Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta ultimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ultimo. Mostra tutti i post

sabato 23 giugno 2012

Nuovo 1-shot per Hiroyuki Takei (Shaman King, Ultimo)

Notizia flash per informare i fans di Hiroyuki Takei (Shaman King, Ultimo, Jūki Ningen Jumbor) che il mangaka ha realizzato un nuovo one-shot e che sarà pubblicato sul numero di Settembre di Jump Square, la rivista di manga shonen di Shueisha, in vendita dal 4 Agosto.

Maggiori informazioni saranno fornite più avanti.

sabato 14 gennaio 2012

Ikigami Annunci di morte arco finale

E' sulle pagine del settimo numero di Big Comic Spirits di Shogakukan che viene annunciato l'inizio della pubblicazione del 20esime ed ultimo arco narrativo di Ikigami - Annunci di morte (Ikigami: The Ultimate Limit), il manga seinen drammatico di Motoro Mase. L'ultimo arco narrativo si intitolerà "Moboroshi no Kuni" (The Long-lost Country) e sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista in vendita dal 23 gennaio.


Image © 2005 Mase/Shogakukan

"Che cosa faresti se ti venisse detto che oggi è il tuo ultimo giorno di vita? Il governo nipponico ha legalizzato un incubo: notificare con un "ikigami" - un annuncio di morte - il decesso di una persona nelle successive 24 ore. Ogni giapponese porta in corpo una letale capsula velenosa pronta a dischiudersi per chi ha ricevuto un ikigami. Queste esecuzioni casuali si prefiggono di ricordare alla popolazione l’importanza della vita. Ogni volume ruota intorno le storie differenti delle persone che hanno ricevuto un "ikigami", seguendole nelle ultime ventiquattro ore della loro esistenza."

Il manga è nato come one-shot nel 2004 e solo nel 2005 iniziò la sua pubblicazione periodica su Weekly Young Sunday e ad oggi sono stati pubblicati nove volumi completi, di cui l'ultimo è uscito lo scorso giugno.

Nel 2008 il manga ispirò la realizzazione di un film live drammatico diretto da Takimoto Tomoyuki e alla cui stesura del soggetto ha collaborato lo stesso Motoro Mase. La storia del film riprende le tre storie del manga e per la precisione quelle di Tanabe Tsubasa (Un cantante di strada che deciderà di morire davanti alle telecamere), Takizawa Naoki (la cui madre sfrutterà la condanna del figlio e il suo tentato suicidio come pubblicità per le elezioni comunali a cui partecipa) e di Iizuka Satoshi (che prima di morire donerà le sue cornee alla sorella cieca, senza metterla al corrente di essere lui il donatore, e di essere destinato alla morte). Il film è stato girato prevalentemente a Chiba e nei quartieri di Hachioji e Roppongi a Tokyo.

L'edizione italiana del manga è curata da Planet Manga, divisione di Panini Comics e ad oggi ha rilasciato i primi sette volumi del manga, di cui l'ultimo è uscito lo scorso agosto, mentre una ristampa del primo volume è prevista per il 9 febbrai 2012.

mercoledì 11 gennaio 2012

Hagane, l'ultimo numero non sarà pubblicato

Ecco arrivare direttamente dal sito di Panini Comics una brutta notizia per chi stava attendendo l'uscita dell'ultimo numero di Hagane:

"Contrariamente a quanto precedentemente annunciato, HAGANE 16 non verrà più pubblicato. Ciò è dovuto alla sospensione dei diritti di pubblicazione al di fuori del Giappone. Planet Manga si scusa per il disagio arrecato, peraltro del tutto indipendente dalla sua volontà."

Questo manga scritto da Masaomi Kanzaki è stato pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1998 da Kodansha e in esso viene racconta le vicende della giovane Hagane Yakushimaru, che infettata dal DNA di un leggendario spadaccino, si ritrova suo malgrado in possesso di terribili poteri. Ma perché è stata scelta lei dall'organizzazione segreta Mare Rosso? E perché i suoi genitori sono stati rapiti? Ma soprattutto, cos'è la Rivelazione del Nuovo Millennio?

Il primo numero dell'edizione italiana è stata pubblicata nel maggio del 2002 con periodicità irregolare.

Purtroppo l'edizione italiana è stata sfortunata, infatti l'opera all'inizialmente segnata come "Fumetto per solo adulti" e diventata col terzo numero "Consigliato a un pubblico maturo" fu distribuita solo in fumetteria, ma dopo un anno dalla sua pubblicazion subì una pausa di 5 anni (da aprile 2003 ad agosto 2008) a causa delle scarse vendita. In seguito ritornò ad essere serializzato, ma per l'uscita del volume 15, il penultimo della serie ci vollero 3 anni (novembre 2011) ed ora che finalmente si era giunti al giorno in cui sarebbe uscito il volume 16 finale (gennaio 2012) arriva questa "notizia".

Concludo questa triste notizia ricordandovi che Kanzaki ha realizzato anche i manga di: Xenon e Street Fighter II pubblicati da Star Comics, Kaze edito da D/Visual, Go! Go! GO! Bambina! di JPOP, The Saint Comes at Midnight e The Voice of redemption rilasciati da Goen e i due manga inediti Dragon Quest VI - Realms of Reverie e XENON -199X・R- .

sabato 31 dicembre 2011

Evangelion: il quarto ed ultimo film uscirà nel 2013

Breve news per informarvi che lo studio d'animazione Khara ha confermato che "Evangelion Shin Gekijō-ban: ?", il quarto ed ultimo film della tetralogia Rebuild of Evangelion scritta da Hideaki Anno sulla scia della serie di Neon Genesis Evangelion di Gainax, uscirà in Giappone nel 2013.

Evangelion 4 title

Nel frattempo sul sito è stato annunciato che il titolo inglese del terzo film sarà "Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo".

Maggiori informazioni saranno fornite più avanti.

Nel frattempo vi ricordo che Dynit ha pubblicato le versioni DvD e Blu-Ray di Evangelion: 1.11 You Are (Not) Alone (Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone nella sua uscita cinematografica e ribattezzato Evangelion 1.01 nella prima edizione DVD per poi diventare l'attuale Evangelion 1.11), e anche di Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance. Entrambi i lungometraggi sono stati presentati in anteprima durante Lucca Comics 2010 e trasmessi in prime tv in seconda serata su Rai 4 lo scorso inverno.

venerdì 9 dicembre 2011

Towa no Quon: online i primi 8 minuti del sesto ed ultimo film

Sul canale youtube di PIAchannel è iniziata la messa in streaming dei primi nove minuti del sesto ed ultimo film di Towa no Quon uscito in Giappone lo scorso 26 novembre.

『トワノクオン』第六章「永久の久遠」 冒頭9分映像


『トワノクオン』第六章「永久の久遠」予告

La storia di Towa no Quon segue un ragazzo di nome Quon (Hiroshi Kamiya) e altri che si svegliano di colpo con poteri soprannaturali. Quon deve proteggere se stesso e quelli come lui da Kestos, l'organizzazione segreta li caccia.

Il primo film è uscito in Giappone lo scorso giugno, mentre il 29 dicembre presso il Shinjuku Wald 9 di Tokyo saranno proiettati durante una maratona nottura tutti i sei film e tra il pubblico vi sarà come guest star Kamiya, il doppiatore di Quon.

Questi film sono stati completati e prodotti da studio Bones dopo la morte del regista regista Umanosuke Iida (Hellsing, Tide-Line Blue, Mighty Space Miners, CB Chara Nagai Go World, Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team). Lida è morto di un cancro ai polmoni nel novembre del 20120 mentre stava progettand questa serie.