuki concluderà tra 4 capitoli il manga sci-fi di Tesuwan Birdy Evolution (Birdy the Mighty Evolution). Infatti, il manga andrà temporaneamente in pausa e pertanto non sarà pubblicato sul prossimo numero, cosi facendo l'opera finirà entro la fine del mese di Luglio.

Tetsuwan Birdy Evolution cover 01Tetsuwan Birdy Evolution manga end

Trama: Birdy Cephon Altera è un'agente della Federazione spaziale. Durante un inseguimento di criminali interplanetari arriva sul pianeta Terra, e in uno scontro uccide accidentalmente un liceale di nome Tsutomu Senkawa. Fortunatamente, c'è un modo per tenere in vita Tsutomu, ma questo richiede la fusione del suo corpo con quello di Birdy, almeno finché il suo corpo originale non sarà stato ricostruito. Tsutomu si trova quindi a condividere il corpo con questa poliziotta spaziale, attraente, forte - e soprattutto impulsiva. Allo stesso tempo deve continuare la sua vita normale, mentre Birdy deve proseguire le indagini sui criminali che si sono insediati segretamente sulla Terra.

Yuuki ha lanciato il manga nel 2008 come sequel del suo Tetsuwan Birdy (Birdy the Mighty) pubblicato su Young Sunday (Shogakukan) nel 2003 e composto da 20 volumi. Quest'ultimo era una sorta di remake dell'edizione lanciata nel 1985 su Shonen Sunday (Shogakukan) e subito abbandonadata nel 1988 dopo l'uscita del primo volume. In quel periodo furono realizzati quattro OAV diretti da Yoshiaki Kawajiri e prodotti dalla Madhouse, mentre nel 2008 fu la volta dell'adattamento a serie TV, composta di 13 episodi prodotti da Aniplex ed intitolata Tetsuwan Birdy: Decode seguita nel 2009 da una seconda serie.

La seconda serie del manga, quella del 2008, è stata pubblicata in Italia da Star Comics.

venerdì 15 giugno 2012

Si conclude AKB0048 Heart-Gata Operation

AKB0048 Heart-Gata Operation manga end
L'edizione di Luglio di Bessatsu Friend di Kodansha ha annunciato che AKB0048 Heart-Gata Operation, il manga di Uta Saburo, si concluderà sulle pagine del numero di Agosto, in vendita dal 13 Luglio.

Il manga di Saburo, come la serie tv che ha esordito in Giappone lo scorso 29 Aprile e attualmente in corso di messa in onda, si basa sul celebre gruppo di idol noto come AKB48.

Nella versione manga la storia è sul genere "action detective battle" e mostra come queste idols interplanetarie siano anche delle investigatrici. Qui assistiamo a come Kanata Shinonome, insieme a tre giovani idols, lavori per proteggere gli abiti di scena appartenuti al primo gruppo di AKB (le AKB48 originali) dalle mani del misterioso ladro Elixir. Per poter fermare il ladro, le ragazze diventeranno studentesse della scuola in cui sono ospitati i vestiti leggendari.

Il manga è stato lanciato su Bessatsu Friend nel mese di Gennaio e il primo volume completo è uscito in Giappone lo scorso 11 Maggio.

mercoledì 13 giugno 2012

Termina Buster Keel!, in Italia per Star Comics

E' lo stesso Kenshiro Sakamoto, l'autore di Buster Keel!, che tramite twitter informa i fans che il manga si concluderà sulle pagine del numero di Agosto di Shonen Rival, la rivista dedita ai manga shonen di Kodansha , in vendita dal prossimo 4 Luglio. La serie è stata pubblicata per la prima volta il 4 Ottobre del 2008 ed il 12° ed ultimo volume sarà in vendita a partire dal 4 Settembre 2012.

In Italia il manga è pubblicato da Starc Comics sin dal 9 Giugno 2011 e ad oggi ha rilasciato i primi 6 volumi all'interno della collana Express.


