Questo è il blog ufficiale del forum di World of the anime. Tutti gl'altri sono dei fake

Salve a tutti e benvenuti sul Blog ufficiale di World of the Anime, interamente gestito da me Ax81 e creato in data 07/03/2010.

Per chi non mi conosce sappia che io nel tempo libero pubblico news su Anime & Manga sia per il mio forum sia per il sito di: Anime Fun, Anime no Censura e Nanoda.com.

Per tutti coloro che vorranno riporate una news da uno di questi siti potra farlo, ma solo riportando i primi 500 caratteri con relativo link di proseguimento al sito da cui ha copiato la news in caso contrario attendetevi reclami da parte nostra.

giovedì 31 marzo 2011

Accuse di plagio per il manga di Code Geass: Shikkoku no Renya

Il manga di Code Geass: Shikkoku no Renya di Tomomasa Takauma, ambientato nel periodo Edo, pubblicato su Shonen Ace di Kadokawa Shoten è stato accusado di plagio.

Recentemente, un blogger ha accusato Takuma di aver plagiato il manga storico di llamado Yagyû Reppûken Renya pubblicato su Weekly Shonen Jump nel 1992. Il blogger in questione ha fatto un confronto tra le diverse pagine delle due opere, tant'è che qui sotto potete vedere alcuni esempi del presunto plagio:

 Takuma si è subito messo in contatto tramite twitter con Kadokawa per intraprendere subito un azione legale contro il blogger accusatore.

Attualmente il manga è fermo, ma Takuma assicura che il problema è dovuto al suo staff e non ha fornito ulteriori dettagli.

Appena vi saranno novità ve lo faremo sapere

Addio a Cooltoon, il canale Dynit di Sky si spegne

Purtroppo questo non è uno scherzo, a partire da domani il canale satellitare Cooltoon (canale 148 Sky) chiuderà i battenti.

La conferma di quanto vi dico la potete avere andando sulla guida Tv di SKY o alla pagina di domani del vostro decoder SKY dove leggerete:

"Gentile cliente, la informiamo che da venerdì 1 aprile il canale Cooltoon non è più disponibile sulla piattaforma Sky"

Pertanto dite addio alle repliche di Virtual Fighter, Gigi la trottola, Yattaman, Ginguiser, Bravestar, Calendarman, Mao Dante, Najica, Aika e tutti gli altri anime trasmessi su questo canale dato che con lo scoccare della mezzanotte di oggi il canale si spegnerà.

Ora come canale per gli anime Dynit resta solo PopCorn TV, la web TV On-Demand, legale e gratuita, dove vengono trasmessi anche i film oltre alle serie animate.

Le avventure di Bander di Osamu Tezuka su Man-ga

Direttamente dalla pagina facebook e dal sito di Man-ga ecco giungere l'annuncio della messa in onda per sabato 9 aprile del film di "Le avventure di Bander" di Osamu Tezuka

BanderBander, naufragato ancora neonato sul pianeta Zobi, viene allevato dalla famiglia reale per diventare un giorno Re. Ma il ragazzo, crescendo, diventa sempre più consapevole della differenza tra lui e gli abitanti di Zobi, per questo prende la decisione di partire per trovare il suo pianeta natale e vendicare l'uccisione dei suoi veri genitori. L'occasione arriva dall'invasione del pirata spaziale Black Jack, giunto dalla Terra per saccheggiare Zobi.

Film d'animazione creato dal "Dio dei Manga" Osamu Tezuka. Come in molti dei suoi lungometraggi, anche in "Le avventure di Bander" è molto facile imbattersi in alcuni dei protagonisti delle sue opere, che ricoprono ruoli più o meno importanti all'interno della storia.

TITOLO ORIGINALE: HYAKUMANNEN CHIKYUU NO TABI BANDER BOOK
ANNO DI PRODUZIONE: 1978
GENERE: Fantascienza, avventura
COPYRIGHT IMG: © Tezuka Productions All rights reserved

imageimageimage

mercoledì 30 marzo 2011

Crunchyroll trasmetterà in simulcast Lotte no Omocha!/Astarotte Toy

Crunchyroll ha annunciato che trasmetterà in simulcast la serie televisiva di Astarotte no Omocha tratta dal manga "Lotte no Omocha" di Yui Haga

La serie sarà visibile per gl'utenti premium a partire da domenica 10 aprile alle 09:00 am (Pacific Standard Time - PST) nelle seguenti regioni: Nord America, Sud America, Regno Unito, Irlanda, Finlandia, Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Portogallo, Medio Oriente, Africa, Singapore, Malaysia, Filippine e Indonesia. Gli utenti normali potranno vedere l'episodio solo dopo una settimana dalla sua messa in onda.

L'annuncio dei lavori per la trasposizione animata di Lotte no Omocha erano stati annunciati lo scorso anno sul magazine Dangeki Maoh e presentata ufficialmente al Comic Market 79, assieme ad un'anteprima della serie. Solo di recente, verso la fine di febbraio, la serie ha cambiato ufficialmente il titolo in "Astarotte no Omocha".

「ロッテのおもちゃ!」PV


Trama: "Astarotte Ygvar è la principessa del mondo di Ygvar, ed è un succubo. Come tutti i succubi, raggiunta l'età di 10 anni, anche Lotte deve creare un harem di esseri maschili, da utilizzare per mantenere il suo corpo e la sua bellezza. Ma Lotte odia i maschi, e dunque inizialmente rifiuta di crearsi un harem, ma poi accetta di crearlo solo se le verrà portato un maschio umano. La scelta di una delle sue serve cade su Naoya, giovane padre umano, e travestitasi da indovina, lo avvicina per offrirgli un lavoro. Inizialmente titubante, Naoya accetta poi il lavoro, che scoprirà essere appunto quello di componente dell'harem della principessa. Da qui iniziano varie avventure, che ci porteranno a scoprire un mucchio di gente fuori dal comune. Ci sarà da divertirsi."

Fumitoshi Oizaki (Oreimo, Romeo x Juliet) è il direttore del progetto, il design dei personaggi è curato da Mai Otsuka (Shakugan no Shana, Amagami SS) mentre il design della serie è affidato a Kenichi Tajiri (Aria, Black★Rock Shooter). Il direttore del suono è Yoshikazu Iwanami (Baccano, Oh! Mia Dea). Per ultimo, ma non meno importante, Rie Kugimiya è la doppiatrice della protagonista Astarotte.

アスタロッテのおもちゃ! PV第2弾

martedì 29 marzo 2011

Bokuman: Shuho Sato si ritira

Nella giornata di ier i (28/03/11), Shuho Sato ha annunciato tramite il suo sito web che non avrebbe più scritto nessun nuovo capitolo di Bokuman, dopo il secondo capitolo che uscirà il 5 aprile.

Attualmente non sappiamo i motivi della scelta che l'ha spinto a ritirarsi. Dal terzo capitolo del manga, che sarà pubblicato a maggio, sarà Tokihiko Ishiki a disegnare Bokuman.

Bokuman ha debuttato il 1° marzo di quest'anno sulla rivista Action Comics n°6 di Futabasha e come in Bakuman, anch'esso ci porta nel mondo dell'editoria dei manga. Si dice infatti che Shuho Sato, avesse cominciato a leggere proprio Bakuman per poi abbandonarlo quando in uno dei capitoli ha notato una critica al "Salaryman" lo stereotipo dell’uomo d’affari giapponese.

lunedì 28 marzo 2011

Yukiru Sugisaki (DNAngel) ritorna a lavorare su Ascribe to Heaven

Yukiru Sugisaki, l'autrice di DNAngel, dopo una pausa di un anno e mezzo ritornerà a lavore sul manga, ormai dimenticato, di Ascribe to Heaven, pubblicato su Young King Ours di Shonen Gahosha sin dal 2008 e con un solo volume completo sul mercato giapponese.

Questo manga seinen, ancora inedito in Italia, tornerà sulle pagine del numero di giugno di Young King Ours, in vendita dal 28 aprile di quest'anno. Per celebrare il ritorno di quest'opera alcune pagine del nuovo capitolo, composto da 44 pagine, saranno a colori.

"In un mondo futuristico in cui la specie umana si è quasi estinta ed in cui la popolazione dominante è composta da robot di forma umanoide, una ragazzina di nome Mini sogna di incontrare un principe azzurro, finché un giorno una navicella, con a bordo un ragazzo appena fuggito dopo un attacco alla sua nave, precipita nei pressi della sua casa."

Towa no Quon diventa un manga

Sul numero di maggio, in vendita dal 26 marzo, della rivista Comptiq Ace (Comp Ace) è stato pubblicato il primo capitolo del manga di Towa no Quon, il nuovo progetto di animazione dello studio Bones.

Il manga di "Towa no Quon: Episode at Daybreak." è stato realizzato da Yuuki Tanaka, noto hai fans per aver realizzato il manga di Strike Witches: Tenkou no Otometachi.

