Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.
Visualizzazione post con etichetta action. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta action. Mostra tutti i post

martedì 19 giugno 2012

Ixion Saga: il gioco diventa un anime

La notizia della realizzazione di una serie animata basata Ixion Saga, un gioco online (RPG per la precisione) per Pc sul genere action fantasy, giunge direttamente dal sito dedicato a questo gioco prodotta da CAPCOM. La serie si intitolerà Ixion Saga DT (Dimension Transfer) e sarà prodotta da Brain Base (Durara!!, Kamisama Dolls, MaziknKaiser, Natsume Yūjin-Chō) e diretta da Shinji Takamatsu (Gintama).

Ixion Saga Capcom diventa anime
Image © CAPCOM/Ixion Saga DT Partners

Il gioco, cosi come l'anime, segue le avventure di un ragazzo che si imbarca in un viaggio che dal nostro mondo lo condurrà in quello alternativo di Mira.

Maggiori dettagli saranno rilasciati più avanti, nell'attesa qui sotto potete vedere il trailer del gioco e uno dei tanti gameplay che si trovano su youtube:

‪Ixion Saga - Trailer‬‏ - PC


Ixion Saga Online 6vs6 Blaster Gameplay HD

giovedì 31 maggio 2012

Mardock Scramble: annunciato il film live action

Variety, il quotidiano americano dedicato all'informazione dell'industria cinematografica, ha riportato la notizia che Dentsu, la compagnia pubblicitaria giapponese, e Hayakawa Publishing, noto editore giapponese, hanno stipulato un accordo per la realizzazione di un adattamento cinematografico live action di Mardock Scramble, il light novel sci-fi di Tow Ubukata. Secondo Variety il film sarà diretto e prodotto dal regista e scrittore Michael Davis (Shoot Em Up, Monster Man).

『マルドゥック・スクランブル 圧縮』 予告編

Nel light novel si narra di Rune Balot, una giovane prostituta prima ridotta in schiavitù e poi uccisa dal perfido giocatore Shell. Questo se non fosse stata salvata da un investigatore privato e dal suo Œufcoque, un Universal Tool senziente. Ora Balot è un cyborg, e non le resta che cercare vendetta a caccia di Shell e del suo compare Boiled. Sulla sua strada, tutti gli insani protagonisti dei bassifondi della città.

Il romanzo di Mardock Scramble ha già ispirato la realizzazione di una serie manga, conclusasi solo recentemente in Giappone e attualmente in corso di pubblicazione in Italia da parte di GP Publishing, e una serie animata rilasciata sotto forma di trilogia cinematografica prodotti da GoHands in collaborazione con Aniplex e Starchild Records. Di quest'ultima versione i primi due film sono editi anche in Italia, mentre il terzo è previsto nelle sale giapponesi per quest'anno.

In conclusione vi segnalo anche che in questo articolo Variety ha anche riferito che Don Murphy (il produttore della trilogia live action di Transformers, Real Steel di DreamWorks, e attuale sviluppatore per il progetto di Capitan Planet) sta pianificando di sviluppare un adattamento a film live action per Tokisuna no Ou (The Lord of the Sands of Time/Il signore delle sabbie del tempo), il light novel sci-fi di Issui Ogawa e lo farà attraverso Dentsu e Hayakawa Publishing. Il romanzo, pubblicato in Nord America nel 2009 da Haikasoru di Viz Media, segue la vita di un viaggiatore del tempo che tenta di riunire l'umanità prima della sua imminente distruzione da parte degli alieni.

venerdì 25 maggio 2012

Busou Shinki ottiene una serie tv

E' tramite un annuncio pubblicato sul sito dell'emittente televisiva TBS che viene svelata la realizzazione di una nuova serie animata televisiva per Busou Shiki, la serie di action figure di guerriere di Konami. Questo nuovo anime sarà diverso da Busou Shinki: Moon Angel, la precedente serie ONA (original net anime) di 10 episodi, dalla durata tra i 3 e 5 minuti, trasmessa in Giappone nel 2011.

Lo staff sarà composto da:

Director: Yasuhito Kikuchi (Infinite Stratos, Macross Frontier)

Series Script Editor: Masahiro Yokotani (Deltora Quest, Keroro, Nodame Cantabile: Finale)

Character Designs: Takahiro Kishida (Durarara!!, Koi Kaze, Noein), Ryouma Ebata

Animation Production: 8-Bit (Aquarion Evol, Infinite Stratos, Macross Frontier movie)

Inoltre il sito ha rilasciato un primo disegno dei personaggi di Altines, Arnval, Staarf e Altrane.