Image © 2011 Kenshiro Sakamoto/Kodansha

Keel è un giovane avventuriero sempre pronto a fare a pugni e a cacciarsi nei guai. Un bel giorno il ragazzo distrugge la statua di Shiva, eroe del paese che in passato ha sconfitto il terribile mostro Dragon Ape ed è costretto a fuggire. Keel si imbatte così in Ravi, una ragazzina di strada che, chitarra alla mano, cerca di raccattare qualche soldo per sbarcare il lunario, ma che in realtà sogna di vivere una grande avventura. Il loro sarà un incontro voluto dal destino, poiché proprio in quel momento i due giovani vengono attaccati da alcuni mostri e grazie alla magica melodia creata dalla chitarra di Ravi, Keel mostra il suo vero aspetto! Per i due ragazzi Inizia così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy ricco di sorprese e magia. (trama tratta dal sito dell'editore italiano)

Termina Hanma Baki di Keisuke Itagaki (Baki The Grappler)

Durante il lancio di Bessatsu Shonen Champion, la nuova rivista di Akita Shoten, il mangaka Keisuke Itagaki ha rivelato la sua intenzione di porre fine, in più o meno 10 capitoli, al manga di Hanma Baki, tratto dalle serie principale di Baki The Grappler. Itagaki ha anche detto che c'è una possibilità che torni al lavoro su Baki The Grappler dopo che l'aveva messo in pausa.

Keisuke Itagaki Baki creatore immagine conferenza

Il manga di Baki The Grappler è un manga sulle arti marziali pubblicato tra il 1991 e 1999 su Weekly Shonen Champion di Akita Shoten, mentre Hanma Baki, fu pubblicato su questa rivista nel 2005 e il volume 35 sarà disponibile in Giappone a partire dal mese di Luglio.

La serie racconta le avventure di un ragazzo chiamato Baki Hanma che cerca di farsi strada nel mondo della lotta da strada. Inizialmente lo vediamo quasi fosse un burattino nelle mani della madre, ma quando questa viene uccisa da suo padre, l'essere più forte di tutto il pianeta, Baki si pone un solo obiettivo nella vita: diventare il combattente più forte del mondo e sconfiggerlo. La seconda serie continua la trama della prima, dove viene organizzato il più grande torneo di arti marziali di tutti i tempi. Ogni disciplina viene mostrata da un valido rappresentante, il vincitore avrà l'onore di sfidare Yujiro Hanma (padre di Baki), ma il torneo ha una caratteristica particolare: tutto si svolge in un unico giorno.

Il titolo principale ha ricevuto diversi sequel e tre adattamenti ad anime divisi in due serie tv (Baki the Grappler e Grappler Baki Maximum Tournament) e un OAV (Grappler Baki).

Restando in tema di Baki vi segnalo anche che Yukinao Yamauchi (Baki Gaiden - Scarface) ha recentemente pubblicato Baki Gaiden: Kizuzura, la versione spinoff di Baki The Grappler, sul numero inaugurale di Bessatsu Shonen Champion.

Termina Rokomoko, l'ultima serie di Miwa Ueda (Papilon-Peach Girl)

Rokomoko manga fine
L'edizione di Luglio di Bessatsu Friend di Kodansha ha annunciato che Rokomoko, il manga di Miwa Ueda, si concluderà sul prossimo numero di questa rivista in vendita dal 13 Luglio. La creatrice di Peach Girl ha lanciato questa serie solo lo scorso Dicembre.

La storia inizia con la giovane Hiroko, sul punto di confessare i propri sentimenti al suo compagno Takeru. Non tutto va subito a buon fine, perchè proprio in quel momento appare un'inattesa rivale.

Kodansha ha rilasciato il primo volume lo scorso 13 Aprile, mentre il secondo ed ultimo volume sarà in vendita dal 13 Agosto.

Concludo ricordandovi che Bessatsu Friend ha pubblicato anche i manga di Peach Girl,Papillone Pure Mari, la penultima fatica di Ueda. In Italia invece Peach Girl, Angel Wars e Jesus Christ sono stati pubblicate da Play Press, mentre Papillon è edito da Star Comics.

sabato 26 maggio 2012

Termina Baka to Test to Shōkanjū Spinout!

E' di qualche ora fa la notizia che l'ultimo capitolo di Baka to Test to Shōkanjū Spinout!, il manga di namo basato sul romanzo di Baka to Test to Shōkanjū (Baka and Test - Summon the Beasts) di Kenji Inoue, terminerà con la pubblicazione del 30° capitolo, che sarà pubblicato su Famitsu Comic Clear, rivista settimanale di manga online.