Restando in tema vi ricordiamo che il primo dei sei film di Towa no Quon uscirà nelle sale giapponesi dal 18 giugno di quest'anno.

Kizumonogatari sarà un film

Lo scorso luglio era stato annunciata la produzione del romanzo di 2 volumi di Kizumonogatari scritto da NisiOisin ed ora tramite la fascietta applicata all'uscita del romando di Hanamonogatari, sempre di NisiOisin, in vendita il 29 marzo, apprendiamo che il romanzo sarà adattato come lungometraggio e non serie tv come alcuni fans speravano.

Kizumonogatari, si pone come prequel alla storia di Bakemonogatari, nonostante sia stato pubblicato successivamente e si incentrerà sul personaggio di Oshino Shinobu, dove la vedremo com'era prima che perdesse i suoi poteri, dato che nella serie ci viene mostrata come una bambina di otto anni priva di poteri, anche se ha 500 anni.

Aniplex si occuperà di produrre il film, mentre l'animazione SHAFT (Maria Holic, Bakemonogatari, Ef - a tale of, Arakawa under the bridge) si occuperà dell'animazione.

Online un nuovo trailer per Fullmetal Alchemist Milos no Sei-Naru Hoshi

Il sito web ufficile di Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi ha rilasciato un nuovo trailer, dalla durata di 1 minuto, inerente il film di Fullmetal Alchemist. In questo nuovo trailer è possibili sentire la canzone principale del film, che sarà eseguita dal gruppo musicale L’Arc~en~Ciel (L'Arc o Laruku per i fan), lo stesso gruppo che in passato aveva eseguito le canzoni del film e della prima serie televisiva di Fullmetal Alchemist.

Fullmetal Alchemist: Milos no Seinaru Hoshi PV2


Come avrete visto in questo nuovo video s'intravede anche la figura di Julia Crichton, il nuovo personaggio femminile creato appositamente per questo film e di cui vi avevamo già parlato in precedenza.

Kazuya Murata (assisente del regista in Code Geass: Lelouch of the Rebellion) diriggerà il film basato sulla sceneggiatura realizzata da Yuichi Shinbo (Whiteout). Kenichi Konishi (Tokyo Godfathers) si occuperà dell'adattamento animato dei personaggio del manga realizzati da Hiromu Arakawa, mentre il tutto sarà prodotto dallo studio BONES (Eureka Seven). Fullmetal Alchemist Milos no Sei-Naru Hoshi sarà nelle sale giapponise dal 2 luglio di quest'anno.

domenica 27 marzo 2011

Onigamiden, secondo trailer del film dello Studio Pierrot

Ve l'avevamo presentato il mese scorso ed ora ecco qui il primo trailer ufficiale di 104 secondi, per questo film che debutterà in Giappone il 29 aprile, durante la Golden Week.

「鬼神伝」【4月29日公開】予告編

Onigamiden ruota attorno alla battaglia combattuta a Kyoto, ex capitale del Giappone, durante il periodo Heian, circa 1.200 anni fa, tra i demoni (oni) e gli esseri umani.

l regista e sceneggiatore è Hirotsugu Kawasaki, già noto ai fans per aver diretto nel 2005 il film di Naruto - Grande agitazione! La rivolta animale dell'Isola della Luna Crescente! (Naruto: Gekijôban Naruto Daigekitotsu! Maboroshi no Chiteiiseki Dattebayo!).

sabato 26 marzo 2011

Yuruyuri diventa un anime

Sul numero di maggio di Comic Yuri Hime magazine di Ichijinsha viene annunciato l'adattamento animato del manga di Yuruyuri di Namori.

Questo manga era iniziato su Comic Yuri Hime S magazine ed ora sta procendendo su Comic Yuri Hime e narra le vicende di quattro ragazze che amano divertirsi e di come cambieranno la ex sala della cerimonia del te nel loro "Gorakubu" (club del divertimento).

Per ora si sà solo che che Pony Canyon ha registrato il dominio di yuruyuri.com e che Masahiko Ohta sarà il regista, mentre Takashi Aoshima supervisionerà gli script, entrambi già noti ai fans per aver lavorato in passato su Minami-ke.

Maggiori dettagli saranno forniti con il prossimo numero della rivista.

Ricordiamo che l'annuncio di un possibile adattamento animato era già stato rilasciato tramite la fascietta che avvolgeva il secondo volume del manga.

In arrivo una nuova edizione speciale per Hidamari Sketch

Tramite il numero di maggio di Manga Time Kirara Carat magazine di Houbunsha giunge l'annuncio della produzione di una nuova edizione speciale per Hidamari Sketch, anime basato sul manga di Ume Aoki.

Inizialmente questo titolo era nato come gag manga, dove si narravano le vicende di un gruppo di ragazze, che vivevano nello stesso appartamento assieme ad un artista. Successivamente nel 2007 fu trasportato sugli schermi televisi e da li inizio la produzione di nuove stagioni e special:

Hidamari Sketch special
Hidamari Sketch × 365 serie TV (seconda stagione 2007)
Hidamari Sketch × 365 special
Hidamari Sketch × ☆☆☆ serie TV (terza stagione 2008)

L'anime si incentra su una ragazza chiamata Yuno che finalmente riesce ad entrare nella scuola di Yamabuki. La ragazza per frequentarla vive in un piccolo appartamento in una costruzione che viene chiamata Hidamari, che si trova vicino alla scuola. Una volta che inizia a frequentare la scuola fa amicizia con diversi compagni, la serie continua senza un'idea precisa ma mostra semplicemente la vita giornaliera dei vari studenti.

Hidamari Sketch opening


Hidamari Sketch x 365 OP/ED


Hidamari Sketch × ☆☆☆ opening

I BD/DVD di Steins;Gate includeranno degli special

Il sito web ufficiale della serie televisiva Steins;Gate, prodotta da Madhouse, ha confermato la presenza di alcuni special nei Blu-ray Disc/DVD nel nono e ultimo disco di questa serie. I primi due volumi e l'ultimo disporranno ciascuno di due episodi normali, mentre gli altri volumi avranno tre episodi per un totale di 24 episodi, più gli special.

I BD/DVD saranno in vendita dal 22 giugno 2011 e il 22 febbraio 2012, mentre la serie televisiva sarà presentata in anteprima il 5 aprile e si basa sull'omonimo "gioco di avventura scientifico" sviluppato da 5pb e Nitroplus.

La storia è ambientata ad Akihabara durante l’estate del 2010, approssimativamente un anno dopo gli eventi accaduti in Chaos;Head. Un gruppo di amici sperimenta un sistema in grado di mandare messaggi nel passato, riuscendo nell’intento. Le loro scoperte però vengono ostacolate prontamente da una misteriosa organizzazione segreta, la SERN, che vorrà a tutti i costi mettere a tacere i ragazzi. Aiutandosi a vicenda grazie ai messaggi da loro stessi spediti nel presente dal futuro cercheranno di cambiare il corso degli eventi e di salvarsi dalla minaccia incombente costituita dalle forze speciali della SERN, un’associazione che compie anch’essa ricerche su come alterare il tempo e che non bada a nulla pur di soddisfare i propri fini.

La prima limited edition dei Blu-ray conterrà un illustrazione originale dei personaggi, uno special booklet con disegni, un intervista al cast/staff, uno special filmstrip della serie, il cd "Mirai Gadget CD" contenente il character song, original drama, soundtrack. Entrambe le versioni dei BD/DVD avranno una cover realizzata da Kyuuta Sakai (character designer), cosi come una mail-away per poter ottenere i restanti volumi.

venerdì 25 marzo 2011

Gin no Saji - Silver Spoon , il nuovo manga di Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist) [Update]

Sul numero 18 di Weekly Shonen Sunday, in vendita dal 30 marzo, è stato annunciato il titolo del nuovo manga di Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist, Hero Tales).

Il titolo di questa nuova opera è Silver Spoon (Gin no Saji) e sarà la prima serie ideata da Arakawa ad uscire con cadenza settimanale sin dal numero 19 di Weekly Shonen Sunday, in vendita dal 6 aprile. Per ora si sà solo che la storia è ambientata in un liceo della prefettura settentrionale di Hokkaido (Giappone).

L'uscita del manga sarà accompagnata, non solo dalla sua apparizione sulla copertina della rivista, ma nahce da alcune pagine a colori e da un file speciale, realizzato per celebrare il lancio di questa nuova serie.



Ricordiamo che Arakawa ha concluso il manga di Fullmetal Alchemist su Monthly Shonen Gangan di Square Enix lo scorso giugno, nonostante abbia disegnato un side story lo scorso settembre.

Update: inserite le immagini

Capeta ritorna su Man-ga

Direttamente dalla pagina facebook e dal sito web di Man-ga ecco giungere la notizia della messa in onda di Capeta, recentemente conclusosi su Rai Gulp

La serie di Capeta andrà in onda dal 31 marzo al posto di Comic Party, da lunedì al venerdì dalle 18:05 e in replica dal lun al ven 03:55 - 06:55 - 11:05, sab 01:35 - 02:00 - 02:30 e dom 03:25 - 03:55.