Busou Shinki serie Tv
Image © Konami Digital Entertainment/Busou Shinki Production Committee


La linea di action figure aveva già ispirato la realizzazione di un gioco per PSP chiamato "Busō Shinki Battle Masters" e rilasciato in Giappone nel Luglio del 2010. In seguito fu realizzato un secondo gioco, "Busou Shinki Battle Masters Mk. 2", che esordi il 1° Settembre del 2011.

Qui sotto, qual'ora non l'aveste ancora visto, potete vedere la sequenza iniziale di Busou Shinki Moon Angel, la serie ONA del 2011 e le due opening di Shinki Battle Masters Mk. 2

アニメ・武装神姫「MOON ANGEL」 第1話


「武装神姫バトルマスターズ Mk.2」オープニングムービー


「武装神姫バトルマスターズ Mk.2」オープニングムービー2

domenica 20 maggio 2012

Ai Ore! di Mayu Shinjo: ecco il trailer del film live action

E' online sul sito ufficiale per l'adattamento a live action movie di Ai Ore! Love Me (Ai o Utau yori Ore ni Oborero!), il manga shojo romantico di Mayu Shinjo (Strofe d'Amore,Virgin Crisis), un trailer di 100 secondi. Nel trailer è presente la colonna sonora "Ikenai 1-2-3" dei DGNA, un gruppo pop di idol coreani, e il CD contenente la canzone sarà in vendita quest'estate. Il film uscirà in Giappone il 25 Agosto.

【中字】搖滾藍薔薇(沉溺愛歌)預告篇 Karam(カラム),大野糸(大野いと)

"Mizuki è la leader del gruppo rock femminile della sua scuola. Akira è il leader della band maschile. Tra loro sboccerà l’amore. Una romantica commedia degli equivoci in cui non è sempre facile capire chi è lei e chi è lui..."

Il ruolo di Akira Shiraishi sarà ricoperto da Karam, membro del gruppo pop coreano DGNA, alla prima esperienza recitativa in un lungometraggio; mentre l’attrice Ito Ōno ricoprirà il ruolo di Mizuki Sakurazaka.

Il manga, su cui si basa il film, è stato pubblicato nel 2007 su Sho-Comi di Shogakukan col titolo "Ai wo utau yori ore ni oborero!" e solo in seguito fu spostato su Monthly Asuka di Kadokawa, dove sono stati ripubblicati i primi 5 volumi. Quest'ultima ha anche in corso di pubblicazione Ai-Ore! Danshikō no Hime to Joshikō no Ōji , il sequel di Ai Ore!, ma purtroppo dopo la conclusione del primo arco narrativo la serie è stata sospesa.

In Italia il manga di Ai Ore! - Danshikou no Hime to Joshikou no Ouji è edito da Star Comics.

sabato 12 maggio 2012

Zetsuen no tempest, il manga di Kyou Shirodaira diventa un anime [Update]

Update 12/05/2012

Breve aggiornamento per informarvi che lo con l'apertura del sito web di Zetsuen no tempest è stato confermato che l'adattamento animato sarà prodotto da Studio Bones e che la serie andra in onda in Giappone durante la stagione autunnale di quest'anno.

Zetsuenno Tempest

News originnale 10/05/12

E' sul numero di Giugno di Shonen Gangan di Square Enix che viene rivelata la realizzazione di una serie animata per Zetsuen no tempest, il manga shounen fantasy action disegnato da Ren Saizaki e scritto da Kyo Shirodaira (l'auotre di Vampire Juujikai edito in Italia da Star Comics).

Il manga è stato lanciato nel 2009 su Shounen GanGan e ad oggi è composto da 6 volumi completi, i quali hanno una media di vendite pari a 50.000 copie cadauno.

Zetsuen no tempestZetsuen no tempest
© 2010 Kyo Shirodaira, Arihide Sano, Ren Saizaki / SQUARE ENIX CO., LTD.

Trama: La storia di due amici, Yoshino Takigawa e Mahiro Fuwa, in cerca dell'ignoto assassino che ha causato la morte dei genitori e della sorella di Mahiro. Questi, pur di raggiungere il suo scopo, sarà disposto ad apprendere la magia diventando assistente di una potente maga, Hakaze Kusaribe. Sullo sfondo della vicenda, una strana epidemia di natura magica che trasforma gli esseri viventi in metallo.