Baka and Test Spinout manga end

Baka to Test to Shōkanjū Spinout! ha ricevuto anche un adattamento animato sotto forma di cortometraggio ed è stato pubblicato su Blu-ray Disc e DVD come contenuto bonus della serie animata di Baka and Test - Summon the Beasts 2.

giovedì 24 maggio 2012

Termina Junai Labyrinth di Yuki Nakaji (Venus in love)

Con l'uscita del numero di Luglio di Lala, rivista di shojo manga di Hakusensha, viene rivelato che Junai Labyrinth, il manga shojo romantico di Yuki Nakaji, giungerà alla fine sulle pagine del numero di Settembre di questa rivista, che sarà in vendita dal 24 Luglio.

Il manga di Junai Labyrinth è stato pubblicato il 24 aprile 2009 su Lala e la serie completa sarà composta da 7 volumi completi.


© by NAKAJI Yuki / Hakusensha

Trama: "Umi Ogiwara è una liceale di 16 anni. Suo fratello maggiore, Haruto, è un giovane attore di 19 anni e ovunque lei vada sente sempre le ragazze urlare il nome del fratello. Sarebbe difficile per qualsiasi sorellina, ma per Umi la situazione è particolarmente diversa. Il motivo ? Umi ha un complesso per il frallo, pare che lei sia innamorata di lui! Ma forse la questione più importante è quali sono i sentimenti di Haruto verso sua sorella ?"

L'autrice è nota anche in Italia grazie a "Venus in love - Il doppio volto di Venere" (Binasu wa kataomoi), un manga slice of life sentimentale di 12 volumi serializzat da Hakusensha tra il 1999 e 2004 e importato nel nostro paese da Panini Comics che ne ha pubblicato le storie tra il 2004 e 2009. Quest'ultimo pare essere una delle opere più famosa realizzate dall'autrice e questo grazie alle emozioni, equivoci, divertimenti, suspense, e malizie presenti nella storia, oltre ad uno stile di disegno pulito e piacevole, che fa colpo su chi apprezza e ama questo genere.


© by NAKAJI Yuki / Hakusensha

Trama: "Suzuna Ashihara inizia l’università convinta che troverà l’amore, e invece per il momento tutto quello che trova è Eichi Uozumi, un dispettoso vicino di casa. Ma lei ancora non sa che tra loro sta per instaurarsi un legame molto particolare... lui infatti diventerà il suo rivale in amore!"

lunedì 21 maggio 2012

Si conclude Brocken Blood di Etorôji Shiono (Ubel Blatt)

E' di oggi la notizia che il manga seinen soprannaturale di Brocken Blood di Etorôji Shiono è giunto alla fine sul numero di Luglio di Gekkan Young King di Shonen Gahosha. La serie completa sarà composta da 9 volumi e quest'ultimo sarà in vendita a partire dal 9 Settembre 2012. Invece sul numero di Ottobre Gekkan Young King, in vendita dal 20 Agosto, partirà la nuova serie.

I primi quattro volumi di Brocken Blood sono stati pubblicati tra il 2004 e 2009 su Young King. I volumi da 5 a 7 su Young King Ours tra il 2009 e 2011. Infine, gl'ultimi due volumi sono stati pubblicati su Gekkan Young King tra 2011 e 2012.


© by SHIONO Etorôji / Shônen Gahosha

Trama: Nel 17° secolo, l'alchimista tedesco Johann Schultz riuscì a creare una strega, iniettandosene il potere nel proprio sangue. Oggi, Kenishi Shurutsu, uno studente delle scuole superiori e tedesco di terza generazione, grazie al proprio sangue relativo al "Brocken", combatte in segreto coloro che tentano di abusare del potere della strega. Ma quando combatte,Kenishi, per ragioni sconosciute è in grado di trasformarsi in una "Magical Girl Heroine".

L'autore è noto anche in Italia per aver realizzato i manga di: Extra Existence e Necossass: Six pubblicati da Goen, Ubel Blatt in corso di pubblicazione da Jpop, e Celestial Clothes che sarà pubblicato da GP Publishing, che ne annuncio l'acquisto durante Lucca Comics 2011.