Kappeita Taira, figlio di un modesto operaio rimasto vedovo, scopre quasi per gioco la passione per il mondo delle corse automobilistiche. Dal primo, traballante kart costruito dal padre utilizzando i pezzi di scarto delle altre vetture al sogno di correre in Formula 1, la vita di Capeta, questo il soprannome del giovane Taira, si snoda tra appassionanti gare in pista e difficili prove nella vita e sul circuito che porteranno il ragazzo a crescere come persona e come pilota, spronato in tutto questo dall’accesa rivalità con Naomi Minamoto, giovane promessa delle corse.

Con uno stile grafico e una storia appassionate che strizzano l’occhio alle più classiche produzioni anni ’80 e l’utilizzo di tecniche innovative grazie alla collaborazione con la casa automobilistica Subaru, Capeta è sicuramente uno dei prodotti più accattivanti degli ultimi tempi, tratto dal manga di Kuro Tomiyama e Masahito Soda, vincitore del premio Kodansha come migliore manga del 2005.

TITOLO ORIGINALE: CAPETA
ANNO DI PRODUZIONE: 2005
NUMERO EPISODI: 52
GENERE: Sportivo (kart - automobilistico)
COPYRIGHT IMG: © MASATO SODA / KODANSHA – MARVELOUS ENTERTAINMENT – AVEX ENTERTAINMENT – SOTSU – TV TOKYO

DOPPIATORI:
Kappeita Taira bambino: Annalisa Longo
Kappeita Taira adulto: Simone Lupinacci
Monami Suzuki: Daniela Fava
Nobu Andou: Davide Garbolino
Shigeo Taira: Alessandro Zurla
Naomi Minamoto: Maurizio Merluzzo
Nanako Minamoto: Elda Olivieri
Shigeyoshi Kumada: Marco Pagani
Ikari: Giovanni Battezzato
Ryo Shiba: Ruggero Andreozzi
Komazawa: Gianluca Iacono
Noriko Hata: Jenny De Cesarei

Man-ga raddoppia oltre agli OAV trasmetterà il film Lamù: Boy meets Girl

Per tutti i fans di Lamù a cui non sono bastate le puntate e gli OAV che saranno trasmessi a partire dal 28 marzo al posto di Le Chevalier D'Eon ecco giungere anche il film in prima TV di Lamù: Boy meets Girl

Lamu filmIl film, che può essere definito a tutti gli effetti una sorta di capitolo conlcusivo dell'indimenticabile storia di Ataru e Lamù, sarà trasmesso sabato 2 aprile alle sabato 2 aprile dalle 22:20 e in replica domenica alle 12:00 - 00:40.

Rupa, principe di un pianeta completamente immerso nell'oscurità, giunge sulla Terra alla ricerca di Lamù, sua promessa sposa. Causa del problema è il nonno della ragazza aliena, che da giovane aveva stretto un patto con il nonno di Rupa.

Come se non bastasse, i contrasti tra Ataru e Lamù si fanno ogni giorno più forti e l'intromissione di Rupa non fa altro che andare a peggiorare una situazione già alquanto complicata.

Lamù spera che questa sia finalmente la buona occasione per ottenere da Ataru una prova effettiva del suo amore. Sarà davvero così?


Quinto dei sei lungometraggi dedicati all'aliena più famosa dell'animazione giapponese. A differenza di tutti gli altri film, Boy meets Girl è ispirato ad una storia del manga di Urusei Yatsura, per la precisione proprio all'ultima. Quindi si può affermare che questo prodotto rappresenti l'epilogo della serie animata.

TITOLO ORIGINALE: URUSEI YATSURA 5 KANKETSUHEN
ANNO DI PRODUZIONE: 1988
GENERE: Commedia, sentimentale
COPYRIGHT IMG: © Rumiko Takahashi / Shogakukan•Kitty Film•Fuji Tv

DOPPIATORI:
Lamù: Roberta Gallina
Ataru Moroboshi: Nicola Bartolini Carrassi
Shutaro Mendo: Gianluca Iacono
Sakura: Caterina Rochira
Sakurambo: Riccardo Peroni
Benten: Alessandra Karpoff
Oyuki: Lara Parmiani
Megane: Marco Balzarotti
Kakugari: Aldo Stella
Chibi: Pasquale Ruju
Perma: Patrizio Prata
Ryunosuke Fujinami: Irene Scalzo
Ten: Lara Parmiani
Ran: Giulia Franzoso
Shinobu Miyake: Cinzia Massironi
Inaba: simone D'Andrea
Padre di Ataru: Orlando Mezzabotta
Madre di Ataru: Rossana Bassani
Rupa: Claudio Moneta
Karla: Dania Cericola
Nonno di Rupa: Giorgio Melazzi
Nonno di Lamù: Alberto Olivero

Fonte: Man-ga

Working!!: in arrivo un nuovo progetto

Tramite la fascietta che avvolge il nono volume del manga di Working!! di Karino Takatsu apprendiamo dell'annuncio della realizzazione di un nuovo progetto.

In risposta a ciò il sito ufficiale di Takatsu ha ricevuto oltre 50 milioni di visite, mentre il sito web dell'adattamento animato di Working!! ha aperto una nuova pagina web dov'è visibile solo a caratteri cubitali il numero "7".

Purtroppo ne la fascietta ne sui siti web oltre vengono dati ulteriori dettagli immerito a questo nuovo progetto.

Working!! E' ambientato in un ristorante per famiglie chiamato Wagnaria, nella prefettura di Hokkaido, dove il diciassettenne liceale Sota Takanashi deciderà di lavorare part-time. A gestire le consumazioni dei clienti, oltre a lui, nello staff ci saranno altri ragazzi della sua età, tutti in qualche modo chiassosi, misteriosi e stravaganti.

Natsume Yujin-cho San, confermato per luglio

Secondo quanto pubblicato sul quinto numero della rivista LaLa, la terza stagione di Natsume-san "Natsume Yûjin-chô San", uscirà per in Giappone per il mese di luglio e ha conferma di ciò vi è il ritorno di Hiroshi Kamiya e Kazuhiko Inoue per la parte di Takashi Natsume e Nyanko-sensei, assieme al nuovo arrivato Junichi Suwabe come seiyuu di Matoba.

"Natsume, proprio come sua nonna Reiko, ha il dono di poter vedere gli spiriti. Ma la nonna non era in grado di governare questo potere al pieno della sua potenza e si è trovata costretta a racchiudere le anime e gli spiriti che la tormentavano all'interno di un libro. Ora che Natsume l'ha ereditato, si apre per lui una nuova avventura, tra spiriti che si vogliono vendicare e altri che gli chiedono aiuto."

La rivista mostra anche un immagine promozionale del film Hotarubi no Mori di Yuki Midorikawa, che verrà proiettato nelle sale cinematografiche giapponesi durante la stagione autunnale. Questo film, diretto da Takahiro Omori, è stato animato da Brain Base sulla base dei disegni realizzati da Akira Takata. Kouki Uchiyama interpreterà il ruolo di Gin, mentre Ayane Sakura sarà Hotaru.

Questo film nasce dal breve racconto narrato nel oneshot scritto da Yuki e pubblicato tra il 2002 e il 2003. In esso sono narrati quattro brevi racconti sui demoni e gli spiriti, ma allo stesso tempo romantici e tristi e sono:

* Hanauta Nagaruru: mentre sta svolgendo il suo turno di pulizia, Shima sente il suono di una chiatarra provenire da un vecchio edificio scolastico dismesso, il ragazzo è tentato di andare a vedere chi sta suonando, nonostante sia severamente proibito agli studenti di accedere nello stabile...

*Hotarubi no Mori e: Hotaru, all'età di 6 anni, si perde in una foresta, la leggenda vuole che la selva sia abitata da spaventosi mostri, ma Hotaru nel suo vagare incontra Gin, un ragazzo misterioso dal volto mascherato.

*Kurukuru Ochiba: Tsubaki ama più di ogni altra cosa la sua amica Kaede, l'unica erede di una ricca famiglia, così decide di diventare un ninja per proteggerla. Ma Kaede non è per niente entusiasta di questo proponimento, e sostiene che si può proteggere da sé...

* Hibi Fukaku: Dopo otto anni di separazione, Ritsu può finalmente rivedere suo fratello, i due erano stati separati a causa del divorzio dei loro genitori, e il fratello era partito col padre... ben presto Ritsu si rende conto che suo fratello non è più esattamente come prima...

Bibliotheca Mystica de Dantalian, il nuovo progetto targato Gainax uscirà a luglio

Ecco giungere la conferma della messa in onda per il mese di luglio di Dantalian no Shoka (Bibliotheca Mystica de Dantalian , Dantalian's Bookshelt Bibliotheca Mystuca de Dantalian), la nuova serie realizzata dallo studio Gainax.