In Italia il titolo è ancora inedito.

venerdì 20 aprile 2012

Bokura ga Ita - Noi c'eravamo: Nuovo trailer per il secondo film live

Come ben saprannno i fans il mese scorso è stato proiettato nei cinema giapponesi il primo film live di Bokura ga ita - Noi c'eravamo basato sul manga romantico di Yuki Obata ed edito in Italia da FlashBook Edizioni sin dal maggio del 2007. L'opera è già nota ai più anche per la sua trasposizione a serie animata per la televisione prodotta nel 2006 dallo studio Artland e diretta da Akitaro Daichi (Dokomo no Omocha - Rossana) e ad oggi inedita nel nostro paese.

Per ingannare l'attesa dell'uscita del secondo film, previsto per questo fine settimana nelle sale nipponice, il sito giapponese di Movie Collection ha pubblicato uno special trailer di 97 secondi di questo sequel diretto da Takahiro Miki con Toma Ikuta (Akihabara@DEEP) e Yuriko Yoshitaka (Gantz) nel ruolo di protagonisti.

『僕等がいた<後篇>』特別映像

Trama: "Takahashi Nanami è una vivace e graziosa quindicenne che, al primo giorno delle scuole superiori, non chiede altro dalla vita se non l'opportunità di farsi molti nuovi amici. Il destino, però, ha per lei altri progetti: oltre all'amicizia, Nana troverà l'amore. Ma l'amore, diversamente dalle favole, non porta solo gioia. Si apre per Nana un mondo nuovo, fatto di dubbi, incertezze, piccole gioie, paure, speranze, illusioni, pensieri, tristezza. A metterla di fronte a sé stessa, spingendola verso il lento percorso che dall'adolescenza conduce verso l'età adulta, è la sua tribolata relazione con Yano, il principe azzurro del suo cuore, che dietro a un sorriso solare e un'aria un po' sfrontata nasconde un triste e difficile passato con cui entrambi i giovani dovranno confrontarsi". (trama tratta dal sito dell'editore italiano)

Dal 2002 ad oggi, solo in Giappone, i primi 15 volumi del manga hanno venduto oltre 12 milioni di copie. Inoltre bisogna ricordare che Obata, dopo gravi problemi che la costrinsero dopo l'uscita del dodicesimo volume ad abbandonare la serie per 2 anni, ha concluso il manga solo nel mese di Febbraio con l'uscita del volume 16 finale. Pertanto per vedere la fine di questo manga anche in Italia bisognerà attendere ancora qualche mesetto, questo perchè Flashbook rilascierà il volume 15 il 31 maggio prossimo.

giovedì 23 febbraio 2012

Bleach: Warner Bros realizzerà il film live

In base a quanto riportato sul blog di Variety, Warner Bros ha acquistato i diritti per l'adattamento a film live di Bleach, il manga di Tite Kubo.

La sceneggiatura sarà scritta da Dan Mazeau (Wrath of the Titans remake), mentre Peter Segal (Get Smart remake, The Longest Yard remake, Anger Management) produrrà e probabilmente diriggerà il film.

Gl'altri produttori che fanno parte del Callahan Filmworks, la società di produzione di Segal, sono Michael Ewing, l'attore Masi Oka (Heroes, Get Smart), Jason Hoffs (The Terminal) e Viz Productions (una suddidiaria Nord Americana di Viz Media). Branon Coluccio sarà il produttore esecutivo.

Segal ha detto su Variety: "Sono sempre stato un grande fan di Bleach e ho un grande rispetto per il suo creatore Kubo-sensei e per il mondo originale e sorprendente che ha creato in questo manga."

Oka ha recitato in Heroes e nel film di Get Smart di Segal ed è un noto fan dei manga. Tant'è che ha tratto l'ispirazione del personaggio di Hiro Nakamura dal manga di Dragon Ball e si descrive come un Naoki Urasawa e Shonen Jump "geek" ed ha portato il progetto al Callahn Filmworks.

Nel 2010 la rivista statunitense The Hollywood Reporter aveva riportato sul blog di Heat Vision la notizia che Warner Brothers avesse l'intenzione di produrre un film basato su Bleach. Tuttavia, la notizia riportava che Segal voleva produrre il film, ma non diriggerlo.

Warners Bros ha già acquistato i diritti per l'adattamento di Death Note, il manga soprannaturale di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, che - come Bleach - era pubblicato in Giappone da Weekly Shonen Jump e da Viz Media in Nord America.

Insieme alla compagnia produttiva Appian Way di Leonardio DiCaprio, Warner Brothers sta sviluppando l'adattamento del film d'animazione di Ninja Scroll di Yoshiaki Kawajiri e Mad House e di Akira, il manga fantascientifico di Katsuhiro Otomo e Kodansha.