Extra Existence volume unico GoenNecossas:Six volume unico Goen
Ubel Blatt cover JpopCelestial Clothes cover 01 GP Publishing

domenica 20 maggio 2012

Si conclude Joô-sama no Shiro Usagi di Oto Hisamu

La notizia della conclusione di Joô-sama no Shiro Usagi (Queen's White Rabbit) giunge direttamente dal blog di Oto Hisamu, l'autrice di questo manga comedy fantasy. La mangaka ha riferito che l'ultimo capitolo sarà pubblicato sul 14° numero di Hana to Yume, la rivista di shojo manga pubblicata da Hakusensha, in vendita dal 20 Giugno.

Il manga è stato lanciato su questa rivista nell'Agosto del 2011 ed il secondo volume è uscito questo mese (Maggio 2012), mentre il terzo ed ultimo volume uscirà il 20 Agosto 2012.

Joo-sama noShirousagiJoo-sama noShirousagi
© by OTO Hisamu / Hakusensha

Trama: "Nishina Yukito, è l'unico ragazzo di una famiglia di ragazze. La sua vita scolastica è sempre stat ordinaria e noiosa, ma tutto cambia il giorno in cui vede una piramide che galleggia nel cielo al di sopra della scuola. In realtà la piramide è una navicella spaziale pilotata da una misteriosa ragazza che porta sul suo capo una corona. Lei si presenterà come la principessa imperiale Lacey del pianeta Kura-ura affermando di essere giunta sulla Terra alla ricerca del "White Rabbit" (Coniglio Bianco), che dovrebbe aiutarla nel realizzare i desideri di dieci esseri umani attraverso i baci. Che il bian coniglio sia Yukito ? E se si cosa gli accadrà ?"

sabato 19 maggio 2012

Giappone: Si conclude Gaku di Shinichi Ishizuka (ex Planeta DeAgostini)

E' sulle pagine dell'ultimo numero di Big Comic Original di Shogakukan che viene rivelato che Gaku - Minna no Yama, il manga slice of life di Shinichi Ishizuka, giungerà alla sua conclusione con la pubblicazione del prossimo capitolo, che è previsto per il 5 Giugno. La serie completa si comporrà di 17 volumi completi.

Il manga è stato pubblicato nel 2003 su questa rivista e da allora sono stati pubblicati 16 volumi, che hanno venduto in totale circa 4,5 milioni di copie.

Gaku - Vette manga fine
Image © 2003 Shinichi Ishizuka/Shogakukan

Trama: "Nepal... Nord e Sud America... Europa... Shimazaki Sanpo ha scalato le principali vette del mondo; esperto delle tecniche di arrampicata in alta quota, è un grande conoscitore della bellezze della montagna, ma anche delle sue tragiche insidie. Al suo ritorno sulle Alpi del Giappone, Sanpo diventa testimone e protagonista di una serie di drammatici incidenti. Ecco a voi il soccorso alpino in stile Sanpo."

Nel 2008 Gaku ha ottenuto il primo posto nella categoria Generale del Shogakukan Manga Award, che ha premiato in passato opere del calibro di Galaxy Express 999 (1978), Dr. Slump (1982), Touch (1983), Ushio & Tora (1992), YuYu Hakusho (1994), Slam Dunk (1995), Monster (2001), 20th Century Boys (2003).

Nel 2009 il manga fu portato in Italia da Planeta DeAgostini Comics, ma purtroppo ora a causa della dipartita di quest'ultima, l'edizione italiana, giunta al quarto volume, è stata temporaneamente sospesa.

Nel 2011 il titolo diventa un live action movie cinematografico diretto da Osamu Katayama (Bartender, Hana Yori Dango) con protagonista l'attore Shun Oguri (Haruhiko Uchiyama "Gokusen live", Mutta Nanba "Space Brothers live"), Masami Nagasawa (Rough, Touch), Kuranosuke Sasaki (Zettai Kareshi, 20th Century Boys, Ohoku), Takuya Ishida e Atsuro Watabe (Rookies).

giovedì 10 maggio 2012

Giappone: Termina Mardock Scramble, in Italia per GP Publishing

E' di qualche ora fa la notizia che sul numero di Giugno di Bessatsu Shonen di Kodansha è stato pubblicato l'ultimo capitolo di Mardock Scamble, il manga shounen d'azione fantascientifico scritto da Tow Ubukata e disegnato da Yoshitoki Ōima.