Ora sappiamo anche che i seiyuu (doppiatori) principali del anime saranno: Daisuke Ono (Kakeru Satsuki in "11eyes" - Shizuo Heiwajima in "Durarara!!" - Kazuma Yagami in "Kaze no Stigma") per Hugh Anthony Disward e Miyuki Sawashiro (Iwasawa in "Angel Beats!" - Maria in "Arakawa under the Bridge" - Beelzebub in "Beelzebub" - Saeko Busujima in "High School of the dead") per Dalian.

Questo anime nasce dall'adattamento dell'opera scritta da Gakuto Mikumo (Asura Cryin’, Zettai Karen Children) e illustrata da G-Yuusuke. La serie sarà composta da 13 episodio disegnati da Sumie Kinoshita e diretti da Yutaka Uemura.

La storia seguirà le vicende di Hugh Anthony Disward, fortunato neo-proprietario di una sontuosa tenuta, che il suo nonno bibliomane gli ha lasciato in eredità. In un angolo nascosto della casa si imbatterà in una misteriosa ragazza, con un lucchetto che le pende sul petto, accinta nella lettura di un gigantesco libro in una stanza ricolma di tomi e manoscritti. Dalian, questo il nome della fanciulla, si rivelerà essere "l'entrata" per la Biblioteca Mistica di Dantalian, che da tempo conserva i libri proibiti sulla conoscenza dei poteri demoniaci.

Concludo segnalandovi che lo scorso settembre durante un evento tenutosi in Germania, Gainax, oltre al rilascio dei disegni dei personaggi, aveva mostrato di voler dare una maggior importanza anche ai vestiti dei personaggi, tanto da volere il parere di Kumiko Uehara, chief designer di Baby, the Stars Shine Bright, un marchio leader nel settore dell'abbigliamento gothic lolita del Giappone.

Lamù: tutti gli OAV saranno trasmessi su Man-ga

Direttamente dalla pagina facebook e dal sito web di Man-ga ecco giungere una lieta novella.

Lamu OAVDal 28 marzo Le Chevalier D'Eon lascerà il posto agli OAV di Lamù, che saranno trasmessi tutti i lunedì dalle 23:15 (3 episodi) e in replica giovedi alle 02:00 - 02:30 - 03:00.

La storia narra le avventure di una ragazza aliena di nome Lamù, arrivata sulla terra inizialmente con lo scopo di invaderla. La sua razza infatti sfida i terrestri ad una gara nella quale un rappresentante terrestre dovrà rincorrere e toccare le corna di Lamù entro dieci giorni. Se il terrestre vincerà la Terra sarà salva, se perderà gli umani dovranno sottomettersi agli invasori.

Tra tutti i terrestri viene scelto il diciassettenne Ataru Moroboshi, noto per la sua sfortuna cronica. Ataru non vuole essere coinvolto ma viene obbligato ad affrontare la bella aliena, che risulta essere praticamente impossibile da catturare in quanto vola e lancia scariche elettriche. Stimolato dalla sua fidanzata Shinobu, che promette ad Ataru di sposarlo se vincerà.
Il ragazzo si ingegna per vincere ma durante l'ultimo giorno della loro sfida, a causa di un equivoco, Lamù finisce per innamorarsi del suo avversario e decide di stabilirsi a casa sua, auto-dichiarandosi sua consorte.
Nonostante Ataru sia un donnaiolo incallito, e Lamù una bellissima ragazza, Ataru rifiuta con fermezza la corte dell’aliena, in quanto gelosa, possessiva e violenta. Lamù, dal canto suo, non si arrenderà mai e, innamorata ogni giorno di più, farà di tutto per conquistare il cuore del ragazzo.
Le vicende già demenziali dei due sono contornate dai continui interventi di moltissimi stravaganti personaggi che contribuiscono a fare di Urusei Yatsura un anime divertentissimo.

Rumiko Takahashi, l’autrice di Lamù, è nata il 10 ottobre 1957 ed è famosa col soprannome di “principessa dei manga”, forse perché è la mangaka donna più famosa in assoluto. I suoi manga hanno lasciato il segno nella storia della fumettistica giapponese e ancora oggi sono fonte di ispirazione per i mangaka moderni.
Ha scritto infatti, e continua a scrivere, moltissimi manga che hanno avuto un successo straordinario. Tra i suoi titoli più importanti citiamo Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio), Maison Ikkoku (Cara Dolce Kyoko),  Ranma ½ e Inuyasha.

giovedì 24 marzo 2011

CLAMP e I.G. Production collaboreranno alla realizzazione di Blood-C

Su Shonen Ace #05 è stato annunciata la realizzazione, per il mese di luglio, di un anime intitolato Blood-C. Questo progetto vedrà la collaborazione del quartetto di mangaka CLAMP, per la realizzazione della storia e dei personaggi e dello studio I.G. Production per l'animazione.

Attualmente non si sà nulla sulla storia, tranne per il fatto che in essa vi sarà una ragazza di nome Sayo e la sua katana. Inoltre, la vignettista Ranmaru Kotone (Diasta of Ultima Thule, Toki wo Kakeru Shoujo -Tokikake-) si occuperà dell'adattamento a manga del progetto, che sarà pubblicato sul numero sette di Shonen Ace, in vendita a luglio.

Il sito web ufficiale di Blood-C sarà aperto presso il seguente indirizzo: www.blood-c.jp

Il manga di Bleach ritarderà di un mese, mentre Bastard!! è nuovamente rinviato


Tramite twitter, Tite informa i fans di Bleach, che il terremoto ha danneggiato alcuni macchinari che servono per la pubblicazione dei volumi e quindi, data l’impossibilità di poterli stampare, i tankobon del numero quarantanove subiranno un ritardo di quasi un mese! Chi come me segue le uscita giapponesi saprà che che il numero quarantanove era previsto per questa settimana, ma ora che i macchinari sono "fuori servizio", il volume slitta al 21 aprile prossimo.


Bastard!!, invece verrà rinviato ancora una volta. Prima doveva arrivare per fine dicembre 2010, poi per questo mese ed ora eccolo che viene nuovamente posticipato al 31 maggio.

Nonostante Kazushi Hagiwara (l'autore) abbia utilizzato gran parte delle tavole scartate al passaggio della serie da Jump Special all’attuale Ultra Jump di Shueisha, queste pare che siano insufficienti a riempire un tankobon di circa 200 pagine.

Ovviamente per i fans non è una novità questo slittamento dato che Hagiwara è uno dei "quattro re delle pause", onorificenza condivisa con Takaya Yoshiki (Guyver), Mamoru Nagano (The Five Star Stories) e Yoshihiro Togashi (Hunter x Hunter), anche se ora come ora i re sarebbero cinque se aggiungiamo anche Kentaro Miura (Berserk), vista la sua recente pausa di 5 mesi.

Detto ciò per tutti i fans di questi due manga o meglio dei 4/5 re attendete con pazienza, che primo o poi arriveranno, dato che anch'io stò aspettando l'uscita dei nuovi capitoli di HxH per vedere che cacchio succederà a Gon e a Kilua, per non perlare di Guyver che li c'ho messo una croce.

Fonte: ComicBlog

mercoledì 23 marzo 2011

Anime e Manga rilasciati e cancellati dopo il terremoto [Quarta Parte]

Qui sotto trovate la quarta parte della lista degli anime e manga che sono stati cancellati o che usciranno in ritardo in Giappone a causa del terremoto e tsunami del 11 marzo.

- Beelzebub: tramite The Mainichi Shimbun paper's Mantan Web site apprendiamo che la serie, sospesa in data 20 marzo per via del contenuto della storia, che non era in tema con quanto accaduto in data 11 marzo, resterà ferma fino a data da destinarsi.

- Hen Zemi e Yondemasuyo, Azazel-san: entrambe le serie televisive saranno trasmesse in anteprima l'8 aprile su Tokyo Mx e le altre stazioni e non più il 2 aprile su MBS, come da programma iniziale.

- Hoshizora e Kakaru Hashi: l'anteprima di questa nuova serie tv slitta dal 4 all'11 aprile.

- Katteni Kaizo: a causa di problemi di produzione l'OAV sarà disponibile dal 25 maggio invece del 27 aprile.

- Moshidora: tramite il sito web dell'emittente pubblica NHK giunge la notizia che la premiere della serie sarà l'8 aprile. Tuttavia NHK non ha formalmente annunciato quando questa premiere ci sarà, questo perchè la serie era stata ritardata per far spazio alle notizie sul terremoto.

- NisiOisin, il romanzo scritto da Hanamonogatari e pubblicato da Kodansha, uscirà il 31 marzo, mentre Taiga Anime Katanagatari Visual Guidebook uscirà il 6 aprile.

- King Records ha dichiarato che a causa dei problemi causati dal terremoto i Blue-ray e DvD di Animelo Summer Live 2010-evolution-8.28 e Animelo Summer Live 2010 -evolution-8.29 slitteranno dal 6 al 20 aprile.