A questo punto non resta che sperare che il live di Bleach non venga come quello di Dragon Ball Evolution (T-T)

mercoledì 22 febbraio 2012

Kanojo wa Uso o Ai Shisugiteru, il manga diventa un film

Il numero di aprile di Cheese! di Shogakukan ha annunciato che Kanojo wa Uso o Ai Shisugiteru, il manga romantico di Kotomo Aoki, diventerà un film. Tuttavia, la rivista non specifica se l'adattamento sarà animato o live action.


La storia di Kanojo wa Uso o Ai Shisugiteru narra di Ogasawara Aki, un "sound creator" che compone le musiche per i Crude Play, una band famosa, e il suo guadagno è oltre i 100 milioni di yen. Nonostante ciò, non è contento della sua vita attuale e del fatto che nessun disco sia un successo ed è per questo che nasconde il fatto definendosi un NEET (Not in Education Employment or Training). Sarà nel momento in cui inizia a cercare una vita al di fuori della musica che incontrerà Riko Koeda, una studentessa liceale di 16 anni e figlia di un suo amico d'infanzia e gestore di un negozio di alimentari. Per puro capriccio Aki chiederà a Riko di diventare la sua ragazza. Riko, essendo ancora giovane ed innocente accetta immediatamenta, anche se in realta lei pensa che il suo nuovo fidanzato avesse appena rotto con un'altra donna. Tuttavia ciò che Aki ignora è che Riko è una sua grande fan e pertanto sarà dura per lui sfuggire al mondo della musica.

Aoki ha lanciato il manga nel 2009 su Cheese! e Shogakukan rilascerà questo mese l'ottavo volume del manga.

venerdì 17 febbraio 2012

Mirai Nikki: il manga ispira uno show live televisivo con Masaki Okada

A quanto pare il manga di Mirai Nikki (Future Diary) di Sakae Esuno ha ispirato la realizzazione in adattamento televisivo live action che andrà in onda su Fuji Tv il prossimo autunno.


L'attore 22enne Masaki Okada (Hana-Kimi, BokuKimi, Mahō Tsukai ni Taisetsu na Koto) parteciperà a questo progetto ed interpreterà il ruodo di Arata Hoshino, uno dei personaggi originali che non appaiono nel manga ideato da Esuno.

Hoshino è uno studente universitario pigro che pensa di non avere un futuro e per questo non s'impegna per realizzarlo. Tuttavia, un giorno diventa possessore di un diario del futuro che gli permette di fare previsioni su quello che gli accadrà, ma ciò lo porterà ad essere uno dei partecipanti ad un gioco di sopravvivenza che ruota intorno al suo diaro del futuro.

Il manga di Mirai Nikki ha venduto oltre i 4 milioni di copie e ha già ispirato sia un OAV, dove veniva introdotta la serie in versione animata, sia un adattamento televisivo animato e tutt'ora in corso di messa in onda sulle tv giapponesi.

Prima della sua chiusura Tokyopop ha rilasciato il manga completo in Nord America, mentre l'edizione Italia è curata da Star Comics che ha rilasciato i primi 2 dei 12 volumi del manga.

Trama del manga: "Amano Yukiteru è un ragazzo che frequenta il secondo anno di scuola superiore, ma ha seri problemi nel socializzare con i suoi compagni di classe. Pensa di essere un semplice spettatore di tutto ciò che lo circonda e per questo scrive sul suo cellulare tutto ciò che vede, come per creare un diario. Tormentato dalla solitudine, Yukiteru comincia ad immaginare cose strane, compreso il suo migliore amico Deus Ex Machina. Vedendo il terribile stato in cui Yukiteru è ridotto, Deus gli dona un’ abilità del tutto singolare: il diario del ragazzo ora avrà il potere di prevedere gli eventi che accadranno in un futuro molto prossimo al presente. Yukiteru verrà trascinato in un gioco crudele nel quale si lotta per conquistare il trono di re del tempo e dello spazio, aspirando a divenire così il successore di Deus."

lunedì 26 dicembre 2011

Thermae Romae, il manga diventa un anime [Update 2.0]

Update 26/12/11
E' con l'ultimo aggiornamento sito ufficiale di Thermae Romae che vengono rivelati i nomi del personale e dei doppiatori che lavoreranno all'adattamento animato del manga comedy di Mari Yamazaki.