Il manga è stato pubblicato in Giappone nel 2009 e nel dicembre del 2011 Kodansha ha rilasciato il sesto volume del manga. Da noi il titolo è edito da GP Publishing fin dall'agosto del 2011 e ad oggi sono stati rilasciati i primi 5 volumi


© Yoshitoki Oima, Tou Ubukata/Kodansha

Trama: “Perché io?” Questo è stato senza dubbio l’ultimo pensiero di Rune Balot, una giovane prostituta prima ridotta in schiavitù e poi uccisa dal perfido giocatore Shell. Questo se non fosse stata salvata da un investigatore privato e dal suo Œufcoque, un Universal Tool senziente. Ora Balot è un cyborg, e non le resta che cercare vendetta a caccia di Shell e del suo compare Boiled. Sulla sua strada, tutti gli insani protagonisti dei bassifondi della città.

Nel 2010 ha ispirato la realizzazione di una trilogia cinematografica animata da parte di Starchild Records, GoHands e Sentai Filmworks. Il primo film, intitolato "Mardock Scramble: The First Compression" è edito in Italia da Kaze; mentre Mardock Scramble: The Second Combustion, uscito in Giappone il 3 settembre 2011, è ancora inedito. Invece, Mardock Scramble: The Third Exhaust, il terzo ed ultimo film di questa trilogia è previsto per il 2012.

Concludo segnalandovi che Tow Ubukata è noto in Italia anche per aver realizzato i manga di Chevalier - Le Chevalier D'Eon e Pilgrim Jager rispettivamente editi da Star Comics e, anche se sospeso, da Shin Vision.

mercoledì 2 maggio 2012

Suki Desu Suzuki-kun!!, il manga finisce tra 4 capitoli

Il numero 11 di quest'anno della rivista Sho-Comi di Shogakukan ha rivelato che Suki Desu Suzuki-kun!! (I Like You, Suzuki-kun!!), il manga shoujo scolastico di Go Ikeyamada, giungerà alla fine con l'uscita dei prossimi 4 capitoli. Il manga in totale sarà composto da 88 capitoli.


© 2008 Go IKEYAMADA / Shogakukan Inc.

Trama: Suzuki Hikaru ha 15 anni e si appresta ad entrare alle scuole superiori. Ad accompagnarlo in questa avventura c'è il suo grande amore per il basket e Chihiro Itou, sua amica d'infanzia, una ragazza tanto carina quanto aggressiva e manesca. Arrivati alla loro scuola, fanno l'immediata conoscenza di Suzuki Shinobu, un ragazzino molto simile ad Hikaru per altezza e aspetto, ma dai modi arroganti e altezzosi e di Hoshino Sayaka, una ragazza molto timida.

Il manga è stato pubblicato nel 2008 su Sho-Comi e ad oggi è composto da 15 volumi completi, di cui l'ultimo è stato rilasciato lo scorso marzo.

La serie ha all'attivo più di 4,5 milioni di copie in fase di stampa e nel 2010 ha ispirato anche la realizzazione di un OAD (original anime DVD) che fu allegato al secondo numero di Sho-Comi di quel periodo. Il manga ha anche ispirato la realizzazione di una versione spinoff sotto forma di romanzo (novel) e un video game.

Ikeyamada, oltre a Suki desu Suzuki-kun!!, ha realizzato anche i manga di: Moe Kare!!, Get Love!! Field no Ōji-sama, Ookami Nanka Kowakunai!? e la serie di 10 volumi completi di Uwasa no Midori-kun!! (Shounen x Cinderella) noto in Italia con il titolo "Hai presente Midori!?" ed edito da Flashbook Edizioni.


© 2007 Go IKEYAMADA / Shogakukan Inc.