Aniplex ha dichiarato che fatta eccezione per il DVD di Mahiru no Hoshi di Yui Aragaki, tutto il resto della produzione prevista per il 23 marzo slitterà al 6 aprile:

* Mitsudomoe Zōryōchū! #1 Limited Complete Pressing Blu-ray Disc (BD)
* Mitsudomoe Zōryōchū! #1 Limited Complete Pressing DVD
* Mitsudomoe Zōryōchū! #1 Standard Edition DVD
* Dengeki Bunko Autumn/Winter no Jin de Durarara!! in Nakano DVD
* Star Driver Kagayaki no Takuto #3 Limited Complete Pressing BD
* Star Driver Kagayaki no Takuto #3 Limited Complete Pressing DVD
* Star Driver Kagayaki no Takuto #3 Standard Edition DVD
* Ore no Imouto ga Konnani Kawaii Wake ga Nai (Oreimo) #4 Complete Limited Pressing BD
* Ore no Imouto ga Konnani Kawaii Wake ga Nai (Oreimo) #4 Complete Limited Pressing DVD
* Ore no Imouto ga Konnani Kawaii Wake ga Nai (Oreimo) #4 Standard Edition DVD
* Otome Yōkai Zakuro #5 Limited Complete Pressing DVD
* Otome Yōkai Zakuro #5 Standard Edition DVD
* Kuroshitsuji II VII Limited Complete Pressing DVD
* Kuroshitsuji II VII Standard Edition DVD
* Shiki 6 Limited Complete Pressing BD
* Shiki 6 Limited Complete Pressing DVD
* Shiki 6 Standard Edition DVD


Bandai Visual ha annunciato che ogni Blue-ray Disc e DVD previsti per il 25 marzo saranno disponibili il 7 aprile:

* Mazinkaizer SKL 3 (BD/DVD)
* .hack//Quantum 3 (BD/DVD)
* Votoms Finder (BD/DVD)
* Norageki! (BD/DVD)
* Kyūshū Tetsudō Kikō (live-action BD)
* Crayon Shin-chan TV 5th Series 19/20/21 (DVD)
* Keroro Gunsō/Sgt. Frog 7th Season 2 (DVD)
* Tegami Bachi Reverse 4 (Standard Edition DVD/Limited First Edition DVD)
* Emotion the Best Brain Powered DVD-Box
* The Adventures of Tom Sawyer DVD Memorial Box
* Gag Mangaka Ōgiri Battle!! 2010 (live-action DVD)
* Nanase Futatabi (live-action DVD)
* Shinkansen Sakura to Kyūshuu Super Train Daishūgō! (live-action DVD)
* Shinkansen Tsubame to Kyūshuu Super Train Daishūgō! (live-action DVD)
* Ultraman A Vol. 10/11/12/13 (live-action DVD)
* Ultra Series 45th Anniversary Memorial Movie Collection 1966-1984 DVD Box (live-action)
* Gokyoudai Monogatari 6 (rental DVD)
* SD Gundam Sangokuden Brave Battle Warriors IV (rental DVD)
* Koisento (rental DVD)
* Mazinkaizer SKL 1/2 (rental DVD)
* Tamagotchi! 13 (rental DVD)



Media Factory ha annunciato che l'uscita del nuovo numero di Monthly Comic Gene è stata ritardata e che la nuova data sarà comunicata sul sito ufficiale. Nel frattempo Minari Endo e altri autori serializzati sulla rivista hanno inviato messaggi di incoraggiamento per le vittime del disatro.

Puella Magi Madoka Magica, la serie ritornerà ad aprile

UPDATE:
Cari fans di Madoka ecco un update veramente gradito. Mediante l'account ufficiale Twitter giunge la notizia che la serie verrà ritrasmessa regolarmente verso la metà di aprile.


News originale
Triste notizia per i fans di Madoka, oggi il sito web ufficiale di Puella Magi Madoka Magica ha annunciato che la messa in onda della serie animata tarderà "per ora".

Inoltre ci informano che, ciascuno dei primi cinque Blue-ray Disc a DVD ritarderanno nelle uscite:

VolumeOld DateNew Date
Volume 1March 30April 27
Volume 2April 27May 25
Volume 3May 25June 22
Volume 4June 22July 27
Volume 5July 27August 24

Lo staff ha già finito la lavorazione dell'episodio 11 e 12. Nonostante ciò la voce che l'episodio 11 fosse stato programmato per la messa in streaming per questa settimana è errata, dato che era stata divvulgata prima dell'annuncio rilasciato dal website della serie animata.

La cosa più preoccupante è data anche dal fatto che sul sito non viene elencata l'uscita dei Blue-ray e DVD conteneti questi ultimi 2 episodi.

Attualmente il terzo volume del manga è ancora in attesa di una data di rilascio.

Speciale Tutor Hitman Reborn - Aspettando la seconda stagione

Ecco per tutti gli amici che ci seguono e che non hanno Sky (o non lo hanno visto), lo speciale di Tutor Hitman Reborn trasmesso su Man-ga (canale 149 Sky) il 22 marzo dopo la messa in onda dell'episodio 26 di "La fine e l'inizio".



Come avete visto In esso, oltre ad un pezzo della seconda sigla originale, c'erano i doppiatori Stefano Pozzi (Tsuna), Lorenzo Scattorin (Hibari), Beatrice Caggiula (Bianchi), Patrizia Scianca (Lambo bambino), Serena Clerici (Reborn) e la new entry Jenny De Cesarei (2^ voce di Rein in "Twin Princess – Principesse gemelle", Ruka in "Yu-Gi-Oh 5D's", Yukina in "Yu Yu", Julie in "Bakugan - Battle Brawlers") nei panni Haru Miura, precedentemente doppiata dalla scomparsa Sonia Bonacina, mentre sono impegnati nel doppiaggio dell'episodio 27. Il tutto svolto sotto l'accurata direzione di Aldo Stella.

Puella Magi Madoka Magica, la serie ritarderà "per ora"

Triste notizia per i fans di Madoka, oggi il sito web ufficiale di Puella Magi Madoka Magica ha annunciato che la messa in onda della serie animata tarderà "per ora".

Inoltre ci informano che, ciascuno dei primi cinque Blue-ray Disc a DVD ritarderanno nelle uscite:

VolumeOld DateNew Date
Volume 1March 30April 27
Volume 2April 27May 25
Volume 3May 25June 22
Volume 4June 22July 27
Volume 5July 27August 24 

Lo staff ha già finito la lavorazione dell'episodio 11 e 12. Nonostante ciò la voce che l'episodio 11 fosse stato programmato per la messa in streaming per questa settimana è errata, dato che era stata divvulgata prima dell'annuncio rilasciato dal website della serie animata.

La cosa più preoccupante è data anche dal fatto che sul sito non viene elencata l'uscita dei Blue-ray e DVD conteneti questi ultimi 2 episodi.

Attualmente il terzo volume del manga è ancora in attesa di una data di rilascio.

martedì 22 marzo 2011

Seikon no Qwaser II: è online il primo video promozionale

Ecco giungere direttamente dal sito web ufficiale di Seikon no Qwaser il primo video promozionale di 83 secondi dedicato alla seconda stagione televisiva di questo anime basato sul manga scritto da Hiroyuki Yoshino e disegnato da Kenetsu Satou (My Hime/ My Otome).

Sia Yoshino che Satou sono tornati ai loro rispettivi posti di lavoro assieme al resto dello staff della precedente serie e già sono pronti a fornirci la prima puntata di Seikon no Qwaser II per l'11 aprile di quest'anno.

Mafufyu e Tomo, due studentesse dell'istituto S. Mikhailov, si imbattono in Sasha, un misterioso ragazzo dai capelli color argento. Giunto dalla Siberia per trasferirsi nella loro classe, Sasha in realtà è un Qwaser, guerriero capace di manipolare gli elementi a suo piacimento. Un potere che però va alimentato in un modo un po' particolare... Le due ragazze si troveranno loro malgrado coinvolte in una battaglia per il possesso di una misteriosa icona che pare sia nascosta nella loro scuola... Quale mistero si nasconde dietro quell'immagine sacra? E chi sono veramente i Qwaser?

In Italia il manga è pubblicato con cadenza periodica dall'ottobre del 2007 da J-pop.

Il ritorno di Berserk

Dopo 5 mesi di pausa, Berserk, il manga fantasy di Kentaro Miura, ritornerà sulle pagine di Young Animal #08, in vendita dal 8 aprile.

Per celebrare il suo ritorno la serie avrà alcune pagine a colori e un piccolo libretto di 96 pagine contenente gli ultimi 4 capitoli.