Il cast sarà il seguente:

Marcus - Hiroki Touchi (Bard "Black Butler", Generale Cross Marian "D.Gray-man", Ginjo Kugo "Bleach")

Hadrianus - Akio Ohtsuka (Kyouraku Shunsui "Bleach", Marshall D.Teach/Barbanera "One Piece")

Responsabile Ufficio di Pianificazione - Tetsu Inada (Manabu Takasaki "Nichijō", Mr.1 "One Piece")

Il vecchio dei bagni pubblici - Naoya Uchida (Soichiro Yagami "Death Note", Madara "Naruto Shippūden")

Console Lepidus - Hiroshi Shirokuma (Geraid "Battle Spirits: Brave", Dr. Owen "Dinosaur King")

Yamaguchi (Showroom woman) - Kana Ueda (Rin Tōsaka "Fate/Zero" , Hayate Yagami "Magical Girl Lyrical Nanoha A's", Haruko Maeda "Usagi Drop")

Narratore - Asa Ueno

La serie animata sarà prodotta da DLE Inc. (Double-J, Honto ni Atta! Reibai-Sensei) e diretta da Azumi Tani (Haiyoru! Nyaruani: Remember My Mr. Lovecraft, Honto ni Atta! Reibai-Sensei), il quale condivide anche l'incarico di co-writing credits con Mamoru Nakano. Toshimitsu Takechi è il character designer e direttore dell'animazione, mentre Koutarou Yamawaki (Himitsu Kessha Taka no Tsume Countdown) è il direttore per le animazioni Flash



Update 16/12/11
Ecco il video promozionale di Thermae Romae. Il video è visibile in streaming anche presso il sito web ufficiale.

アニメ「テルマエ・ロマエ」PV

News originale 12/12/11
Il numero di gennaio di Monthly Comic Beam di Enterbrain ha annunciato la realizzazione di un adattamento animato per Thermae Romae, il manga di Mari Yamazaki, vincitore del terzo premio Taisho e del 14° Tezuka Osamu Award. Thermae Romae ha ricevuto anche un adattamento a film live e debutterà sui grandi schermi nipponici il 28 aprile 2012.

Thermae Romae animeThermae Romae anime
© by YAMAZAKI Mari / Enterbrain

Il manga narra le avventure dell'architetto Lucius che, nella Roma di Adriano, si occupa della progettazione di terme. Questi un giorno si ritroverà in un bagno pubblico del Giappone odierno dopo essere stato aspirato da un buco sul fondo di una grossa vasca. Iniziano così una serie di "trasferte" del curioso architetto, che farà la spola tra le due ere per carpire i segreti del Giappone tecnologico ed applicarli alla vita nel passato.

Yamazaki ha lanciato il manga nel 2008 ed il terzo volume è stato pubblicato il 25 aprile, mentre il quarto volume uscirà il 22 dicembre. L'edizione italiana del manga è curata da Star Comics.

lunedì 12 dicembre 2011

Soul of Rock, il manga diventa un film live

Nel 2012 uscirà in Giappone l'adattamento cinematografico live-action di Soul of Rock, il manga gag comedy di Kuniko Nose. Il film sarà presentato in anteprima l'11 febbraio 2012 presso i cinema l'Auditorium Shibuya theater di Tokyo.


Image © Nose Kuniko/Shodensha

La storia originale del manga è incentrata su tre membri di una rock ban non popolare chiamata "Bamiyans".

Shueisha ha rivelato sulle pagine di Seventeen che la parte di Reika, la protagonista e vocalista della band, sarà interpretata dalla modella Mayuko Arisue, mentre i D-Boys Tetsuya Makita e Asaya Kimijima (Kamen Rider OOO) interpreteranno rispettivamente Taku,il chitarrista del gruppo, e Zaki, il batterista. Il commediante Dandy Sakano e l'attore Koute Kusano (Tomie) ricopriranno i ruoli secondari del proprietario di un bar e l'eccentrico punk rocker Yuda.

Il manga è stato lanciato nel 2008 su Monthly Feel Young di Shodensha ed è composto da un solo volume completo.

domenica 4 dicembre 2011

Life Is Dead, il manga sugli zombie di Koizumi diventa un film live

Life Is DeadLife Is Dead, il manga sugli zombie di Tomohiro Koizumi diventerà un film live-action ed uscirà Giappone nel 2012 durante la stagione primaverile.

La storia è ambientata in un prossimo futuro nei pressi di una città di provincia giapponese. Un virus si è diffuso rapidamente e i morti si trasformano in zombie, esseri umani non morti che camminano. Un giovane di nome Akaboshi incontra un NEET (Not in Education, Employment, or Training) che non può lavorare grazie al fatto di essere stato infettato dal virus prima di diplomarsi alla scuola superiore.