Trama: Yamate Midori: quindici anni, carina, tanti sogni e tanta, tanta birra in corpo! Il suo carattere vulcanico e un po’ "maschiaccio" fanno a pugni col suo aspetto grazioso e femminile; mentre la sua schiettezza e la sua abitudine di girare nuda per casa fanno letteralmente impazzire sua madre. La più grande passione di Midori è il calcio, sport che le venne insegnato da Tsukasa, un ragazzo di Tokyo più grande di lei conosciuto anni prima durante le vacanze estive. Il giorno della separazione, Tsukasa le regalò un pallone, simbolo e suggello della loro promessa: un giorno, sicuramente, si sarebbero ritrovati. E finalmente giunge l’agognato giorno: Midori rincontra Tsukasa, e non solo scopre che il ragazzo è entrato a far parte di un club di calcio giovanile molto prestigioso, ma anche che lui ricambia ancora i suoi sentimenti. Ecco che un’altra volta i due si scambiano un dono, e di nuovo sulla spiaggia: ma stavolta è lei a donare a lui... sé stessa! Ma i sogni muoiono all’alba, e il risveglio è dei più dolorosi: Midori scopre infatti che quel ragazzo di cui si era innamorata anni prima è profondamente cambiato, cogliendolo mentre si vanta con gli amici della facilità con cui è riuscito a sedurla. Tremenda vendetta! Midori fa una nuova promessa a Tsukasa: diventerà una calciatrice più brava di lui, e un giorno sicuramente sarà in grado di batterlo! Inizia così la nuova vita di Midori: un drastico taglio ai capelli e il trasferimento in un istituto maschile di Tokyo rinomato per il suo club di calcio. Ma come potrà una ragazza sbadata e disinibita come lei riuscire a passare inosservata in un dormitorio maschile? Chiedetelo al suo povero vicino di stanza Kazuma...

domenica 29 aprile 2012

Giappone: Termina il manga di Kure-nai

Con l'uscita del numero di Giugno di Jump Sq si apprende che Kure-nai, il manga scritto da Kentaro Katayama e disegnato da Yamato Yamamoto, si concluderà con l'uscita del prossimo numero prevista per il 4 Giugno. La serie completa sarà composta da 10 volumi.

Il manga è stato pubblicato nel Novembre del 2007 e si basa sull'omonimo romanzo composto da 4 volumi pubblicato su Super Dash Bunko. Oltre al manga vi è anche un adattamento a serie animata di 14 episodi (12 ep.+ 2 OAV) prodotti tra il 2008 e il 2010 da Brains Base (Mazinkaiser, New Getter Robo, Spice and Wolf II).

I primi tre volumi della serie manga sono stati pubblicati anche in Italia sotto il marchio Ronin Manga.


KURE-NAI © 2007 by Kentaro Katayama, Yamato Yamamoto / SHUEISHA Inc.

Trama: Shinkuro Kurenai è un giovane ma esperto mediatore, divenuto tale dopo essere stato pressoché ‘adottato’ da Benika Juzawa dopo la morte dei genitori in un attentato terroristico. Benché sia di animo premuroso e delicato, cosa che lo rende attraente alle esponenti del gentil sesso, in presenza di un imminente pericolo è in grado (più o meno volontariamente) di sfoderare dal proprio braccio destro lo ‘Sperone Hozuki’, una vera e propria arma da assassino professionista. Un giorno - per ragioni che Shinkuro non è in grado di comprendere - Benika gli affida Murasaki, giovanissima erede della Famiglia Kuhoin (una delle più ricche e potenti del mondo), di cui il ragazzo deve fungere da vera e propria guardia del corpo. E la sua vita, da quel giorno, cambia radicalmente...

giovedì 26 aprile 2012

Mayo Chiki!: si conclude il light novel

In base a quanto scritto da Hajime Asano, l'autore del light novel di Mayo Chiki!, l'undicesimo volume di quest'opera sarà l'ultimo per questa serie comedy romantica. Hajime ha scritto nell'ultimo numero appena uscito: "first half of [the story's] climax" e ha chiamato il prossimo volume "last half".

Mayo Chiki volume 11 fineMayo Chiki volume 11 fine

Nell'opera si narra di Subaru Konoe, un bellissimo ragazzo che per guadagnarsi da vivere lavora come maggiordomo per la giovane Kanade Suzutsuki. Dietro l'apparenza, però, si cela uno scomodo segreto, che viene scoperto da Kinjiro Sakamachi, compagno di classe di Kanade, che, accidentalmente, si rende conto di come Subaru in realtà sia una ragazza. Da qui nasce una serie di eventi che coinvolgeranno i due: Subaru, infatti, non può permettere in alcun modo che altre persone vengano a conoscenza del suo segreto, pena la perdita del lavoro.