"Ambientata in un Medioevo fantastico, Berserk narra le avventure di Gatsu, il Guerriero Nero, un solitario cavaliere in perenne lotta contro le potenze del male che si annidano in questo mondo falcidiato dalla miseria e dalla guerra. Cresciuto e allevato da un gruppo di mercenari, Gatsu capirà ben presto che il solo modo di sopravvivere è di essere il migliore nel combattimento e nell’uso della spada. Entrato a far parte della Squadra dei Falchi, Gatsu scoprirà l’amicizia e l’amore, ma dovrà confrontarsi anche con il tradimento e con le forze del Male che cercheranno di strappargli gli affetti più cari"

In Italia è pubblicato dalla Panini Comics sin dall'agosto 1996 ed in seguito è stato ristampato con il nome Berser Collection, Maximun Berserk e Berserk Collection Serie Nera.

Il manga di Moteki diventa un film live

Con l'uscita dell'ottavo numero di quest'anno della rivista Evening di Kodansha apprendiamo dell'adattamento cinematografico di Moteki, il manga seinen comedy romantico di Mitsurou Kubo.

Il manga ruota intorno a Fujimoto Yukiyo, un operaio part-time di 29 anni, tuttti passati da single. La sua vita è cambiata radicalmente, nel momento in cui ha ricevuto di colpo un sacco di email. Sono tutte ragazze collegate al suo passato e tutte vogliono rincontrarlo! Che finalmente sia diventato popolare come ha sempre sognato? Una cosa è certa: un'occasione del genere capita una sola volta nella vita e lui non se la lascerà sfuggire.

Questa commedia divertente in cui si narrano le dissaventure di una persona qualunque, posta al centro dell'attenzione di tutti è stata nominata per il 3 ° Premio Manga Taisho (2010). Attualmente il manga è ancora in edito in Italia, mentre in Giappone l'opera si è conclusa con la pubblicazione nel 2008 del quarto volume.

Già in passato questo manga aveva ispirato lo sceneggiatore e regista Hitoshi One a produrre un drama nell'estate del 2010, dove Moriyama Mirai (Socrates in Love, 20th Century Boys) interpretava il ruolo di Fujimoto Yukiyo, mentre Nonami Maho (2LDK, Kakashi), Hikari Mitsushima (Death Note, Shaolin Girl), Rio Matsumoto (Ace wo Nerae!, Tomie:Beginning) e Rinko Kikuchi (The Sky Crawlers, Babel) interpretavano reciprocamente i ruoli di Doi Aki, Nakashiba Itsuka, Komiyama Natsuki e Hayashida Naoko, le donne che di punto in bianco trovavano interessante Fujimoto.

Attulamente non si sà ancora la dato d'uscita del film, ma tramite il sito web ufficiale di Tv Tokyo si ha la conferma che One Hitoshi e Moriyama Mirai faranno parte del film.

Concludo facendovi notare che su questo numero di Evening vengono riportate anche altre due novità:

- l'annuncio di Kubo di voler realizzare un nuovo manga chiamato Again!!

- il ritorno del manga Battle Angel Alita: Last Order (GUNNM: Last Order) di Yukito Kishiro, rimasto in pausa per un lungo periodo a causa di un problema tra l'autore e Ultra Jump di Shueisha, la precedente casa editrice del manga. Lo stesso Kishiro aveva annunciato lo scorso agosto che avrebbe spostato il manga sulle riviste di Kodansha.

lunedì 21 marzo 2011

Caro Fratello torna su Man-ga

Direttamente dalla pagina facebook e dal sito web di Man-ga ecco giungere l'annuncio della messa in onda della serie tv di Caro Fratello al posto delle repliche di Record of Lodoss Wars

pPo!La serie andrà in onda a partire dal 28 marzo dal lunedi al venerdi dalle 09:15 e sarà trasmesso in replica da lunendì a venerdì allle 13:00 - 00:40 - 04:20, sabato alle 04:50 - 05:30 e domenica alle 04:20 - 04:50 - 05:30.

Nanako è una studentessa che entra in una prestigiosa scuola femminile d’élite e scrive a un giovane insegnante, scelto come ‘fratello’ d’elezione, gli incontri e gli avvenimenti della sua nuova vita. Attraverso i suoi occhi ingenui e sconcertati seguiamo lo spiegarsi e intrecciarsi di relazioni esplicite e segrete, il cambiare dei rapporti d’amore e di potere nell’ambiente chiuso ed esclusivo.

Oltre ad essere il romanzo di crescita di una ragazza, la serie affronta argomenti seri e controversi come l’omosessualità, la droga, il suicidio e la disposizione degli adolescenti ad accettare qualunque cosa pur di sentirsi parte del gruppo.

Da un fumetto di Riyoko Ikeda, l’acclamata autrice di Lady Oscar, una serie complessa e avvincente come un teleromanzo e diretta magistralmente da Osamu Dezaki (Rocky Joe 2, Lady Oscar, Remì, L’Isola del Tesoro, Jenny la tennista, Black Jack).

TITOLO ORIGINALE: ONIISAMA E...
ANNO DI PRODUZIONE: 1991
NUMERO EPISODI: 39
GENERE: Shojo ai, sentimentale, drammatico
COPYRIGHT IMG: © 1991 NHK/NHK Enterprises Inc./Ikeda Riyoko Productions/Tezuka Productions

DOPPIATORI:
Nanako Misonou: Beatrice Margiotti
Fukiko Ichinomiya: Rosalinda Galli
Rei Asaka: Stefania Patruno
Kaoru Orihara: Alessandra Cassioli
Tomoko Arikura: Ilaria Latini
Mariko Shinobu: Monica Ward
Aya Misaki: Laura Latini
Madre di Mariko: Rita Baldini
Mona Lisa: Barbara De Bortoli

Sigla di apertura e chiusura italiana

Dynit presenta: Gundam Wing Endless Waltz trailer e anteprima Side-Con

Nel 1997 la Sunrise produsse 3 oav che, ambientati un anno dopo gli eventi narrati nella serie televisiva di Gundam Wing, ne concludevano la storia. Successivamente questi 3 oav venivano uniti in una “Special Edition” con l’aggiunta di diverse parti inedite, che finalmente arriva in Italia nella collana “Gundam Movies Collection”.

Nell’attesa, vi presentiamo il trailer!


Gundam Wing The Movie - Endless Waltz (Trailer)

Gundam Wing Endless Waltz e Gundam F91 verranno presentati in anteprima (in lingua italiana) al Side-Con, il raduno del Gundam Italian Club,  che si svolgerà dal pomeriggio di venerdi' 25 alla mattina di domenica 26 a Montecatini Terme .

Programma proiezioni:

New mobile Report Gundam Wing - Endless Waltz – Special Edition: Sabato 26 Marzo ore 11:30

Mobile Suit Gundam F91: Sabato 26 Marzo ore 14:30

A seguire incontro con il direttore di doppiaggio Fabrizio Mazzotta e i doppiatori Davide Perino, Laura Romano e Massimo Rossi.
Info: www.gundamitalianclub.net/side-con

Fonte: Dynit

Si conclude Akuma to Love Song di Miyoshi Toumori

E' sul numero #08 di Margaret di Shueisha, in vendita da oggi, che apprendiamo della fine di Akuma to Love Song, il manga scritto da Miyoshi Toumori.

Il manga comedy shoujo drammatico di Miyoshi, noto con il titolo internazionale "Devil and her love song" (inedito in Italia), ha visto la luce nel novembre del 2006 su Margaret e giungerà alla sua conclusione sul numero #09 della medisima rivista, in vendita il prossimo 20 aprile.

"La scuola superiore Touzuka ha una media di voti piuttosto bassi. Un giorno ci si trasferisce Kawai Maria, che è stata esplusa da una delle scuole più prestigiose dello stato: l'accademia femminile St. Katria. La causa dell'esplulsione è stata "violenza contro l'insegnante". A causa del suo comportamento eccentrico, Maria inizia ad essere isolata dai compagni di classe... Che cosa è nascosto nel suo passato e cosa le accadrà?"

domenica 20 marzo 2011

Si conclude il manga di Kekkaishi

Con ogni probabilità il manga shonen action del sovrannaturale di Kekkaishi, scritto da Yellow Tanabe giungerà alla fine sul numero 18 Shonen Sunday di Shogakukan, in vendita il 6 aprile.

Alla fine la serie, avviata nel 2003 su Shonen Sunday, sarà composta da 35 volumi, di cui solo i primi 19 (uscito l'11 dicembre scorso) sono stati pubblicati in Italia grazie a Panini Comics.

Sulla scia del manga è stata realizzata una serie televisiva composta da 52 episodi diretta da Kenji Kodama e prodotta da Sunrise e trasmessi su Nippon Television (NTV) e Yomiuri TV (YTV) tra il 2006 e il 2008.