Il cast sarà composto in gran parte dai giovani attori della unit D2. Atsushi Arai (Kamen Rider × Kamen Rider Fourze & OOO: Movie War Mega Max's Kamen Rider Aqua) ricoprirà il ruolo di Akaboshi, Higarino (Tengoku kara no Yell) sarà l'eroina, mentre Arai Atsushi, Shintarō Akutsu, Ryō Shihon e Airi Nakajima completeranno il resto del cast.

Il film sarà diretto e sceneggiato da Kosuke Hishinuma (Kunoichi Ninpochō), che per l'occasione riproporrà alcune scene, tra cui la comparsa di alcuni zombie da dietro le risaie con il Monte Fuji sullo sfondo.

Koizumi ha scritto anche il manga di Seishun Kinzoku Bat (Green Mind, Metal Bats) e anch'esso è stato adattato a film live-action con Masanobu Andou e Maki Sakai nel ruolo di protagonisti.

mercoledì 23 novembre 2011

Kisei Jui Suzune: online il trailer del film live : online il trailer del film live

E' online sul canale youtube di Toei il trailer dell'adattamento a film live-action di Kisei Jui Suzune (Parasite Doctor Suzune), il manga per cellulari di Haruki in cui si narrano le avventure di una dottoressa in lotta contro un parassita sessuale.

【予告編】寄性獣医・鈴音 GENESIS×EVOLUTION

Il titolo del film è Kisei Jui Suzune Genesis x Evolution e sarà proiettato al Cinema Rosa di Tokyo il 26 novembre, al Cine Nouveau di Osaka il 3 dicembre e al Cinema Skhole nella prefettura di Aichi di Nagoya il 17 dicembre.

L'attrice Rei Yoshii (Orihime Inoue nel musical Bleach Rock Musical) ha ricoperto il ruolo della protagonista, mentre l'attrice Megumi Kagurazaka (Guilt of Romance, Cold Fish) è la cattiva: una professoressa di nome Naomi; mentre la regista è di Ryu Kaneda (Video Girl Ai, Negima! Magister Negi Magi) e ha diretto il film assieme al suo Garo CG Team.

La storia di Kisei Jūi Suzune ruota intorno ad una dottoressa, Suzune, che lotta per distruggere dei parassiti che aumentano la potenza e il desiderio sessuale dei loro ospiti. Il padre di Suzune, un geniale ricercatore nel campo dei parassiti, è scomparso quando Suzune era ancora una bambina.

Il manga, pubblicato da Takeshobo, è stato scaricato all'incirca 15 milioni di volte, e per tale ragione Bamboo Comics di Takeshobo ha pubblicato la versione cartacea del manga.

martedì 22 novembre 2011

E' online sul canale youtube di Cinema Today il trailer di 1 minuto e mezzo dedicato al film live di Arakawa Under the Bridge. Nel video potete ascoltare la colonna sonora "Namida no Stardust Train" (Stardust Train of Tears) del trio rock band The50kaitenz:

映画『荒川アンダー ザ ブリッジ THE MOVIE』予告編

Nel cast del film figurano Shun Oguri (Hana-Kimi, Hana Yori Dango [2005], Fullmetal Alchemist: The Movie - Conqueror of Shamballa) as Village Chief, Takayuki Yamada (Gantz, Train Man, Crows Zero) come Hoshi, Nana Katase come Maria, Yu Shirota as Sister, Natsumi Abe come P-ko, Toru Tezuka come Shiro, Norihisa Hiranuma come Billy, Kurume Arisaka come Jacqueline, Eri Tokunaga come Stella, e Tarō Suruga come the Last Samurai.

Il film uscirà nei cinema giapponesi il 4 febbraio 2012.

Arakawa Under the Bridge è un manga seinen a tinte comico-romantiche pieno di gag scritto da Nakamaru Hikaru (Saint Young Men) ed inedito in Italia. La storia segue le vicende di Ko "Riku" Ichinomiya, un normale ragazzo di famiglia agiata il cui motto è: "non essere mai in debito con nessuno". Ma come ci si può sdebitare con una persona a cui si deve la vita? La persona in questione è Nino, bella senzatetto ma eccentrica al punto di credere di essere una venusiana. Per ripagare il suo debito, Riku si metterà al seguito dell'aliena, e verrà coinvolto nelle vicende degli strani personaggi (dempa) che abitano le sponde del fiume Arakawa a Tokyo.