La serie, iniziata nel 2009, è illustarata da Seiji Kikuchi e nell'estate del 2011 è stata adattata ad anime, mentre Seven Seas ha acquistato quest'anno i diritti per la versione manga.

lunedì 23 aprile 2012

Giappone: Termina Ichiro Heian! di Jin Kobayashi

Con l'uscita del numero di maggio di Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha viene annunciato che Ichiro Heian! (Ichiroheian!, Ichiro Heian, Have a Safe Trip!), il manga shounen scritto e disgnato da Jin Kobayashi, volgerà al termine con l'uscita del prossimo numero prevista per il 9 maggio. Questo manga comedy romantico, in cui si narra di una otaku 18enne dai lunghi capelli neri che si imbatte in un simpatico ciclista cinese, è stato serilizzato su questa rivista nel maggio del 2011 ed ora dopo una anno dalla sua pubblicazione si concluderà.

L'autore è noto ai fans per aver realizzato anche School Rumble e Natsu no Arashi!, entrambi adattati ad anime e di cui solo il primo è arrivato in Italia e trasmesso all'epoca su Cartoon Netwoork.

domenica 22 aprile 2012

Giappone: Termina Hajimete no Aku di Shun Fujiki

E' con l'uscita del volume 15 di Hajimete no Aku (My First Mr. Akuno), il manga shounen di Shun Fujiki, che viene rivelato che la serie giungerà alla fine con l'uscita del volume 16. L'uscita dell'ultimo numero è prevista per il 18 luglio.

Ovviamente questo è riferito all'uscita del tankonbon completo, infatti la serie si concluderà ufficialmente a maggio con la pubblicazione dei tre capitoli finali del volume 16 attualmente (si fa per dire) in corso di serializzazione su Shonen Sunday di Shogakunan.

La serie è stata lanciata sulla rivista nel febbraio del 2009 e da allora la serie ha avuto una vendita media di 30.000 copie per volume.


© by FUJIKI Shun / Shôgakukan

Trama: Una mattina come tutte le altre sembra pararsi davanti a Kyoko, ma si ritrova incatenata al letto! Nemmeno il tempo di rendersene conto che un auto-proclamato "Super scienziato pazzo" le si fionda addosso con intenti crudeli ma il provvidenziale, inaspettato e sopratutto grezzo intervento di una ragazza lo ferma. Questa non è altri che Eiko, un'amica di infanzia che è tornata in città con il fratellino Jiro. Peccato che entrambi facciano parte di un'organizzazione del male in fuga dagli "Eroi Della Giustizia" e sopratutto il ragazzo ha la terribile fissazione di voler operare Kyoko!
Inizia così il primo anno delle superiori per la povera ragazza che vede i classici problemi scolastici unirsi a molti altri! Ma chissà che questo non le permetta di trovare l'amore...

martedì 24 gennaio 2012

Termina Boys Be...Next Seaason di Masahiro Itabashi

Il sito ufficiale di Magazine Special di Kodansha ha rivelato che l'ultimo capitolo di Boys Be...Next Season di Masahiro Itabashi e Hiroyuki Tamakoshi sarà pubblicato sul terzo numero di quest'anno in vendita dal 20 febbraio. In tutto la serie sarà composta da 6 volumi completi.


Il manga, precedentemente chiamato dal duo con il titolo "Boys Be...2009 1-Gakki" (Boys Be...2009 Term I), narra la storia di due persone che, dopo la laurea e provenineti da scuole diverse, si incontrino durante un festival culturale. Il titolo è stato pubblicato nell'aprile del 2009 sul sito di MiChao di Kodansha e attualmente è composta da 5 volumi completi. Il quinto volume è stato rilasciato in Giappone il mese scorso.