"I bravi studenti vanno a scuola tutti i giorni. Yoshimori Sumimura deve andarci anche di notte, e non certo per studiare. Il suo scopo, infatti, è impedire ai demoni di cibarsi dell’energia maligna presente in quel luogo. Ma perché un ragazzino è costretto a cimentarsi in un’attività tanto pericolosa? È semplice: è il mestiere di famiglia. Però il povero Yoshimori non ha nessuna voglia di correre dietro ai demoni per tutta la vita, in più deve anche sorbirsi le parole di scherno della sua rivale (nonché ragazza di cui è segretamente innamorato) Tokine Yukimura. Eh sì, perché c’è una faida tra le famiglie Sumimura e Yukimura a proposito di chi sia il legittimo successore del primo kekkaishi, cioè di colui che creò l’arte di eliminare i demoni ricorrendo alla generazione di barriere mistiche. Insomma: già la vita è dura a quattordici anni, figuriamoci se bisogna fare l’esorcista! E per giunta il sogno segreto di Yoshimori è diventare un pasticcere..."

Scryed, in arrivo uno special

Il sito ufficiale di Sunrise dedicato alla serie animata di Scryed ha annunciato che sarà realizzata una special compilation di questo anime in occasione dei 10 della serie.

Scyed,basato sulla storia originale di Hajime Yatate (Votoms, Cowboy Bebop, Gasaraki), è ambientato sull'isoloa Lost Ground, colpita 22 anni prima da uno strano fenome che ha dotato capacità particolari alcune persore. Queste persone dotate di poteri speciali sono possono manipolare la materia, dandole una forma specifica a seconda del soggetto. Al centro del Lost Ground è stata innalzata una città tecnologicamente avanzata, ma all’esterno delle sue mura c’è un territorio desolato abitato da gente povera e da delinquenti. Per vigilare sulle azioni degli indigeni ed impedire che essi arrechino disagi ai cittadini è stata fondata un’organizzazione, la HOLD, ed un’unità speciale composta da possessori di Alter, la HOLY. Kazuma vive nella zona malfamata, è un possessore di Alter in grado di trasformare il suo braccio destro in una potente arma e tira avanti grazie ad incarichi da mercenario. Quando Kazuma si trova per la prima volta ad affrontare la HOLY ed incontra il suo futuro ed acerrimo rivale Ryuhou, inizia la vera battaglia!

S-CRY-ED opening

Questa serie composta da 26 episodi prodotti da Sunrise e diretta da Goro Taniguchi fu trasmessa per la prima volta in Giappone nel 2001. Del character design si è occupato Hisashi Hirai, celebre per aver curato anche i personaggi di Sokkyu no Fafner e di Gundam Seed.

S-cry-Ed Ending

Per ora è tutto, ma non appena si avranno maggiori informazioni su questo progetto speciale ve le faremo sapere ^^

Si conclude il manga di Yu-gi-oh Gx

Mediante il quarto numero di V-Jump di Shueisha, in vendita da oggi, apprendiamo della conclusione del manga di Yu-gi-oh Gx di Naoyuki Kageyama.

Il manga composto da nove volumi si concluderà il 3 giugno di quest'anno.

Yu-Gi-Oh! GX (Yu-Gi-Oh! Duel Monsters GX) esce per la prima volta nel 2005 in Giappone su V-Jump. La storia è incentrato su le avventure di Jaden Yuki (Judai Yuki nella versione originale giapponese) e dei suoi compagni mentre frequenta l'Accademia del duellante.

"Sono passati anni dall'ultima avventura di Yugi e ora è il turno di Yuki Judai.
Yuki Judai è un nuovo allievo dell'Accademia del duellante, una scuola dedicata ad insegnare le basi e le tecniche avanzate ai duellanti. Judai è determinato ad essere il duellante numero 1 al mondo e per farlo accetta ogni sfida lanciatagli dagli sfidanti rivali e dai suoi amici.
"

Sebbene il manga si basa su l'anime, la storia raccontata in esso differisce da quest'ultima e prende una via del tutto indipendente da essa.

sabato 19 marzo 2011

Anime e Manga rilasciati e cancellati dopo il terremoto [Terza Parte]

Qui sotto troverete la lista degli anime e manga che ritarderanno o che sono stati cancellati in Giappone a causa del terremoto e tsunami del 11 marzo

Beelzebub: Al suo posto domenica mattina alle 7:00 am su YTV e NTV sarà trasmessa la replica di Yumeiro Pâtissière. Inoltre, i primi due DVD di Beelzebub ritarderanno di due mesi e saranno in vendita rispettivamente il 29 giugno e il 27 luglio invece del 20 aprile e 25 maggio.

Blessing of the Campanella: L'OAV della serie tv di Shukufuku no Campanella sarà disponibile a partire dal 30 marzo invece del 23 marzo.

Blue Exorcist: Il sito web ufficiale della serie televisiva ha confermato la sua messa in onda per il 17 aprile anzichè il 10 aprile. La stazione televisiva MBS di Osaka ha già provveduto mettendo in programmazione l'anime classico di Manga Nihon Mukashi Banashi composto da 12 episodi dalla durata di 10 minuti cadauno.

Dragon Crisis!: L'episodio 10 sarà trasmesso il 20 marzo sui canali di Kids Station, Tokyo Mx e Chibi Tv sarà trasmesso l'episodio 10, mentre il 21 marzo andrà in onda su YTV, seguito immediatamente dall'episodi 11.

Infinite Stratos: La serie attualmente risulta essere interrotta dopo il blocco subito giovedi notte (venerdi mattina) sui canali di TBS e CBC.

Kimi ni Todoke 2nd season: Il nuovo episodio è previsto per la prossima settimana, mentre il secondo DVD ritarderà l'uscita, passando dal 6 aprile al 20 aprile. Ricordiamo che la puntata 10 "Koko kara" non è andata in onda il 15 marzo e al suo posto è stato trasmesso "Episode 0", andato in onda il 4 gennaio.

Legend of the Legendary Heroes: Il 6th DVD/Blu-ray Disc sarà disponibile dal 30 marzo invece del 23 marzo.

Pretty Rhythm Aurora Dream: Questa nuova serie andrà il 9 aprile invece del 2 aprile.

Puella Magi Madoka Magica: Il terzo volume del manga, previsto per il 12 aprile, è stato rinviato a data da destinare.

Star Driver Kagayaki no Takuto: L'episodio 23 sarà trasmesso su MBS e TBS alle 5:00 pm domenica 20 marzo, dopo il blocco subito il 13 marzo.

Starry Sky: l'edizione speciale e standard del secondo DVD sarà disponibile dal 6 aprile invece del 24 marzo.

Yumekui Merry: dopo il blocco subito settimana scorsa sui canali TBS, MBS, CBC, BS-TBS, tornerà a partire da sabato notte (domenica mattina alle 01:58 su MBS).

Shueisha: La casa editrice ha annunciato giovedì che tre delle sue riviste subiranno dei ritardi a causa delle difficoltà dovute al risparmi energetico, ai trasporti e materiale. Ecco l'elenco dei numeri che tarderanno:

- il numero 17 di Weekly Shonen Jump è stato posticipato dal 28 marzo al 4 aprile e successivamente tornerà ad essere venduto di lunedì;
- il numero 18 di Weekly Young Jump sarà venduto assieme al numero 19 e saranno in vendita il 31 marzo, ma non preoccupatevi per il numero del 7 aprile tornerà tutto come prima, tornando ad essere venduti ogni giovedi.
- Il numero di maggio di Jump Square uscirà il 4 aprile e sarà abbinato al numero di giugno, originariamente previsto per il 2 maggio. La combinata Maggio/Giugno sarà disponibile il 21 aprile.

Zenon Comics: Tutti i libri che sarebbero dovuti partire il 18 marzo salperanno il 22 marzo. Questi libri sono:

- Angel Heart 2nd Season #1
- Cat's Eye (Ai) #1
- Conscierge Platinum #1
- Waraenu Warashi ~108 no Karma~ #1
- Cyber Blue #1
- Nakabō Rintarō #1


Inoltre, il numero di maggio della rivista Monthly Comic Zenon sarà anticipata al 26 marzo anzichè il 25 maggio.

Forse Puella Magi Madoka Magica potrebbe avere un seguito

In un articolo dedicato alla serie animata di Puella Magi Madoka Magica apparso sul 34th numero della rivista trimestrale (2011 Spring/April) Quarterly S di Asukashunsha, il regista Akiyuki Shinbo (Arakawa Under The Bridge,Dance in Vampire Bund, Maria Holic, Maria Holic Alive) ha rivelato di voler realizzare un side story di "Madoka 2".

Secondo il registra gli scenari e la storia scritte da Gen Urobuchi sono ben sviluppati e pensa che le personalità dai personaggi siano ben sviluppate anche grazie ai disegni di Ume Aoki e al talento del doppiatori.