Oltre al manga esistono anche un adattamento animato composto da due stagione televisive di 13 episodi cadauna prodotte dallo studio Shaft (Maria Holic, Dance in Vampire Bund) e diretti da Shinbo Akiyuki (Hidamari Sketch, Mahou Sensei Negima) con i disegni di Nobuhiro Sugiyama (Ef - a tale of melodies, Ef - a tale of memories) e una serie tv live trasmessa in Giappone durante la scorsa estate.

domenica 20 novembre 2011

Love Begins, il manga diventa un film live

Sho-Comi #23 - Love Begins film live-actionTramite Sho-comi #24 di Shogakukan apprendiamo la notizia che il manga di Kyou Koi wo Hajimemasu di Kanan Minami (Honey & Honey Drops), noto in Italia con il titolo di Love Begins, ha ottenuto il via libera per l'adattamento a live action movie. La data di uscita e i dettagli non sono ancora stati resi pubblici.

Ricordiamo per chi avesse perso la notizia di inizio mese che il manga si è concluso su questo numero di Sho-Comi e la serie completa sarà composta da 14 volumi.

Il manga narra di Tsubaki,una ragazza che ama pettinare la sorella ogni mattina, ma non cura affatto la sua acconciatura. Il girono del suo ingresso al liceo si trova seduta accanto al peggior elemento della scuola : Kyouta. Il ragazzo inizia subito ad infastidirla e lei per sfuggire alla sua presa gli taglia una ciocca di capelli. Kyouta le giura vendetta e le dice che riuscirà a farsi ripagare, in tutta risposta Tsubaki, dopo un tafferuglio, per scusarsi, gli aggiusta l’acconciatura. Kyouta ora giura che riuscirà a farla diventare la sua donna.

L'opera fu serializzata su Sho-Comi nel 2008 e presentato ai fans italiano durante l’edizione di Lucca 2010 per poi essere commercializzato a partire da febbraio 2011 sulla collana Amici di Star Comics, con pubblicazione bimestrale alternandosi con il manga di Black Bird.

Sulla scia del manga sono stati realizzati un romanzo scritto da Yunoka Takase e illustrato dalla stessa Minami, in cui si narra la storia dal punto di vista di Kyouta, un live action drama e due OAV (original anime video) dalla durata di 20 minuti cadauno circa prodotti nel 2010 da J.C.Staff e diretti da Shigeyasu Yamauchi e rilasciati in Giappone rispettivamente a fine giugno dello stesso anno e a fine febbraio del 2011 come allegati dell'edizione limitata del nono e decimo volume del manga.

mercoledì 2 novembre 2011

Rain for the dead: il manga sugli zombi diventa un film live

Waita Uziga (Mai-Chan Daily Life/Mai-chan no Nichijo) ha annunciato la realizzazione di un adattamento live-action cinematografico per Rain for the Dead (Ame-Agari no Kimi), il suo manga sugli zombie. L'uscita del film è prevista per l'estate del 2012

Rain For The Dead Rain For The Dead Rain For The Dead

La storia del manga è ruota intorno ad un uomo e ad una donna che vivono in un mondo invasa dai morti viventi. Il titolo fa riferimento ad un punto della trama, in cui l'uomo cammina tranquillamente sotto la piogga, questo perchè la pioggia nasconde il suo odore e il suono dei passi ai sensi degli zombie.

Uziga è noto ai fans per essere il guro della violenza grottesca e un esempio ne è il manga di Mai-chan no Nichijo, dove racconta la storia di una cameriera/schiava immortale il cui corpo ha delle proprietà rigeneranti, in cui vengono combinate scene di piacere sessuale con atti di estrema violenza.

Uziga ricoprirà il ruolo di produttore esecutivo per il film di Rain for the Dead, Bishop Koyama sta scrivendo e digirendo il progetto che durerà 90 minuti e Zarai Naoi si occuperà dello speciale make-up degl'artisti.

Ulteriori informazione relative al cast, i piani di produzione saranno pubblicati sul suo blog e sul suo account di twitter.

venerdì 21 ottobre 2011

Ranma ½: le prime immagini del cast in costume

Il quotidiano Nikkan Sports ha pubblicato una foto del cast in costume per il live-action special televisivo ispirato a Ranma ½, il manga comedy sulle arti marziali di Rumiko Takashi.

Lo special andrà a raccontare una storia originale incentrata su Akane Tendo (Yui Aragaki) e Ranma, interpretato da Kenta Kaku e Natsuna, rispettivamente la parte maschile e femminile del personaggio. Qui sotto potete vedere gli attori nei loro costumi di scene:

Ranma ½ special live actionRanma ½ special live actionRanma ½ special live action

Gli altri membri del cast sono:

mercoledì 5 ottobre 2011

Liar Game: nuovo film live per il manga di Shinobu Kaitani

Liar Game 2nd Live movieDalle pagine del numero 45 di Weekly Young Jump di Shueisha giunge l'annuncio della realizzazione di un secondo film live-action ispirato a Liar Game, il manga thriller psicologico di Shinobu Kaitani. Il film uscirà nelle sale giapponesi il prossimo 3 marzo 2012.

Shota Matsuda (Hana Yori Dango) ritornerà ad interpretare il ruolo di Akiyama, mentre Mikamko Tabe (Kimi ni Todoke) ricoprirà il ruolo di Yu, la nuova eroina del nuovo gioco. Nel frattempo anche il manga riprenderà la sua serializzazione sulla rivista a partire dal mese di novembre.

"Un bel giorno arriva a casa vostra un pacco con dentro cento milioni di yen in contanti. Ad accompagnare il pacco c´è una cartolina che recita: "Congratulazioni! Lei è stato estratto tra centomila persone per partecipare al Liar Game Tournament". Così inizia il Liar Game. Il gioco ha una sola regola: passati trenta giorni dall´inizio della partita, dovrete restituire tutti i cento milioni che vi sono stati affidati, mentre potrete trattenere la cifra che avrete sottratto all´avversario che vi è stato indicato. Attenzione, però: se perderete tutto o parte della cifra originaria, vi ritroverete con un debito di pari valore da rifondere... Di chi potete fidarvi? Quest´opera scioccante ritrae le debolezze degli uomini di fronte al denaro."

Il manga è stato pubblicato su Young Jump nel 2005 e ad oggi sono stati pubblicati 13 volumi completi. Il manga ha ispirato due stagioni televisive con Matsuda nel 2007 e 2009, cosi come un film live nel 2010. In Italia il manga è pubblicato da Planeta DeAgostini Comics.

Haruka Ayase sarà Stilly nel film live de "Lo specchio magico"

Ayase HarukaL'attrice 26enne Haruka Ayase (Socrates in Love, Ichi) reciterà il ruolo di protagonista nell'adattamento live-action cinematografico di Himitsu no Akko-chan, noto in Italia con il titolo "Lo specchio magico", la serie animata basata sul manga shojo comedy di Fujio Akatsuka.

L'attrice è nota in Giappone per aver recitato nella versione live del romanzo romantico di Socrates in Love e Ichi, ricoperto il ruolo dello maestro di spade cieco Zatoichi nella versione reimmaginata del live di Fumihi Sori. Tra i suoi lavori troviamo anche il popolare live-action televisivo basato su Jin, il manga drama storico di Motoka Murakami e Hotaru no Hikari - It's Only Little Light in My Life, il manga romantico di Satoru Hiura ed il ruolo di Haruka nel movie anime di Oblivion Island: Haruka and the Magic Mirror.

Il regista Yasuhiro Kawamura (Kochira Katsushika-ku Kamearikouen-mae Hashutsujo, Nodame Cantabile: The Final Score Part II) inizierà a girare le prime sequenze alla fine di ottobre e presenterà il progetto finito il prossimo settembre. Questo film non sarà solo il primo adattamento live-action movie per Lo specchio magico (Himitsu no Akko-chan), ma sarà anche il primo live su grande schermo per un opera realizzata da Akatsuka.

Nella storia originale realizzata per il film, Akko-chan (Stilly in Italia) si trasforma in una ragazza di 22 anni e incontrerà il suo amore fatale, intepretato dal 22enne Masaki Okada (Otomen, Maho Tsukai ni Taisetsu na Koto, Space Bros/Uchu Kyodai).

"Lo specchio magico" è un manga del maestro Fujio Akatsuka lanciato sulla rivista Ribon nel 1962 e pubblicato in Italia negli anni '80 sul settimanale "Candy Candy" del Gruppo Editoriale Fabbri e pubblicata solo parzialmente in Italia.

Il manga ha ispirato Toei Animation alla realizzazione di tre serie animate per Himitsu no Akko-chan prodotte nel 1969 (Lo specchio magico 1984 cantata dai Cavalieri del Re), 1988 (Un mondo di magia nel 1990 cantata da Cristina D'Avena) e 1998 (Stilly e lo specchio magico del 2000 cantata da Cristina D'Avena). La 2^ e la 3^ serie del cartone animato sono rifacimenti della 1^ serie del 1969 con tecniche grafice più moderne per l'epoca in cui furono realizzate. Inoltre ha ispirato anche due anime movie e un live televisivo nel 1987. L'anno prossimo il manga festeggierà il suo 50° anniversario.

Oltre ad Akko-chan, Akatsuka ha creato altre opere che sono state successivamente animate come: Tensai Bakabon, Osamatsu-kun, Hennako-chan e Mooretsu Atarou.