Come ben saprete questo non è il primo titolo, infatti il titolo di Boys Be... è suddiviso in tre differenti serie e sono:

- Boy Bee... la prima serie, tutt'ora inedita in Italia, è composta da 32 volumi ed è stata serializzata tra il 1991 e il 2001 per Weekly Shonen Magazine. L'opera è una raccolta di storie di studenti delle superiori e delle loro relazioni sentimentali... o sulla mancanza di queste e prende in esame quello che è l'aspetto più avvincente dell'adolescenza, quell'insicurezza emotiva e quella fragilità che accomunano tutti, anche quelli che si fingono invicibili ed anche quelli che credono di non aver mai provato l'amore. Il titolo nel 1999 ha ispirato lo studio PIONEER LDC ha realizzare una serie animata di 13 episodi diretta da Masami Shimoda ed edita in Italia da Dynit. L'anime, a differenza del manga, si concentra sugl'alti e bassi amorosi di un gruppo di sei adolescenti alle prese con i primi innamoramenti ed ogni episodio comincia e termina con una frase filosofica, relativa alla storia dell'episodio. I protagonisti della serie tv sono Kyoichi e Chiahru, intorno alle cui vite nascono, crescono e muoiono i sentimenti dei loro compagni di scuola.

- Boys Be...2nd Season (Boys Be... 2nd: A Guys Guide to Girls/Boys Be II), il sequel di Boys...Be realizzato tra il 1997 e il 2000 e composto da 20 volumi. L'edizione italiana è stata curata da Play Press che erroneamente ha rilasciato questo manga con il titolo Boys Be... e questo spiega il perchè il vero Boys Be... sia ancora inedito nel nostro paese.

- Boys Be...L Co-op (Boys Be Three), serializzato tra il 2000 e il 2001 in 6 volumi e sequel di Boys...Be 2nd Season.

mercoledì 11 gennaio 2012

Finisce Sai x Ai di Kako Mitsuki (Sora Log - Batticuore Sconosciuto)

Sarà sull'edizione di febbraio di Betsucomi di Shogakukan, in vendita da questo fine settimana, che giungerà alla fine il manga di Sai x Ai di Kako Mitsuki. La serie completa iniziata nel maggio del 2011 sarà composta da due volumi completi.

In questo manga l'autrice narra la vita quotidiana di una giovane ragazza a cui è stato proibito di innamorarsi del ragazzo che ha appena conosciuto.

Sai x Ai
© by MITSUKI Kaco / Kako / Shogakukan

"Lei amava un insegnante. Ma questo era un amore proibito! Eppure continuava ad amarlo, poichè non gl'importava.

Un giorno, incontrò un ragazzo vestito di bianco nella serra della scuola. Vide i suoi occhi gentili e lei sentiva arrivare da lui il profumo del legno. Per la prima volta, Tsugumi sentiva il suo cuore battere per qualcuno.

Ma dopo l'incontro capì che questo ragazzo era il suo insegnante...!!
"

In Italia l'autrice è nota per aver scritto i manga di: Sora Long pubblicato da Panini Comics, Dillo alla Luna, Ai Hime - Amore e segreti e Batticuore Sconosciuto pubblicati da Flashbook Edizioni.

martedì 3 gennaio 2012

Termina Hadashi de Bara wo Fume di Rinko Ueda

E' su Margaret #03-04 che viene annunciata la fine del manga di Hadashi de Bara wo Fume di Rinko Ueda. Il manga terminerà sul sesto numero di Margaret di Shueisha in vendita dal 20 febbraio e sarà composta da 9/10 volumi completi.

Hadashi de Bara wo Fume fine
© by UEDA Rinko / Shûeisha

"Sumi Kitamura è una dolce e bella ragazza che lavora in continuazione per riuscire a mandare avanti la sua famiglia composta da suo fratello e altri quattro piccoli bambini orfani. Un brutto giorno, però, il fratello maggiore scompare, lasciando sola Sumi che si ritrova a mandare avanti una famiglia troppo numerosa per le sue capacità, quindi, per scelta estrema, decide di vendersi ad un bordello per far sì che la sua famiglia non venga sfrattata. Appena arrivata al bordello, però, qualcosa accade; viene presa in custodia da un bellissimo e affascinante ragazzo che decide di comprarla per molti, molti, molti soldi."

Il titolo è stato lanciato nel novembre del 2007 su Margaret e ad oggi è ancora inedito nel nostro paese.