Quando il reporter ha suggerito che si potrebbe realizzare una versione "commovente" della storia, Shinbo ha risposto che tale versione potrebbe essere fatta affrontanto la vita romantica del docente Kazuko Saotome, del tentativo da parte della madre di Madoka di partecipare nella società. Ha aggiunto che se può, gli sarebbe piaciuto fare una seconda stagione o un racconto sulla vita quotidiana dei loro personaggi.

venerdì 18 marzo 2011

Towa no Quon: il primo trailer

Il sito web di Towa no Quon ha rilasciato il primo trailer di 31 secondi dedicato al nuovo progetto di animazione composto da 6 film prodotti dallo studio Bones e realizzati da Umanosuke Iida (Gundam: The 8th MS team e Hellsing) prima della sua dipartita, avvenuta lo scorso novembre a causa di un tumore polmonare.

In base a quanto pubblicato nel mese di gennaio sulla rivista di Gundam Ace apprendiamo che la storia ruota attorno ad un ragazo di nome Quon e ad altri ragazzi, che misteriosamente si sono risvegliati con dei poteri soprannaturali...

Cliccando QUI potrete accedere alla sito, dove potrete vedere i primi disegni dei personaggi.

A questo film parteciperanno anche Takeshi Mori (Otaku no Video, Gunsmith Cats, Vandread) come "collaborative director" e Saizo Remoto (Tokyo Majin Gauken Kenpucho: Tou 2nd Act, Shangri-La) come supervisore degli scripts.

Toshihiro Kawamoto (Gundam 0083, Cowboy Bebop, Wolf‘s Rain) sta realizzano di personaggi e supervisionando il processo di animazione, mentre Yutaka Izubuchi (Gundam: Char‘s Conterattack, Gundam 0080, Patlabor) si sta occupando del concept design.

Secondo quanto annunciato da studio Bones il primo film sarà pronto il 18 giugno (la stagione estiva) e sarà proiettato nelle sale di Tokyo, Osaka, Nagoya, Sapporo e Fukuoka.

Towa no Quon trailer

Alice in Heartland diventa un film


Sul numero di maggio della rivista B's-Log game di Enterbrain viene annunciato che Alice in the Country of Hearts di QuinRose, il gioco ispirato al visual novel per ragazze di Heart no Kuni no Alice - Wonderful Wonder World -, verrà adattato in un film anime prodotto in collaborazione con Asahi Production. Secondo QuinRose il film sarà caratterizzato da una storia originale basata sempre su Alice nel Paese delle Meraviglie.

Il film uscirà il 30 luglio in sette città giapponesi e il cast sarà composto da:

Alice Liddell: Rie Kugimiya
Blood Dupre: Katsuyuki Konishi
Elliot March: Tsuguo Mogami
Tweedle Dee: Jun Fukuyama
Tweedle Dum: Jun Fukuyama
Vivaldi: Yuko Kaida
Peter White: Kouki Miyata
Ace: Daisuke Hirakawa
Julius Monrey: Takehito Koyasu
Boris Airay: Noriaki Sugiyama
Mary Gowland: Kenyuu Horiuchi
Nightmare: Tomokazu Sugita
Joker: Akira Ishida

Questo game otome (gioco per ragazze) re-immagina la fantasia di Lewis Carrol riproponendo i personaggi del romanzo classico di Alice nel paese delle meraviglie in versione bishonen. Il titolo giapponese del gioco si basa su di un gioco di parle del titolo del romanzo, dove si sostituisce "Fushigi/Wonder" con "Heart".

Il primo gioco fu realizzato nel 2007 per Microsoft Windows, mentre Prototype realizzo nel 2008 una versione per Sony Playstation 2, con l'ausilio della computer graphics e una nuova storia, seguita solo nel 2009 da una versione per Psp. Di questo gioco esiste anche un sequel realizzato nel 2007 per i Pc e si chiama "Clover no Kuni no Alice" (Alice in the Country of Clovers/ Alice nel Paese dei trifogli).

Nel 2008 era stato anche programmato un adattamento ad anime sotto forma di OAV, ma alla fine del medesimo anno il progetto fu messo in pausa.

Soumei Hoshino ha realizzato una versione manga su Monthly Comic Avarus di Mag Garden (la stessa rivista che vide la pubblicazione di Aria di Kozue Amano) e giunta al suo completamento solo lo scorso settembre, mentre Tokyopop ha pubblicato il quinto volume del manga in Nord America lo scorso novembre.

Il manga, scritto da Hoshino e sceneggiato da QuinRose, è noto anche da noi in Italia con il titolo "Alice in Heartland" ed è edito da GP Publishing.

"Alice viene inaspettatamente rapita da un individuo eccentrico con in testa due curiose orecchie bianche da coniglio. Scordatevi però la timida ragazzina che avete già imparato a conoscere nel famoso romanzo di Lewis Carroll: la nostra bionda e candida protagonista è molto più pragmatica e cinica di quello che sembra!
Trasportata dal surreale "Bianconiglio" nel misterioso mondo di Heartland, Alice - che timida proprio non è - avrà ben presto modo di conoscere i curiosi abitanti del luogo, come il bellissimo leader mafioso Blood e l'affascinante ma psicotico cavaliere Ace.
Ma qual è il destino di Alice? E perché è stata scelta dal "Bianconiglio" e trasportata suo malgrado nel mondo di Heartland?
Prende corpo tra personaggi strambi e surreali, situazioni improbabili e un intreccio al limite dell'assurdo il magnifico manga di QuinRose e Hoshino.
"

Mazinger Edition Z: The Impact! tornano i doppi episodi

image
Li avete tanto attesi ed ora eccoli, a partire da questa sera la programmazione di Mazinger Edition Z riprende con due episodi nuovi la settimana.

Mazinger Edition Z: The Impact! - 1^TV, tutti i venerdì dalle 22:20 e in replica sabato alle 21:20, domenica alle 13:55 e lunedi alle 16:15 e all' 01:05

Un gruppo di scienziati scopre nei sotterranei del monte Fuji un nuovo tipo di materiale grazie al quale è possibile ottenere un’immensa fonte di energia chiamata Energia Fotonica e una super lega d’acciaio, la lega Z. Il malvagio Dott. Hell, uno degli scienziati a cui si deve la rivoluzionaria scoperta, decide di creare un’armata costituita da giganteschi robot scoperti nell’isola di Bardos, in cui un tempo risiedeva la mitica civiltà micenea. Non ha fatto i conti, però, con Juzo Kabuto e con suo nipote Koji che eredita dallo zio un’incredibile arma con la quale difendere l’umanità: Mazinger Z. Il ragazzo viene aiutato nell’eroica impresa dalla bella Sayaka Yumi, pilota del robot Aphrodite A e figlia del professor Yanosuke Yumi, l’uomo alla guida dell’istituto di ricerca sull’energia fotonica, dal fratellino Shiro Kabuto, dall’investigatore Yamitaro Ankokuji e da Boss e la sua banda.

Fonte: pagina facebook di Man-ga

Yes! Pretty Cure 5: Sabato 26 Marzo il film su Rai Gulp

Continua l'iniziativa operata da Rai Gulp volta a riproporre i film delle leggendarie Pretty Cure trasmessi durante l'inverno scorso.

Dopo aver mandato in onda sabato scorso la replica del lungometraggio di Pretty Cure Max Heart - Amici per sempre e programmato per domani sabato 19 marzo, alle ore 19.30, il film Eiga Futari wa Pretty Cure Splash Star: Tick Tack kiki ippatsu dedicato alla terza serie intitolata Pretty Cure Splash Star, ecco arrivare il ritorno di "Yes! Pretty Cure 5 - Le Pretty Cure nel Regno degli Specchi" (Yes! Pretty Cure 5 - Kagami no Kuni no Miracle Daibōken!), anch'esso già trasmesso su Rai2 lo scorso novembre.

Il film andrà in onda sabato 26 marzo alle 19.30, mentre la serie tv di Yes Pretty Cure 5 continua ad andare in replica tutti i giorni sullo stesso canale alle 09.05 - 13.05 - 17.00 - 00.20 e alle 05.25 altenate da Pretty Cure Max Heart in onda alle 07.00 - 12.00 - 22.15 e alle 03.25. Invece le nuove avventure di Yes! Pretty Cure 5 Go Go vi attende tutti i sabati e le domeniche 08.00 del mattino su Rai2.

Le Pretty Cure si recano al parco di divertimenti Princess Land con Coco e Nuts, ma i due vengono rapiti. Nozomi e amiche si recano quindi nel Regno degli Specchi per salvarli, ma qui troveranno ad attenderle le Dark Cure, i loro opposti malvagi creati da Shadow. Dopo averle sconfitte, grazie alla Miracle Light si trasformano nelle Super Pretty Cure, munite di ali da farfalla, e distruggono Shadow.

Puella Magi Madoka Magica, ecco le modifiche apportate all'episodio 10

Come vi avevo accennato in precedenza i produttori della serie da una parte si sono sentiti sollevati di questi ritardi, infatti lo studio Shaft ha subito rielaborato le scene dell'episodio 10 di Puella Magi MAdoka Magica e le ha trasmesse on-line su NicoNico Douga.

Qui sotto potete vedere nella colonna di destra le modifiche apportate all'episodio: